“ECONOMIST” E RENZI CON IL CONO GELATO: “QUELLA SENSAZIONE DI AFFONDARE (DI NUOVO)”
IL SETTIMANALE BRITANNICO SPIEGA CHE “L’EURO POTREBBE ESSERE CONDANNATO SE I LEADER DEI MAGGIORI PAESI NON TROVERANNO IL MODO DI RIMETTERE A GALLA L’ECONOMIA”… DRAGHI E’ L’UNICO CHE TENTA DI SALVARE LA BARCA
Una barchetta fatta con un banconota da 20 euro che rischia di affondare.
A bordo Matteo Renzi che tiene in mano un gelato e davanti a lui, a prua, Francois Hollande che scruta l’orizzonte e una soddisfatta Angela Merkel.
A poppa, Mario Draghi che cerca di svuotare lo scafo dall’acqua che lo sta sommergendo.
E’ la copertina con cui l’Economist lancia l’allarme sui nuovi rischi per l’economia dell’Unione e la stabilità dell’euro, dopo “l’illusione” di essere riusciti a superare la tempesta.
“Nelle ultime settimane i paesi dell’eurozona hanno ricominciato a fare acqua”, scrive il settimanale economico nell’editoriale che dà il titolo alla copertina,
“Quella sensazione di affondare (di nuovo)”.
“Se Germania, Francia e Italia non riusciranno a trovare il modo di rimettere a galla l’economia dell’Europa, l’euro potrebbe essere condannato”, avvisa il giornale britannico.
“Le cause profonde dei nuovi malanni dell’Europa sono tre problemi ben noti e correlati” scrive l’Economist, riferendosi alla mancanza di leader con il “coraggio per le riforme”, ad un’opinione pubblica ancora non “convinta della necessità di cambiamenti radicali e ad un “sistema monetario e di bilancio troppo rigido”.
Quanto a Draghi, “nonostante i suoi sforzi la cornice di politica monetaria e fiscale è troppo restrittiva e soffoca la crescita”.
Leave a Reply