Destra di Popolo.net

NAUFRAGIO NEL MEDITERRANEO, RITROVATO SU UNA SPIAGGIA LIBICA IL CORPO DI UNA BIMBA DI 5 MESI

Giugno 17th, 2020 Riccardo Fucile

LA PICCOLA ERA A BORDO DEL GOMMONE CHE SI E’ ROVESCIATO CON SOPRA 30 MIGRANTI, HANNO PERSO LA VITA DODICI DI LORO … OGGI SEA WATCH HA SALVATO 100 MIGRANTI SU UN GOMMONE

L’ultimo orrore delle tragedie delle migrazioni è avvolto in una tutina con un coniglietto.
Il piccolo corpicino gonfio e sfigurato dall’acqua di una bimba di cinque mesi, restituita dal mare sulla spiaggia di Sourman in Libia dopo l’ultimo naufragio in cui quattro giorni fa hanno perso la vita 12 persone tra cui due bambini, 18 i superstiti.
La piccola, il cui ritrovamento è stato annunciato dalla Mezzaluna rossa, era appunto uno dei due bimbi a bordo del gommone che si è rovesciato a sole sei miglia da Zawija.
A dare la conferma del drammatico ritrovamento anche il capomissione in Libia dell’Oim Federico Soda. Il naufragio avvenuto sabato era stato segnalato dal centralino Alarm Phone contatto da un familiare di una delle persone a bordo. Il giorno prima altre 60 persone avevano perso la vita in un altro naufragio vicino le coste della Tunisia.
La nave dell’Ong Sea Watch ha oggi soccorso un centinaio di persone che erano bordo di un gommone a 29 miglia nautiche dalla Libia. Tra loro anche donne e minori.
Lo ha reso noto l’Ong in un tweet. “Durante le operazioni e’ sopraggiunta una motovedetta libica donata dall’Italia che le avrebbe respinte illegalmente se non fossimo intervenuti”, scrive Sea Watch.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

CHE COMICHE: SALVINI CHE DICE A CONTE DI “TORNARE AI SUOI APERITIVI”

Giugno 17th, 2020 Riccardo Fucile

DOPO LE TANTE FOTO DOVE SI E’ FATTO IMMORTALARE A SORSEGGIARE APERITIVI AL PAPEETE NON E’ STATA UNA SCELTA MOLTO AZZECCATA

Il copione è più o meno noto. Dopo che questa mattina, alla Camera, le opposizioni di Lega e Fratelli d’Italia avevano abbandonato l’aula dopo l’informativa del presidente del Consiglio Giuseppe Conte, è toccato a Matteo Salvini intervenire in Senato per rispondere alle parole del premier in merito alle ultime misure di risposta economica proposte dall’Italia in vista del consiglio europeo della giornata di domani.
Il suggerimento del leader della Lega al presidente Conte è stato quello di «tornare ai suoi aperitivi» a Villa Pamphili, dove — anche nel pomeriggio — continueranno gli incontri per gli Stati Generali dell’economia, il ciclo di appuntamenti in cui il presidente del Consiglio si sta confrontando con le varie parti sociali e con esponenti delle autorità  europee per definire la strategia di rilancio del Paese dopo il coronavirus. Le opposizioni hanno rifiutato l’invito del premier a presenziare a questi incontri.
Salvini ha chiuso il suo discorso di circa dieci minuti con queste parole: «Io preferisco l’Italia che cresce e che lavora, buon lavoro presidente: torni ai suoi aperitivi in villa, noi l’aspettiamo qua».
Oltre al fatto che Matteo Salvini ha esaltato il lavoro del parlamento pur avendo una delle percentuali più alte di assenze durante i lavori a Palazzo Madama, sembra quantomeno curioso il rimprovero a Conte sugli aperitivi, dal momento che il leader della Lega non si è mai sottratto al rituale del tardo pomeriggio che precede la cena.
In molti ricorderanno le battute sul mojito al Papeete, soltanto un anno fa.
I contenuti dell’intervento sono stati i soliti. Ma il punto retorico su cui Salvini ha fatto maggiormente leva sembra essere quello dell’aperitivo a Villa Pamphili. Non proprio una scelta azzeccata.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

SUL CORRIERE IL NUOVO LIBRO DI CARDINI E MANCINI: “SE MUSSOLINI FOSSE MORTO 10 ANNI PRIMA SAREBBE RICORDATO IN MODO DIVERSO”

Giugno 17th, 2020 Riccardo Fucile

“L’ALLEANZA CON HITLER HA ROVINATO LE COSE POSITIVE”: CARTA DEL LAVORO, LOTTA ALL’EMIGRAZIONE, FONDAZIONE DELLO STATO SOCIALE, LOTTA ALLA MAFIA. MODERNIZZAZIONE DEL PAESE

C’è una data che, secondo gli autori di un libro dal titolo ‘Hitler in Italia’, indicherebbe il calendario per porre la fine al motto ‘quanto c’era lui’. Il testo, scritto da Franco Cardini e Roberto Mancini, ripercorre i rapporti tra Italia e Germania durante il periodo storico in cui il nazi-fascismo imperava dilagante nei due Paesi.
La recensione di questo libro compare oggi su Il Corriere della Sera, con un articolo a firma Paolo Mieli. Si parla di come Benito Mussolini, se fosse morto 10 anni prima, sarebbe rimasto nella storia con un’altra accezione e concezione.
La teoria del libro recensito da Mieli è la seguente: il problema reale di Benito Mussolini fu l’alleanza con Hitler del 1938. Fino a quella data, ‘aveva fatto anche cose buone’.
Gli autori sottolineano come il duce si sia reso protagonista di eventi storici (e di cronaca, non solo politica, ma anche sociale) che vengono citati e criticati all’interno del testo, ma che hanno fatto da contraltare ad alcuni fatti storici che hanno reso, secondo loro, l’Italia un Paese migliore in quell’epoca.
Le cose buone citate sono le seguenti: il risanamento delle istituzioni statali, la lotta alla piaga dell’emigrazione, la Carta del Lavoro, l’autentica fondazione dello Stato sociale, lo sbancamento della mafia, la modernizzazione del Paese — attraverso le bonifiche, la realizzazione di ferrovie, la nascita di industrie come quella del turismo e del cinema, le comunicazioni navali — la nazionalizzazione culturale delle masse, la conciliazione tra Stato e Chiesa, di una politica e altre iniziative nei confronti dei popoli arabi che lo avrebbero resto un   «mediatore ideale» per quell’area geografica».
Insomma, ha fatto anche cose buone. Gli autori, come detto, parlano anche degli efferati delitti — per esempio quello Matteotti -, ma anche degli eventi squadristi nel nostro Paese, della repressione delle fondamentali libertà  sociali e politiche.

(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

“I PORTI CHIUSI CONDANNANO A MORTE MIGLIAIA DI PERSONE”: IL LAPSUS DI SALVINI IN SENATO

Giugno 17th, 2020 Riccardo Fucile

A DIRLO NON E’ STATA CAROLA RACKETE, MA PROPRIO SALVINI CHE PER ERRORE HA FINALMENTE DETTO UNA VERITA’… E I SENATORI TRINARICIUTI DELLA LEGA HANNO PURE APPLAUDITO SENZA NEANCHE ACCORGERSI   DELLA GAFFE

“I porti aperti hanno salvato vite, i porti chiusi hanno condannato a morte migliaia di persone”.
A dirlo in Senato non è Carola Rackete ma Matteo Salvini che per errore, come dice qualcuno, ha detto la verità .
Matteo Salvini, segretario della Lega, lo dice nell’Aula del Senato dopo l’informativa del presidente del Consiglio Giuseppe Conte, ribattendo alle proteste che si levano dai banchi della maggioranza quando sostiene che con i “porti aperti” ci sono stati “migliaia di morti”.
La cosa più divertente sono gli applausi sperticati dei senatori della Lega che seguono davvero come un gregge il loro capo.
L’intero intervento di Salvini è stato un affastellarsi di non sequitur: “Tutta Europa sta aiutando il personale sanitario, dovreste avere vergogna per aver bocciato per medici e infermieri il bonus che spetterebbe loro, per mesi avete parlato di eroi e poi neanche un euro”, ha detto nonostante non sia vero.
“I cinesi ci hanno contagiato e gli compriamo anche i monopattini? Non sta nè in cielo nè in terra”, ha continuato. E infine:   “La ministra se lo monti in casa sua un bel cubetto di plexiglass, ma lasci stare i nostri figli”.
Un bolso repertorio di bufale e luoghi comuni, l’unica cosa vera l’ha detta per errore.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

IL PATTO GRILLO-CONTE-DI MAIO CONTRO CASALEGGIO-DI BATTISTA

Giugno 17th, 2020 Riccardo Fucile

MINISTRI E PARLAMENTARI PER CONTINUARE IL GOVERNO CON IL PD

Tommaso Labate sul Corriere della Sera racconta oggi che c’è un patto di ferro tra Beppe Grillo e Giuseppe Conte per tenere in piedi il governo con il Partito Democratico fino a fine legislatura e per questo il Garante del MoVimento 5 Stelle si è speso contro chi vorrebbe minare l’esecutivo, in primo luogo Alessandro Di Battista ma anche Davide Casaleggio:
L’assicurazione sulla vita della legislatura la siglano in due. Conte, che dice in pubblico e in privato che non prenderà  la tessera del Movimento; e Grillo, che considera il simbolo e il nome della sua creatura orpelli ormai desueti e tranquillamente rinunciabili. Come rinunciabile, ed è la chiave su cui tutti i parlamentari al secondo mandato si sono trovati d’accordo, è anche la regola del doppio mandato.
Il tandem ultra-governista ha l’appoggio di tutta la delegazione ministeriale di prima fascia, da Patuanelli a Spadafora, da Fraccaro e Bonafede; oltre al disco verde della vecchia guardia delle pasionarie della prima ora, da Paola Taverna a Roberta Lombardi,   pronte a rientrare in gioco nel caso in cui alcuni ministeri (tra cui l’Istruzione) dovessero necessitare di un rimpasto.
Anche Di Maio sottoscrive il patto, pur mantenendosi in una posizione che gli consente ancora di mediare con il correntone ispirato da Davide Casaleggio e guidato virtualmente da Alessandro Di Battista, che ha il sostegno di Barbara Lezzi e degli eurodeputati anti-Mes Ignazio Corrao, Piernicola Pedicini e RosaD’Amato.
Grillo-Conte sostenuti da Di Maio da un lato; Casaleggio (che ieri ha lanciato Level Up, una specie di Rousseau 2.0) e di Battista dall’altro.
Aperti a «qualsiasi cosa» pur di tenere in piedi il governo e l’alleanza col Pd i primi; contrari al Mes e alla prospettiva di un nuovo centrosinistra col Pd i secondi.
Di fronte a loro, nè un congresso nè gli stati generali. Ma una guerra fredda destinata a scaldarsi se e quando i 37 miliardi per la sanità  del meccanismo salva-Stati andranno all’ordine del giorno del Parlamento.
E a diventare «guerra nucleare», se l’autunno non presenterà  tensioni sociali, alla fine dell’anno. Quando, come spiegano da dentro il governo, «Conte e Grillo battezzeranno il cantiere comune col Pd trovando un accordo sul nome con cui sfidare il centrodestra nella partita simbolicamente più importante dell’anno prossimo: quella per il Comune di Roma». L’avviso di sfratto a Virginia Raggi è già  partito.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Grillo | Commenta »

SONDAGGIO IXE’, ALTRO CROLLO DELLA LEGA E DEL M5S, CRESCE ITALIA VIVA, SCENDE LA MELONI, SALGONO IL PD E FORZA ITALIA

Giugno 17th, 2020 Riccardo Fucile

LEGA 24,3%, PD 22%, M5S 16,1%, FDI 14,2%, FORZA ITALIA 7,9%, ITALIA VIVA 2,7%

I sondaggi di Ixè illustrati ieri durante la trasmissione Cartabianca dicono che la Lega perde lo 0,7% in una sola settimana e arriva al 24,3% ma il MoVimento 5 Stelle riesce a fare peggio perdendo l’1,1% e arrivando al 16,1%.
Fratelli d’Italia interrompe la sua continua crescita e perde anche lui lo 0,2% attestandosi al 14,2 mentre sono in crescita il Partito Democratico (+0,6% al 22%), Forza Italia (+0,3% al 7,9%) e Italia Viva che guadagna più di tutti (lo 0,8%) arrivando al 2,7%.
Per quanto riguarda i “piccoli”, Europa Verde è al 2,2% così come +Europa di Emma Bonino, la Sinistra è al 2% e Azione allo 0,9.
I sondaggi sulla fiducia nei leader politici vedono Giuseppe Conte al 56 mentre Zaia continua a crescere nonostante Salvini mangi ciliegie mentre lui parla di bambini morti e malati in un ospedale del Veneto e i suoi fans gli consiglino di mollarlo.
Dopo di lui c’è Giorgia Meloni seguita da Matteo Salvini, ancora in calo al 29. S
ubito dopo c’è Zingaretti stabile e Di Maio anche lui in calo. In crescita la fiducia di Matteo Renzi.

(da agenzie)

argomento: elezioni | Commenta »

LE BALLE DI SALVINI SU QUOTA 100 SONO VERGOGNOSE

Giugno 17th, 2020 Riccardo Fucile

NON SOLO LE RICHIESTE SONO STATE APPENA 200.000 CONTRO LE 300.000 PREVISTE, MA NON E’ VERO CHE I PENSIONATI SONO STATI SOSTITUITI DA ALTRETTANTI LAVORATORI, IL TURN-OVER E’ STATO SOLO DEL 37%

Matteo Salvini, nella giornata di oggi, è tornato a parlare di quota 100, una misura di anticipo pensionistico rispetto alla Legge Fornero valido per tre anni, a partire da quando il leader della Lega faceva parte del governo Conte 1.
Le stime di questa misura, inizialmente, evidenziavano 300mila pensionamenti anticipati, che avrebbero innescato un cospicuo turn-over creando posti di lavoro. Salvini ha dichiarato questa mattina a Radio Anch’io: «Non è una zavorra per il debito, è l’esatto contrario. Quota 100 ha dato possibilità  a 300mila italiani di andare in pensione e ad altrettanti giovani di iniziare a lavorare».
In realtà , i dati annunciati da Matteo Salvini sono quelli previsionali, mentre in concreto l’evoluzione della misura mostra un andamento diverso.
Sia nel numero dei prepensionamenti con quota 100, quanto nei nuovi posti di lavoro creati.
Alla fine del 2019, infatti, si sono registrate meno di 200mila nuove uscite dal mondo del lavoro.
Quel che manca poi è il rapporto 1:1 tra l’uscita anticipata dal mondo del lavoro e le nuove assunzioni, soprattutto per i giovani.
Secondo la Fondazione studi dei consulenti del lavoro il tasso di turnover complessivo dovrebbe essere pari al 37%.
Insomma, non siamo nemmeno alla metà  di nuove posizioni lavorative create dalla misura previdenziale che ha sospeso per tre anni (ma, dopo il 2021, verosimilmente si tornerà  indietro) la Legge Fornero.
Se si aggiunge la particolare congiuntura economica in cui ci troviamo — con posti di lavoro che quasi “naturalmente” si perdono — ecco che l’incidenza di quota 100 sul debito pubblico tenderà  ad aumentare.
Pertanto, non è corretto sottolineare che la misura ha dato posti di lavoro per altrettanti giovani rispetto ai nuovi pensionati. Soprattutto nel settore della Pubblica Amministrazione — dove quota 100 ha avuto maggiore presa — i pensionamenti non hanno sortito l’effetto atteso.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

QUANDO SALVINI E MELONI STRILLAVANO CHE ERANO IN ARRIVO 600.000 CLANDESTINI

Giugno 17th, 2020 Riccardo Fucile

LE RICHIESTE DI REGOLARIZZAZIONE SONO AD OGGI APPENA 32.000 E I 91% RIGUARDANO COLF E BADANTI, PRIMA REGIONE LA LOMBARDIA (ALLA FACCIA DEI SOVRANISTI)

Vi ricordate? Era l’inizio di maggio quando Matteo Salvini e Giorgia Meloni gridavano all’invasione per la regolarizzazione dei lavoratori agricoli e delle colf che avrebbe portato 600mila clandestini in Italia secondo il Capitano o avrebbe dato “indiscriminatamente” il permesso di soggiorno per la leader di Fratelli d’Italia.
Ebbene, nelle prime due settimane dall’apertura della procedura telematica, lo scorso 1 giugno, sono arrivate al Viminale quasi 32mila domande di emersione: 23.950 già  perfezionate e 7.762 in corso di lavorazione.
Sebbene, segnala il ministero, il dato «è in costante crescita», il governo ieri ha comunque annunciato di voler prorogare di un mese — dal 15 luglio al 15 agosto — la scadenza della presentazioni della domande con un apposito articolo nel decreto sulla Cassa integrazione. E chi sono quelli che hanno fatto richiesta?
Come detto, le richieste finora sono per la stragrande maggioranza da parte di colf e badanti, che rappresentano il 91% delle domande già  perfezionate (21.695) e il 76% di quella in lavorazione (5.906).
Il collaboratore familiare è la categoria più gettonata (16.469 domande), segue l’assistente alla persona non autosufficiente (4.960) ed il lavoratore agricolo (2.233).
Per quanto riguarda colf e badanti, le maggiori richieste sono arrivate dalla Lombardia (7.951), seguita da Campania (2.716) e Lazio (2.230). Per il lavoro agricolo, la Campania è invece al primo posto (554), seguita dalla Sicilia (448) e dal Lazio (408).
Nella distribuzione delle richieste per paese di provenienza del lavoratore, ai primi posti risultano il Marocco, l’Egitto e il Bangladesh per il lavoro domestico e di assistenza alla persona; l’India, l’Albania e il Marocco per l’agricoltura e l’allevamento.
Su 23.950 datori di lavoro che hanno perfezionato la domanda di regolarizzazione, 17.294 sono italiani (il 72% del totale).
In queste due settimane sono 1.208 le richieste di permesso di soggiorno temporaneo presentate agli sportelli postali da cittadini stranieri.
Insomma, al netto del fatto che i numeri dicono che la regolarizzazione dei braccianti è stata un flop (com’era prevedibile), a un mese dalla chiusura delle domande e in attesa della proroga siamo a 32mila e non a 600mila come diceva Salvini.
Strano, no?

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

L’AUDIO CHE INCASTRA FONTANA: COMUNI CHIUSI, MA POI NON LO FECE

Giugno 17th, 2020 Riccardo Fucile

FONTANA IL 23 FEBBRAIO INDICA AL PREFETTO NOVE COMUNI DA TRASFORMARE IN ZONA ROSSA TRA LODI E CREMONA , POI HA CAMBIATO IDEA

Il Fatto Quotidiano in un articolo a firma di Davide Milosa racconta oggi di una registrazione in cui il governatore della Lombardia Attilio Fontana parla in una riunione del 23 febbraio assieme ad alcuni sindaci e ai rappresentanti del governo sul territorio di nove comuni da trasformare in zona rossa per l’emergenza Coronavirus SARS-COV-2 e COVID-19.
La riunione con collegamenti telefonici si svolge la domenica 23 febbraio:
Da lì a poche ore scatteranno i check point per chiudere i dieci comuni della Bassa lodigiana così come indicato dal governo. Fontana inizia e dice: “Casalpusterlengo”. Subito viene bloccato. Si corregge: “C’era già ”. E infatti Casalpusterlengo rientra nella lista dei dieci paesi che saranno cinturati. Questo l’elenco: Codogno, Castiglione d’Adda, Casale, San Fiorano, Bertonico, Fombio, Terranova dei Passerini, Somaglia, Maleo e Castelgerundo. Il presidente riprende allora con l’elenco dei “nuovi ” comuni. Nessuno, però, rientra nel decreto diramato dalla presidenza del consiglio: “Santo Stefano Lodigiano, San Rocco al Porto, Corno Giovine, Cornovecchio, Caselle Landi, Pizzighettone, Formigara, Gombito, Brembio”.
Sono nove, di questi tre sono della provincia di Cremona e cioè Pizzighettone, Formigara, Gombito, il resto, come fa notare il prefetto di Lodi Marcello Cardona, anche lui collegato durante la riunione, “sono tutti miei, sono tre Cremona e il resto tutto Lodi”.
Poi sempre il prefetto in modo professionale aggiunge: “Sto facendo il calcolo, credo che dobbiamo aggiungere altri venti, ci stiamo muovendo sulle 70mila persone. Noi stiamo lavorando su quei dieci che Attilio aveva già  individuato, già  individuati i check, già  individuato il numero dei rinforzi”.
Il quadro è chiaro: sui dieci paesi che saranno cinturati e che contano 40mila persone si sta operando da tempo. Il discorso ora, seguendo il ragionamento del prefetto, si sposta sui nuovi comuni da inserire presumibilmente nella lista. La maggior parte sono a sud di Codogno, uno, Brembio, invece è appena fuori Lodi. Spiega il dottor Cardona: “Appena Attilio mi formalizza questi comuni, ma già  lo sapevo perchè me lo aveva comunicato Giulio (Gallera, assessore al Welfare), lavoriamo sui nuovi check perchè li dobbiamo mettere su carta”.
Da 24 febbraio iniziano i controlli che però non riguarderanno mai quei comuni citati da Fontana nella riunione del 23 febbraio
In realtà  la versione del Viminale, ricostruita informalmente dal Fatto, spiega che l’allargamento riguardò i primi paesi attorno a Codogno. Inizialmente, secondo questa spiegazione, l’area comprendeva meno di dieci comuni. Una posizione che pare in contrasto rispetto ai discorsi fatti durante la riunione. […]   Tra i motivi della mancata chiusura, c’è l’assenza di contagi al 22 febbraio, come si legge in una nota del sindaco di Lodi, la leghista Sara Casanova.
In realtà , ci dice una fonte interna all’ospedale di Lodi, già  il 21 febbraio erano ricoverati due positivi al Covid. “Siamo rimasti sorpresi —prosegue il medico —che la zona rossa non comprendesse Lodi. Fin dal 21 era palese: la malattia era già  fuori dalla zona rossa. Tanto più che abbiamo avuto focolai importanti in comuni attaccati a Lodi, come Sant’Angelo, Ospedaletto, Lodi Vecchio”.
Tutti risultati infetti da subito, e non compresi nella lista fantasma di cui parlò Fontana il 23 febbraio.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

« Previous Entries
Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.794)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.990)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (286)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2020
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    2930  
    « Mag   Lug »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • LA PROTESTA PER GAZA È SOLO LA PUNTA DELL’ICEBERG: L’ITALIA È UNA PENTOLA A PRESSIONE PRONTA A ESPLODERE. GLI INGREDIENTI PRINCIPALI SONO LA RABBIA E LA FRUSTRAZIONE PER UNA SITUAZIONE ECONOMICA DRAMMATICA
    • GIOVANNI GALLI: “IN TOSCANA LA LEGA HA SBAGLIATO NOMI E LINEA. ORA VANNACCI SE NE VADA”: GIOVANNI GALLI, EX PORTIERE DELLA NAZIONALE E GIÀ CAPOGRUPPO LEGHISTA IN TOSCANA, EPURATO DAL GENERALE AL CONTRARIO, SI TOGLIE I MACIGNI DAI TACCHETTI
    • IL CSM SFIDA IL GOVERNO SUL CASO ALMASRI: DOPO LE BORDATE DI NORDIO CONTRO IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, ALCUNI CONSIGLIERI DEL CONSIGLIO SUPERIORE DI MAGISTRATURA HANNO CHIESTO L’APERTURA DI UNA PRATICA A TUTELA DELLE TOGHE
    • PREMIO NOBEL PER L’EGOMANIA: FEDERICO MOLLICONE “TRASFORMA” IL SUO LIBRO IN LEGGE (E LO STATO STANZIA 5 MILIONI DI EURO)
    • IL GOVERNO FA QUADRATO INTORNO ALLA “ZARINA” DI NORDIO GIUSI BARTOLOZZI, MA LA SUA POSIZIONE SI COMPLICA: INDAGATA PER FALSE DICHIARAZIONI SUL CASO ALMASRI, NON È PIÙ VISTA DI BUON OCCHIO DALLA MELONI, E DAL SOTTOSEGRETARIO CON DELEGA AI SERVIZI MANTOVANO
    • MELONIADI 2026: LO SPORT E’ CONTORNO DI AFFARI E CEMENTO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA