CONTE SFIDA LA LEGA: “GRAVE METTERE IN DUBBIO LA MIA IMPARZIALITA'”
CRESCE LA TENSIONE NEL GOVERNO PER IL CDM DI STASERA
Dopo una lunga e snervante attesa, la convocazione ufficiale del consiglio dei ministri è arrivata. La riunione si terrà alle 20.30 e si preannuncia molto tesa, dopo le parole di rabbia di Matteo Salvini per lo sbarco in diretta tv dei migranti dalla Sea Watch a Lampedusa.
E dopo l’accusa di parteggiare per il M5s rivolta, in un’intervista alla Stampa, dal sottosegretario e numero due della Lega Giancarlo Giorgetti al premier Giuseppe Conte. Che risponde: “Grave mettere in dubbio la mia imparzialità “.
Il ministro dell’Interno tiene dunque il punto su migranti e decreto Sicurezza bis, da portare in consiglio dei ministri, sebbene solo per un “esame preliminare”.
Quest’ultimo provvedimento conterrà “aggravanti per chi aggredisce i poliziotti”, dice il leader leghista rifacendosi agli scontri di ieri sera a Firenze durante una protesta contro di lui.
Ma anche norme contro la violenza negli stadi e “contro gli scafisti”, anticipa ancora il vicepremier leghista.
Provocazioni alle quali Luigi Di Maio risponde: “Sta emergendo una verità : la Lega va nel pallone, perchè non ha più argomenti. Ormai sono un disco rotto, monotematici, parlano solo di migranti e quando non sanno che dire la sparano. Mi auguro che dopo il 26 maggio tornino normali”.
“Nel governo volano stracci – attacca la vicesegretaria del Pd Paola De Micheli – sono uniti solo dalle poltrone. A questo punto il presidente Conte non perda altro tempo: se non dovessero esserci più le condizioni per proseguire, essendo ormai giunti al capolinea, ne tragga le conseguenze e salga al Quirinale”.
Cdm confermato dunque, mentre in questa ultima settimana di campagna elettorale, per consentire a tutti i parlamentari di partecipare alle varie iniziative sul territorio, resteranno chiusi sia la Camera che il Senato
(da “Huffingtonpost”)
Leave a Reply