Destra di Popolo.net

DALLA CINA A PUTIN FINO A MADURO: TUTTE LE VOLTE CHE DI BATTISTA SI E’ SCHIERATO CON I DITTATORI

Aprile 21st, 2020 Riccardo Fucile

LA SUA VISIONE GEOPOLITICA, ECONOMICA E FINANZIARIA E’ SEMPRE STATA PIU’ VICINA ALLE DITTATURE MILITARI

“Con la Cina vinceremo la terza guerra mondiale”, con questa frase su Facebook, Alessandro Di Battista, già  deputato del M5S e attivista del movimento, conferma la sua visione su geopolitica, economia e finanza globale.
Nel lungo post, Di Battista si lancia in un messaggio apologetico verso il regime di Pechino, che ha “utilizzato al meglio il soft-power riuscendo a trasformare la sua immagine da untore ad alleato nel momento del bisogno”.
Tutto vero, peccato che ad esercitare soft power sull’Italia, attraverso mezzi di propaganda, fake news e bot, con la complicità  di molti leader politici nostrani, sia un regime che reprime le libertà  civili, sorveglia i cittadini e invia lettere intimidatorie ai giornali occidentali non allineati, l’ultimo, il caso del direttore del quotidiano tedesco Bild.
Di Battista non è però nuovo alle lusinghe verso dittatori e regimi autoritari.
Un posto privilegiato nel cuore di Di Battista lo conserva Maduro. Il presidente del Venezuela, che ha portato il Paese alla bancarotta, sopprimendo libertà  individuali e di stampa e imprigionando dissidenti politici, viene celebrato addirittura in un atto di indirizzo firmato dallo stesso Di Battista alla Camera dei Deputati, in cui viene chiesto di “condannare con forza i tentativi di violazione dell’ordine costituzionale”, ovvero le azioni dell’opposizione a Maduro.
Nello stesso atto di indirizzo, Di Battista si scaglia contro Obama e contro le sanzioni imposte su visti e asset economici di persone residenti in Usa e considerate vicine al regime.
“L’Italia dovrebbe smetterla una volta per tutte di obbedire agli ordini degli Stati Uniti”, scriveva nel 2019, e lo stesso astio verso la democrazia americana è presente anche nel post odierno, anche in questo caso, niente di nuovo.
L’attivista ed ex deputato del Movimento 5 Stelle aveva speso anche ottime parole su Putin. “Meno male che c’è Putin”, aveva scritto su Facebook. “Senza di lui avremmo avuto un intervento americano in Venezuela”.
Il pacifista Putin, che però, non viene menzionato in riferimento alle azioni militari in Siria o Ucraina. Sembra insomma, che il sogno di Di Battista sia che l’Italia entri nella squadra militare di Russia, Cina e Venezuela: tre diverse dittature, tre regimi che, in modo diverso, reprimono le libertà  civili nei rispettivi Paesi.
Tre Paesi con i quali, sia chiaro, l’Italia commercia e condivide interessi economici che creano beneficio ai rispettivi popoli. Ma tra commerciare stringendosi la mano su patti economici e firmare accordi militari o di sostegno politico c’è una bella differenza. E Di Battista dovrebbe conoscerla.

(da TPI)

argomento: denuncia | Commenta »

IL PIANO DI DI BATTISTA PER RIPRENDERSI IL M5S

Aprile 21st, 2020 Riccardo Fucile

OGNI TANTO BATTE UN COLPO PER FAR SAPERE CHE ESISTE ANCORA

Annalisa Cuzzocrea su Repubblica prende spunto dall’articolo di Alessandro Di Battista sul Fatto in cui chiede di mollare il MES che gli è valso la nomea di “sciacallo” di Conte per raccontare il piano dell’ex parlamentare per riprendersi il MoVimento 5 Stelle insieme ad altri deputati ed eurodeputati sulla sua linea
Ma cosa vuole davvero Di Battista? Che ha passato Pasquetta sul tetto di casa con il figlio piccolo e la compagna in attesa del secondo. Che è tornato folgorato dalla bellezza e dalla civiltà  dell’Iran e ora sogna un’intesa di ferro con la Cina. Che ha coltivato, da sempre, una fascinazione per i totalitarismi lontani e tacciato di totalitarismo le democrazie imperfette d’Occidente. «Il mio unico desiderio è non vedere un imputato per corruzione internazionale di nuovo a capo di Eni», ha ripetuto in queste ore spiegando che la sua uscita contro Descalzi, con tanto di appello e firme di parlamentari a supportarlo, era solo quello. Un tentativo che porta avanti dal 2013. Dire che voglio indebolire Conte è una «stronzata», si sfoga.
Sa che a farla girare sono i suoi “avversari” interni, o forse chi lo teme. Ma non può non sapere che le conseguenze – in politica – vanno al di là  delle intenzioni. E che se sospinti dalle sue parole di intransigenza quattro europarlamentari votano prima contro la commissione von der Leyen e poi contro il recovery fund, e se a causa del suo appello l’assemblea dei parlamentari si è infiammata contro chi ha trattato le nomine (Crimi, Fraccaro, Buffagni) tutto questo, alla lunga, non può non avere un effetto sul governo. Perchè sul Mes, prima o poi, ci sarà  un voto in Parlamento che potrebbe spaccare la maggioranza giallo-rossa senza possibilità  di ricomposizione.
Il punto sarebbe un altro: la voglia di Di Battista di tornare in pista, di avere un ruolo, di essere centrale nel Movimento com’è stato in passato. Ma non c’è un orizzonte certo, per questo. Con le regionali rimandate in autunno, è molto facile che Crimi rinvii a ottobre-novembre anche quegli Stati generali che sarebbero dovuti servire a ricollocare i 5 stelle e a scegliere, poi, una nuova guida. Di Battista ha annunciato più volte di stare scrivendo qualcosa al riguardo. Un progetto.
Di Maio aveva ventilato l’idea di lanciarlo in ticket con la sindaca di Torino Chiara Appendino. Nessuno, tranne l’ala del presidente della Camera Roberto Fico, si schiera apertamente contro il volto più pop dei 5 stelle. Ma molti di quelli che lo conoscono dicono cose come: «Finchè non lo vedo non ci credo».
Non pensano abbia davvero voglia di mettersi sulle spalle la galassia impazzita del Movimento, perchè sarebbe prima di tutto fatica, noia, sudore. Tutto quello da cui l’ex deputato è fuggito, prima in America, poi in Iran, comunque lontano.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Politica | Commenta »

LE PORTE DEL MES NON SONO CHIUSE: CONTE DEFINISCE “INACCETTABILE” IL VECCHIO MES, NON LA NUOVA VERSIONE

Aprile 21st, 2020 Riccardo Fucile

“ULTIMA PAROLA AL PARLAMENTO”… “RIAPERTURE OMOGENEE SU BASE NAZIONALE”.. DECRETO APRILE SARA’ DI 50 MILIARDI.. LA APPL SARA’ VOLONTARIA

“Ci sono Paesi in Ue che hanno dimostrato interesse” al Mes senza condizioni. “La Spagna ha dimostrato di essere interessata purchè non abbia le condizionalità ” previste prima dell’emergenza.
“Rifiutare questa nuova linea di credito significherebbe fare un torto a questi Paesi che ci affiancano nella battaglia” in Ue.
Lo dice il premier Giuseppe Conte nell’informativa al Senato prima del Consiglio Ue di giovedì. Un intervento, va ricordato, sul quale l’aula non voterà  per dare un indirizzo al premier prima del vertice con gli altri leader Ue.
La ragione, secondo il premier, è che il Consiglio Ue “non sarà  risolutivo”, anche se “dovrà  dare un indirizzo chiaro”, ha detto in aula.
“Sull’ormai strafamoso Mes si è alimentato nelle ultime settimane un dibattito che rischia di dividere l’Italia in opposte tifoserie” ma l’intento è procedere con la “massima cautela”. “Chi esprime dubbi su questa linea di credito contribuisce a un dibattito democratico e costruttivo. Ritengo che questa discussione debba avvenire in modo pubblico, trasparente, in Parlamento, al quale spetterà  l’ultima parola”, ha detto Conte. Il premier ha definito il vecchio Mes “inaccettabile”.
Ma per capire se il Pandemic Crisi Supporto (la nuova linea di credito che fa riferimento al Mes, ndr) sarà  effettivamente” senza condizionalità  “bisogna attendere l’elaborazione dei documenti predisposti per erogare questa linea di credito. Solo allora potremo discutere se il relativo regolamento può essere o meno opportuno agli interessi nazionali”.-
“L’Italia sostiene una risposta coordinata, ambiziosa in relazione allo shock da Covid con l’idea che il Recovery Fund “dovrà  essere conforme ai trattati perchè non abbiamo tempo per modificarli. Va gestito a livello europeo senza carattere bilaterale, deve essere   ben più consistente degli strumenti attuali, mirato a far fronte a tutte le conseguenze economiche sociali, immediatamente disponibile e se dovrà  ricadere nel quadro finanziario pluriennale dovrà  essere messo a disposizione subito attraverso garanzie che ne anticipino l’applicazione”.
“L’Ue e l’Eurozona non possono permettersi di ripetere gli errori commessi nella crisi finanziaria del 2008, quando non si riuscì a dare una risposta comune. E’ un rischio che non ci possiamo permettere di correre perchè il fallimento nel produrre una risposta adeguata e coraggiosa provocherebbe un grave danno allo stesso progetto europeo”. Lo dice il premier Giuseppe Conte nell’informativa al Senato in vista del Consiglio europeo.
Il decreto di Aprile, che probabilmente vedrà  la luce a maggio, stanzierà  risorse “non inferiore a 50 miliardi”, ha annunciato Conte.
Conte precisa Arcuri: “Immuni sarà  volontaria senza pregiudizi”. Il governo punta al “rafforzamento della strategia di mappatura dei contatti esistenti e di teleassistenza con l’utilizzo delle nuove tecnologie”. Lo dice il premier Giuseppe Conte nell’informativa al Senato. “L’applicazione sarà  offerta su base volontaria, non obbligatoria, faremo in modo che chi non vorrà  scaricarla non subirà  limitazioni o pregiudizi”, aggiunge.
Il premier precisa quindi in parte le affermazioni del Commissario Arcuri che aveva detto che “l’alternativa alla mappatura tempestiva dei contatti è semplice: le misure di contenimento non possono essere alleggerite e noi dovremmo continuare a sopportare i sacrifici che abbiamo sopportato in queste settimane, privandoci di quote importanti della nostra libertà ”.
Sulla app Immuni “i capigruppo di maggioranza e minoranza saranno costantemente informati e io stesso mi riservo di riferire alle Camere”. Lo dice il premier Giuseppe Conte nell’informativa al Senato. “Si prospetta una fase molto complessa: dobbiamo procedere a un allentamento del regime attuale delle restrizioni e fare il possibile per preservare l’integrità  del nostro tessuto produttivo. Il motore del Paese deve avviarsi ma sulla base di un programma ben strutturato”, ha detto Conte.
“Anche per le misure di distanziamento sociale ci saranno alcune modifiche, non ci sfugge” la difficoltà  dei cittadini “nel continuare a rispettare” le regole anti contagio e “l’aspirazione al ritorno alla normalità ”.
“Stiamo elaborando un programma di progressive riaperture che sia omogeneo su base nazionale e che ci consenta di riaprire buona parte delle attività  produttive e anche commerciali tenendo sotto controllo la curva del contagio”, ha aggiunto il premier. E la soglia del contagio di riferimento “vogliamo che sia commisurata alla recettività  delle strutture ospedaliere delle aeree di riferimento”, aggiunge.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: governo | Commenta »

“IL PIANO SEGRETO DEL GOVERNO PER NON SPAVENTARE GLI ITALIANI, RISCHIAVAMO 800.000 MORTI”

Aprile 21st, 2020 Riccardo Fucile

IL DG DEL MNISTERO DELA SALUTE, ANDREA URBANI: “NESSUN VUOTO DECISIONALE, AVEVAMO DI FRONTE TRE SCENARI”

“Non c’è stato nessun vuoto decisionale”, dal 20 gennaio l’Italia si è dotata di un “piano nazionale di emergenza” sul contrasto al coronavirus con gli orientamenti programmatici che hanno ispirato le scelte del Governo.
A dirlo a Monica Guerzoni, sul Corriere della Sera, è Andrea Urbani, direttore generale della programmazione sanitaria del Ministero della Salute, che replica alle critiche sui ritardi nelle decisioni prese, spiegando che in quel documento erano delineati tre scenari per l’Italia, uno dei quali così drammatico che il piano non è stato divulgarlo e anzi, è stato secretato.
“Dal 20 gennaio avevamo pronto un piano secretato e quel piano abbiamo seguito. La linea è stata non spaventare la popolazione e lavorare per contenere il contagio”.
Alla domanda sui motivi per cui la Lombardia è stata travolta dall’epidemia, Urbani che “si poteva fare meglio, ma siamo stati investiti da uno tsunami, che ha colpito l’Italia come primo Paese in Europa”.
Ed ancora:
“Con il senno di poi, sarebbe stato meglio un lockdown immediato. Ma allora c’erano solo i due cittadini cinesi e si è deciso di assumere scelte proporzionate. Attenzione, però. Come ha certificato l’Imperial College, se il Governo non avesse adottato le zone rosse e le altre misure di contenimento l’Italia avrebbe avuto tra i 600 mila e gli 800mila morti”.
Sarebbe saltato il sistema sanitario nazionale, oltre a gettare nel panico la popolazione. Questo scenario era così terribile che il ministro Roberto Speranza e il Comitato tecnico scientifico decisero di non divulgare il documento.
La Direzione generale della prevenzione sanitaria inviò il 5 gennaio a Regioni e ministeri una comunicazione con oggetto “Polmonite da eziologia sconosciuta — Cina”, riportando i sintomi clinici dei primi 44 casi di Wuhan: febbre, difficoltà  respiratorie e lesioni invasive in entrambi i polmoni. Nella circolare la raccomandazione dell’Oms di “evitare qualsiasi restrizione ai viaggi e al commercio con la Cina”. Il 30 gennaio la decisione italiana di bloccare i voli con la Cina.

(da agenzie)

argomento: emergenza | Commenta »

UFFICIO DI BILANCIO, LE STIME SUL PIL SPAVENTANO: -15% NEL PRIMO SEMESTRE

Aprile 21st, 2020 Riccardo Fucile

LA CIG RICHIESTA POTREBBE SUPERARE DI TRE VOLTE LA CRISI DEL 2009

Per l’Italia “si prefigura per la prima metà  dell’anno un calo dell’attività  economica di intensità  eccezionale, mai registrato nella storia della Repubblica”: “nell’insieme dei primi due trimestri” 2020 il Pil “si ridurrebbe cumulativamente di circa quindici punti percentuali”.
E’ la stima dell’Upb nella nota congiunturale di aprile. “Nell’ipotesi di un regresso dell’epidemia l’attività  tornerebbe ad espandersi nel trimestre estivo”. Serve “massima cautela” nella valutazione delle stime che “risentono di un’incertezza estremamente elevata”.
Una crisi, quella documentata dall’Upb, che ha fortissime ripercussioni anche sulla richiesta di ammoritizzatori sociali. “Si stima, per la sola parte relativa alle richieste cig, che il numero complessivo di ore autorizzate possa essere ampiamente superiore, anche triplo, rispetto ai valori massimi storicamente osservati su base mensile dalla crisi finanziaria del 2009.
L’Upb ricorda che le informazioni diffuse dall’Inps indicano che le richieste per la cig con causale covid 19 pervenute fino al 10 aprile riguardano circa 2,9 milioni di lavoratori mentre le istanze relative all’assegno ordinario coinvolgono circa 1,7 milioni di beneficiari

(da agenzie)

argomento: economia | Commenta »

VICE-PRESIDENTE UE ZIMMERMANS: “DA SALVINI E MELONI SOLO MISTIFICAZIONI”

Aprile 21st, 2020 Riccardo Fucile

“IL MES SENZA CONDIZIONI E’ UN BUON STRUMENTO PER USCIRE DALLA CRISI, MA NON CERTO SUFFICIENTE”

“I soldi messi sul tavolo senza condizioni dal Mes possono essere utili” all’Italia “per aiutare i veri eroi di questa crisi, dottori e infermieri. Non usarli sarebbe un peccato”. Così, in un’intervista su ‘Repubblica’, il vicepresidente della Commissione europea, Frans Timmermans.
“Il Mes senza condizionalità  – spiega ancora – in questa situazione è un buono strumento, ma nessuno può credere che sia sufficiente per uscire dalla crisi. Non possiamo permettere che il debito pregresso e la posizione sui mercati condizionino la capacità  di risposta alla crisi di un Paese. Queste differenze – sostiene Timmermans – devono essere livellate dall’Unione e il Mes da solo non è abbastanza per farlo. Serve appunto un piano di investimenti e un compromesso nel dibattito tra sussidi ai governi e prestiti da rimborsare. Devono capirlo anche Merkel, Rutte e i leader di altri Paesi: devono andare dalle loro constituency a dire che è nel loro interesse essere solidali con i partner più colpiti perchè ci permetterà  di uscire tutti insieme e più forti dalla crisi”.
Secondo Timmermans il piano da 1.500 miliardi per uscire dalla crisi presentato dalla Spagna presenta “la stessa di cui ha parlato Paolo Gentiloni. Il documento spagnolo fa una lucida analisi delle necessità  per rispondere alla pandemia, questo non significa che si riuscirà  a fare esattamente come suggerisce Madrid, servirà  un compromesso”
Un compromesso che non sembra piacere ai Paesi Bassi ma, incalza Timmermans, “la solidarietà  è interesse anche dell’Olanda perchè se lasciamo cadere un partner sotto il peso della crisi cadremo tutti. Spero che lo capiscano anche il governo Rutte e il ministro Hoekstra”.
Mentre sui governi svedese, danese e finlandese contrari ai bond, il vicepresidente dice: “Anche a loro è chiara la necessità  di agire in modo solidale, ma dobbiamo evitare di polarizzare la discussione sul binomio ‘sì-no” ai coronabond. Serve una enorme somma di denaro e dobbiamo creare una soluzione finanziaria a livello europeo affinchè ogni nazione possa accedere agli investimenti”
Italia e Spagna chiedono aiuti Ue a fondo perduto per mutualizzare i costi della crisi. “Concordo con il fatto che questa forma di solidarietà  sia necessaria, ma questo non significa che anche gli altri strumenti non vadano usati. Se guardo alla pressione sul sistema sanitario, i soldi messi sul tavolo senza condizioni dal Mes possono essere utili per aiutare i veri eroi di questa crisi, dottori e infermieri. Non i usarli sarebbe un peccato”.
Salvini, Meloni e parte dei 5 Stelle dipingono il Mes come il demonio. “Di questo tipo di politici proprio non mi interesso, a me interessa il personale ospedaliero che si è sacrificato a Bergamo e in altre città . Perchè dipingere il Mes come il diavolo se il suo intervento è privo di condizionalità ? Questi politici mistificano e non servono l’interesse dei cittadini. Dovrebbero smetterla di pensare a un fugace consenso”.
Esiste il rischio che chi ricorre al Mes una volta esauriti i soldi sia costretto a chiedere un salvataggio vero e proprio. “II Mes senza condizionalità  in questa situazione è un buono strumento, ma nessuno può credere che sia sufficiente per uscire dalla crisi. Non possiamo permettere che il debito pregresso e la posizione sui mercati condizionino la capacità  di risposta alla crisi di un Paese. Queste differenze devono essere livellate dall’Unione e il Mes da solo non è abbastanza per farlo. Serve appunto un piano di investimenti e un compromesso nel dibattito tra sussidi ai governi e prestiti da rimborsare. Devono capirlo anche Merkel, Rutte e i leader di altri paesi: devono andare dalle loro constituency a dire che è nel loro interesse essere solidali con i partner più colpiti perchè ci permetterà  di uscire tutti insieme e più forti dalla crisi”.
Quanto all’utilizzo del bilancio Ue per raccogliere sui mercati 1.000 miliardi da distribuire ai Paesi più colpiti dal virus, Timmermans non dà  una risposta: “Il piano sarà  presentato giovedì dalla presidente von der Leyen ai leader”, ma di sicuro “l’importante sarà  creare una grande capacità  di investimento per permettere un accesso ai mercati finanziari e generare i fondi che la Commissione investirà  nella ripresa”, conclude nell’intervista.

(da agenzie)

argomento: Europa | Commenta »

LA STORIA DI MATTEO SALVINI “PRESIDENTE DEL COMITATO SCIENTIFICO” DELLA FONDAZIONE SCIACCA

Aprile 21st, 2020 Riccardo Fucile

REPORT HA RIVELATO LE TRAME CONTRO PAPA FRANCESCO DELL’INTERNAZIONALE SOVRANISTA … NELLA FONDAZIONE INDOVINATE CHI TROVIAMO: IL CAPO DEI SERVIZI SEGRETI E IL BANCHIERE GOTTI TEDESCHI… SALVINI, DIVORZIATO, E’ PRESIDENTE DI UNA ASSOCIAZIONE CHE ATTACCA IL PAPA PER LE SUE APERTURE AI DIVORZIATI

Nel frame tratto da Report di ieri sera, possiamo ammirare un Matteo Salvini in grande forma e all’epoca ancora ministro dell’Interno durante la celebrazione del Premio Giuseppe Sciacca della Fondazione Sciacca. Il Capitano viene presentato come presidente del comitato scientifico della Fondazione.
Ma cos’è la Fondazione Sciacca?
Si tratta di una fondazione che ha alla sua presidenza d’onore il cardinale Raymond Burke ed è un’organizzazione ultraconservatrice cattolica, completamente sconosciuta tranne che tra chi conta in Italia.
Negli organismi direttivi si trova il capo dei servizi segreti Gennaro Vecchione e il banchiere Ettore Gotti Tedeschi. La sua anima è don Bruno Lima, che lavora a L’Aquila e officia messe in latino.
Don Bruno nel 2018 ha “acquistato” Matteo Salvini, che in un filmato viene presentato come presidente del comitato scientifico della fondazione. Per uno che non si è nemmeno laureato non è male.
La parte divertente — come fa notare Sigfrido Ranucci — è che Salvini, divorziato, è presidente di una fondazione che attacca il Papa per le sue aperture ai divorziati. Nell’attuale organigramma della Fondazione Sciacca pubblicato sul suo sito internet Salvini è diventato “componente” del comitato scientifico, mentre la presidenza è andata proprio a Lima.
La Fondazione ha scritto una lettera a Report nella quale esprime solidarietà  a Burke e si dice indignata perchè è stato accostato ai nemici del Papa, visto che svolge i suoi incarichi al servizio della Santa Sede ed è fedele al Papa.
Burke, racconta ancora la trasmissione, viene intercettato mentre c’è chi gli chiede una spintarella per far diventare sottosegretario il senatore Armando Siri.
Si tratta di una storia già  conosciuta e riguarda l’ormai famosa indagine su Paolo Arata, che secondo la procura di Palermo sarebbe socio di Vito Nicastri, ed è accusato di aver pagato 30mila euro proprio a Siri per un emendamento sull’eolico. La storia era stata raccontata all’epoca da Repubblica:
Il 17 maggio, Federico Arata chiamò il padre per riferire il messaggio dell’amico che brigava per entrare nel governo: «Mi ha detto se potevo fargli arrivare qualche sponsorizzazione presso l’ambasciatore americano che a quanto pare si sente con il presidente Mattarella». Federico aveva chiesto a Burke: «Ma il cardinale non lo conosce questo ambasciatore».
Arata junior aveva allora provato con Steve Bannon, l’ex stratega di Trump. Il padre concordava: «Sì, usalo, perchè Armando è un amico, lo merita». E ribadiva: «Ti devi concentrare su Bannon e sul cardinale».
Poi Report torna a mostrare alcune immagini del documentario ‘The Brink’ di Alyson Klayman (distribuito da Wanted) che mostrano per la prima volta l’incontro tra Bannon, Federico Arata e Salvini avvenuto a Roma il 7 settembre 2018.
Secondo Report, Arata jr è considerato il vero artefice dei rapporti tra Lega e Bannon. In The Brink, inoltre, viene raccontato che ‘The Movement’, l’organizzazione fondata da Bannon per promuovere il nazionalismo e il populismo di destra in Europa, avrebbe avuto un ruolo significativo nella nascita del governo gialloverde.
Stando a quando afferma nel documentario Mischael Modrikamen, portavoce di ‘The Movement’, “Bannon ha fatto pressioni e ha consigliato sia Di Maio sia Salvini per formare l’attuale coalizione”. Bannon, ricorda Modrikamen, “disse a Di Maio e Salvini: ‘Dovete provare a fare questa alleanza populista’”.
Nei giorni precedenti alla nascita del governo, racconta ancora il portavoce di ‘The Movement’, Bannon ha incontrato entrambi i vicepremier. “Certamente ha consigliato entrambi i leader — sottolinea -. Lui pensava che alla fine loro potessero fare un passo indietro, consentendo al primo ministro Conte di assumere un ruolo di comando”.
La storia della Fondazione Arata era stata raccontata nel maggio 2019 dal Fatto Quotidiano:
Tra Salvini e Burke l’amicizia risale a prima delle politiche del 4 marzo. Per due volte il leader della Lega era stato in visita a casa del cardinale statunitense, a Roma, in via Rusticucci 13, a due passi da piazza San Pietro. Visite che avevano destato un certo stupore negli ambienti vaticani. Da un lato il principale oppositore di Francesco nel Collegio cardinalizio. Dall’altro il politico italiano che già  al raduno di Pontida del 2016, si era fatto fotografare con in mano la maglietta con su scritto “Il mio Papa è Benedetto”. Un gesto rimasto indigesto all’interno del Vaticano e della Cei.
Ma Salvini non si era fermato: “Papa Benedetto aveva idee molto precise sull’islam. Quelli che invitano gli imam in chiesa non mi piacciono”.
E ancora: “Io sono fermo a qualche tempo fa, a Papa Ratzinger”. Uno slogan che interpreta il sentire comune di diversi ambienti della destra e dell’ultradestra, che vedono in Bergoglio poco più che un prete di strada che diffonde un catechismo terzomondista e un pontefice di caratura inferiore al cospetto della sottile e sconfinata sapienza teologica incarnata da Benedetto.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

IL CENTRODESTRA CHE IN CAMPANIA ACCUSA DE LUCA DI FARE PROPAGANDA ELETTORALE PERCHE’ DISTRIBUISCE TRE MILIONI DI MASCHERINE CON IL LOGO DELLA REGIONE CAMPANIA

Aprile 21st, 2020 Riccardo Fucile

SONO QUEI SOVRANISTI CHE IN LIGURIA HANNO FATTO LA STESSA COSA (PER NON PARLARE DI CHI HA MESSO IL SIMBOLO DEL PARTITO)

Fornitura di mascherine per la comunità , pronti via. Due dispositivi di protezione in ciascuna bustina. Su ogni blister, è stampato il logo della Regione Campania. In tutto, sono 3 milioni di mascherine quelle che l’ente di Palazzo Santa Lucia ha deciso di acquistare.
Come sempre, attraverso la centrale di spesa pubblica Soresa. Che, con la determinazione numero 189 del 17 aprile scorso, quattro giorni fa, ha definito tutti gli aggiudicatari dell’accordo quadro e disposto l'”esecuzione del contratto in via d’urgenza, limitatamente ai quantitativi dei prodotti per i quali è stata dichiarata la disponibilità  alla consegna immediata”.
Importo “complessivo presunto: 4 milioni e mezzo di euro”. E le prime sono arrivate ieri.
E fioccano anche gli attacchi dell’opposizione: Fi accende la polemica.
“Quel logo della Regione Campania sulle mascherine gratuite annunciate da De Luca è assolutamente inopportuno, un indegno spot elettorale”, è la denuncia.
“Il governatore Pd si sta già  preparando a distribuire i suoi “santini elettorali””, ha scritto tra l’altro la consigliera regionale Fi Maria Grazia Di Scala, in un’interrogazione rivolta a De Luca.
Sarebbe interessante conoscere la loro opinione sul governatore Toti che in Liguria ha fatto recapitare a tutti i liguri una busta con le mascherine con in evidenza la dicitura “Regione Liguria”. E stranamente nessun consigliere del centrodestra ha fatto interpellanze per “denunciare lo spot elettorale” del governatore uscente.
Maggiore eleganza dell’opposizione ligure Pd e M5s che non hanno mosso obiezioni.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

L’ITALIA E’ IN CRISI MA LA TUTA DI CHIARA FERRAGNI DA 430 EURO VA ESAURITA IN TRE GIORNI

Aprile 21st, 2020 Riccardo Fucile

CON I 600 EURO CHE LO STATO HA REGALATO ANCHE A CHI HA 100.000 EURO IN BANCA NON C’E’ DA STUPIRSI

È uscita la nuova collaborazione tra Chiara Ferragni e il marchio di abbigliamento sportivo Champion. Una capsule di tute pastello, lanciata sul web lunedì 20 aprile. Short o pantaloni lunghi da abbinare a felpa o crop top e sneakers rosa: uno stile perfetto per un look da quarantena, che Chiara ormai sfoggia sui suoi social da giorni. Il costo? 195 euro i pantaloni mentre la felpa può arrivare fino 235; 215 euro per le scarpe.
Prezzi decisamente inaccessibili per i tempi che corrono, con milioni di lavoratori fermi a causa dell’epidemia di Coronavirus e il prospetto di una forte crisi economica davanti a noi, dovuta al blocco della attività .
Eppure sul sito di Chiara è tutto sold out. Chi può permettersi oggi 430 euro per una tuta?
Solo tre giorni dal lancio della nuova collaborazione tra Chiara Ferragni e il brand Champion, e le tute dell’influencer sono già  andate a ruba. È rimasto solo un paio di leggins da 105 euro, qualche reggiseno sportivo da 130 e le sneakers, ma solo nel numero 36.
La domanda quindi sorge spontanea: in una situazione come quella odierna, dove la maggior parte della attività  sono chiuse, gran parte dei lavoratori sono in cassa integrazione e mezzo milione di professionisti ha chiesto il bonus di 600 euro come è possibile che le tute di Chiara siano sparite in quattro e quattr’otto?
Sarà  forse l’incredibile marketing di Chiara, che ormai da settimane indossa solo tute, tranne qualche vestito da red carpet in occasione del giorno di Pasqua.
Saranno i suoi occhioni blu (il logo del suo brand) che anche se si posassero sulla camicia da notte di mia nonna la trasformerebbero in una miniera d’oro.
O sarà  forse che qualcuno racconta balle sul suo stato di presunta indigenza?
La Ferragni era già  finita al centro di numerose polemiche social riguardo un’altra collaborazione prodigiosa, fatta nel 2017, questa volta con Evian, con cui ha realizzato una serie limitata di bottiglie d’acqua personalizzate.
Le bottiglie, brandizzate con il mitico occhio, sono state vendute al modico prezzo di 8 euro l’una. E indovinate un po’? Anche quelle, in un paio di giorni, sono sparite dal mercato.

(da agenzie)

argomento: Costume | Commenta »

« Previous Entries
Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.942)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (240)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Aprile 2020
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    27282930  
    « Mar   Mag »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • BIBBIANO LE VERE VITTIME, ANDREA CARLETTI, L’EX SINDACO DI BIBBIANO FINITO AI DOMICILIARI E POI ASSOLTO: “PROVO SODDISFAZIONE DOPO UNA GRANDE SOFFERENZA”.
    • VOLETE CAPIRE QUALCOSA IN PIU’ DEL CAOS IN LIBIA? IL GOVERNO DI TRIPOLI, GUIDATO DA DBEIBEH, E’ DEBOLE E TENUTO IN PIEDI DAI TURCHI; IL GENERALE KHALIFA HAFTAR È UNA MARIONETTA NELLE MANI DI PUTIN E DI AL SISI. E NOI STIAMO A GUARDARE
    • INCREDIBILE: L’ITALIA HA LIBERATO IL TORTURATORE ALMARSI E LA LIBIA POTREBBE ARRESTARLO
    • “NORDIO È INDIFENDIBILE, DOVREBBE DIMETTERSI MA LA MELONI CONTINUERÀ A COPRIRE TUTTI” : MATTEO RENZI USA IL LANCIAFIAMME CONTRO IL GOVERNO SUL CASO ALMASRI
    • ANCHE SUL CASO ALMASRI, L’UNICA STRATEGIA DEL GOVERNO È DISTOGLIERE L’ATTENZIONE: INVECE CHE RISPONDERE NEL MERITO, IL MINISTRO CARLO NORDIO E IL GOVERNO S’ATTACCANO ALLA RIVELAZIONE DI ATTI COPERTI DA SEGRETO
    • LA MONTAGNA MELONIANA HA PARTORITO UN TOPOLINO, NELLA CONFERENZA DI ROMA PER LA RICOSTRUZIONE UCRAINA LA DUCETTA HA RACIMOLATO APPENA 10 MILIARDI, MENO DEI 16 MILIARDI RACCOLTI DALLA STESSA CONFERENZA L’ANNO SCORSO A BERLINO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA