CASO F35, C’E’ UN EX GENERALE CHE NON VUOLE I CACCIA: “E’ CAMBIATO LO SCENARIO OPERATIVO”
“OCCORRE UN PROGRAMMA EUROPEO PER AEREI DI SESTA GENERAZIONE ADATTI AI NOSTRI REQUISITI OPERATIVI E AVREBBE COSTI BEN PIU’ BASSI”
C’è pure un ex generale dell’Aeronautica militare tra chi si oppone all’acquisto degli F-35.
Si tratta di Fulvio Gagliardi, che ha persino lanciato una petizione on line contro il programma sul sito Change.org : ha raccolto oltre 33mila firme in pochi giorni. Generale Gagliardi, tutti i suoi colleghi militari insistono nel dire che non si può fare a meno degli F-35, che non ci sono alternative.
Lei invece dice che non ne abbiamo bisogno.
Qual è il suo giudizio?
“Non dico che l’F-35 tecnicamente non sia valido: potrà avere problemi di gioventù che bisognerà curare e per cui dovremmo spendere, ma non è questo il punto. Il problema è lo scenario operativo per cui questo velivolo è stato pensato: uno scenario che non è il nostro, non è quello attuale, al massimo poteva essere quello degli Stati Uniti di una decina di anni fa, quando erano tutti proiettati sui teatri mediorientali”.
Molti infatti giudicano l’F-35 un programma militare troppo “americano”, partecipando al quale l’Italia ha fatto una scelta in netto contrasto con le aspirazioni a una difesa comune europea.
“Con l’F-35 stiamo abbandonando la costruzione di una Europa unita mediante programmi militari comuni”.
Quale sarebbe l’alternativa concreta al programma F-35?
“Se abbandoniamo questo programma, diciamo l’anno prossimo, e ne avviamo uno europeo che coinvolga i ‘veri’ Paesi dell’Europa quali Italia, Germania, Francia e Spagna, possiamo mettere sul piatto della bilancia il know- how che abbiamo acquisito e partecipare da leader. Questo sarebbe il vero programma europeo per un aereo di sesta generazione costruito su un requisito operativo europeo più aggiornato e veramente nostro. Le prime spese di definizione e sviluppo saranno più basse e potremmo rinviare a quando la nostra economia sara piu forte le spese piu grosse.
(da “il Fatto Quotidiano“)
Leave a Reply