CAPORALATO, NEL GHETTO DI NARDO’, SFRUTTATI ARRUOLATI TRAMITE WHATSAPP E ORGANIZZAZIONE CRIMINALE
SOLO IL SINDACO PIPPI MELLONE, VIETANDO LA RACCOLTA NELLE ORE PIU’ CALDE E PORTANDO CONTAINER CON BAGNI E DOCCE, STA CERCANDO DI CAMBIARE LE COSE… LA VERGOGNA DI 15 GROSSI PROPRIETARI TERRIERI CHE HANNO FATTO RICORSO AL PREFETTO E AL TAR, MA MELLONE NON MOLLA
Il caporalato ai tempi di Internet vive grazie a Telegram e Whatsapp: messaggi in arabo, inglese e francese per convocare i braccianti al lavoro e concordare le paghe, perfino le foto dei capisquadra per dimostrare chi ha lavorato e quanto.
Evolve la complessa organizzazione para-criminale che gestisce il lavoro nelle campagne del Salento.
E nel ghetto di Nardò i migranti non staccano gli occhi dai telefonini. Entrare in quella terra di mezzo in contrada Arene-Serrazze è impresa ardua. Difficile portare in mano videocamere e macchine fotografiche, pure il telefono cellulare è meglio metterlo via. Perchè i ragazzi del ghetto – almeno duecento, di una decina di nazionalità – dopo essere stati esibiti per anni sui media, guardano tutti con sospetto.
La rivolta della masseria Boncuri del 2011 ormai è un ricordo e l’obiettivo primario di ognuno è solo lavorare qualche ora al giorno e tornare al campo con pochi euro in tasca.
I più fortunati racimolano 30 euro a giornata, qualcuno molto meno, considerato che la raccolta del pomodoro viene pagata circa 3,5 euro a cassone (ciascuno da 350 chilogrammi) e le angurie 5 euro all’ora.
Contratti non ne ha firmati nessuno. O almeno così raccontano i lavoratori, mostrando fogli che indicano una fantomatica ‘disponibilità al lavoro’ acquisita dalle aziende. Con la mediazione rigorosa dei caporali, che sono stati i primi ad arrivare in Salento e ora gestiscono il lavoro con il telefonino, affidando ai capisquadra le verifiche nei campi e anche il trasporto delle persone.
Dal ghetto si parte alle 5,30-6, intorno alle 12,30 molti furgoni sono di ritorno perchè alcune aziende rispettano l’ordinanza del sindaco, Pippi Mellone, che ha inibito il lavoro dalle 12 alle 16.
I 15 proprietari delle ditte più grosse hanno fatto ricorso al prefetto e al Tar, ma per il primo cittadino indietro non si torna.
Lui la patata bollente dei braccianti l’ha ereditata a stagione iniziata: in un’area comunale accanto alle casupole sono state sistemate 22 tende (20 del ministero dell’Interno e due del Comune), container con bagni e docce inviati dalla Regione e da Coldiretti, aperto un presidio sanitario e avviati corsi sulla sicurezza sul lavoro.
Nel campo, però, trovano posto 132 persone a fronte di almeno 400 che orbitano nell’hinterland neretino e da quest’anno si spingono a lavorare fino al Brindisino, a Ginosa, al Metapontino.
Per gli altri resta il ghetto in cui neppure gli addetti alla raccolta della spazzatura vogliono mettere piede, limitandosi a svuotare i tre bidoni vicino al cancello.
Dentro, per forza di cose, i rifiuti sono ovunque, i servizi igienici non esistono e un odore nauseabondo ammorba l’aria.
Nelle casupole costruite con materiale di risulta si cerca di mantenere una parvenza di dignità , ma non è facile quando il pavimento è la terra rossa e abiti e suppellettili vedono l’acqua di radi.
I gruppi sono divisi per etnie e poi anche per tribù – spiega Angelo Cleopazzo di Diritti a Sud – ognuno con un capo che mantiene l’ordine e stempera i conflitti.
A pochi metri dall’ingresso il primo bar, con tre uomini intenti a preparare il pranzo per chi torna dal lavoro: “Oggi fave, pomodoro, uova e cipolla”, spiega un ragazzone che poi insiste per offrire il caffè.
Più avanti si cambia Paese d’origine e quindi menù: “Oggi uova e carne, assaggia questo frullato, lo faccio io tutti i giorni”. Il sapore è buono, il bicchiere grande costa un euro, 2 il panino, 50 centesimi il caffè.
Tutto è organizzato. Anche le sale tv sotto le tende, dove risuona il telegiornale di Al Jazeera, il barbiere, il meccanico, la sera tre o quattro disco-pub e le case delle prostitute, una quindicina di nigeriane portate dalle matrone e gestite da protettori. Perchè se pure nel ghetto di Nardò lo Stato non vuole entrare, dentro ci sono comunque persone.
Che hanno rinunciato ai diritti di lavoratori, ma non alla loro umanità .
(da “La Repubblica”)
Leave a Reply