CAPORALATO IN CALABRIA, CINQUE ARRESTI: IMPRENDITORI ITALIANI COSTRINGEVANO GLI OPERAI STRANIERI A MANGIARE PER TERRA
SOLO I BRACCIANTI ITALIANI AVEVANO DIRITTO A UN TAVOLO
Non è solo una questione di sfruttamento del lavoro agricolo, ma anche di razzismo. La Procura di Paola, in provincia di Cosenza, ha scoperchiato l’ennesima storia italiana di caporalato e discriminazione: le vittime sono alcuni braccianti provenienti dal Bangladesh. Gli uomini erano sottoposti a turni massacranti e sottopagati.
I lavoratori agricoli erano costretti a mangiare per terra, a differenza dei colleghi italiani ai quali era concesso l’utilizzo di un tavolo. Arrivavano a lavorare fino a 26 ore di fila e la paga pattuita era di 1,50 euro l’ora.
Vessati da insulti e minacce, i bengalesi avevano a disposizione per vivere una struttura di 70 metri quadri, suddivisa in dieci appartamenti, con bagni rotti e condizioni igieniche inesistenti.
L’inchiesta è partita dalla denuncia di uno dei lavoratori. Il gip, su richiesta della Procura di Paola, ha disposto un’ordinanza di arresto domiciliare per cinque imprenditori italiani e due persone straniere. Gli indagati sono accusati di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro di cittadini stranieri. L’azienda agricola di cui i cinque imprenditori erano soci è stata sequestrata.
(da Open)
Leave a Reply