Destra di Popolo.net

FUMOGENI DI FORZA NUOVA E IPOCRISIA DELLA POLITICA: MINNITI CHE ACCORRE NELLA SEDE DI REPUBBLICA E NON FA UNA MAZZA E’ L’IMMAGINE PARADOSSALE DI UNA PAESE ALLO SFASCIO

DA MATTARELLA ALLA MELONI, DA GENTILONI A BRUNETTA, DA RENZI AI CINQUESTELLE, DA SPERANZA A ORLANDO E’ UN CORO DI SOLIDARIETA’ FARISAICO… BASTA APPLICARE LA LEGGE

Un gruppetto di militanti mascherati, che esponeva una bandiera di Forza Nuova e un cartello con la scritta “Boicotta Repubblica e L’Espresso”, ha acceso fumogeni sotto la sede del giornale e letto un proclama di accuse alla redazione.
Alcuni fumogeni sono stati lanciati all’indirizzo di dipendenti del giornale che protestavano per la provocazione.
Un giornalista, che proprio in quegli istanti stava rientrando al giornale, si è rivolto al gruppo sfidandolo a tirare giù la maschera.
Solo un componente della “squadra”, una ragazza, ha risposto mostrando il viso, per poi fare rapidamente retromarcia, forse richiamata dagli altri.
Sull’accaduto indaga la Digos. Uno dei militanti è stato successivamente fermato: si tratta di un 34enne conosciuto proprio dalla Digos quale attivista di Forza Nuova. Al termine degli accertamenti l’uomo è stato denunciato per manifestazione non preavvisata, travisamento, violenza privata e accensione di artifizi pirotecnici in luogo aperto al pubblico. I pm della Procura di Roma attendono nelle prossime ore un’informativa della Digos su quanto accaduto oggi davanti alla redazione di Repubblica.
I Cdr di Repubblica e L’Espresso hanno diffuso i loro comunicati per denunciare come “il dilagare di intolleranza, odio, xenofobia e fascismo che Repubblica sta puntualmente documentando con grande attenzione da settimane” abbia raggiunto “una soglia di grande preoccupazione”.
Ma “il nostro giornale – rassicurano – non si fa intimidire da queste minacce, fatte utilizzando un linguaggio fascista e paramafioso, e non smetterà  di informare i lettori su Forza Nuova, così come su ogni altro partito politico italiano”.
Qualche minuto dopo il blitz, la rivendicazione di Forza Nuova Roma su Facebook: “Torce accese per ‘illuminare’ la verità  contro le menzogne dei pennivendoli di regime e maschere sul volto.
Interpellato dall’Ansa, il leader di Forza Nuova Roberto Fiore non si tira indietro e conferma: “È il primo atto di una guerra politica contro il gruppo Espresso e contro il Pd. Stanno portando avanti un’opera di mistificazione e di criminalizzazione che vuole mettere fuori gioco Forza Nuova”.
E scatta la vicinanza a Repubblica da parte delle istituzioni e della politica.
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in visita ufficiale in Portogallo, fa pervenire la sua “solidarietà  a tutti i giornalisti di Repubblica e dell’Espresso per il grave fatto di oggi”.
Il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni chiama il direttore di Repubblica Mario Calabresi per manifestargli solidarietà . Il ministro dell’Interno Marco Minniti si porta nella sede del giornale: “Antifascismo e libertà  di stampa capisaldi della democrazia”.
Ma il Il primo a farsi sentire è il segretario del Pd Matteo Renzi. Prima su Twitter.
Poi in serata, incontrando i giornalisti a Palermo, nella sede di Addiopizzo. “Credo – osserva Renzi – che ci siano dei gesti preoccupanti. E penso sia dovere dell’intera comunità , politica, civile, culturale dell’Italia, dare un messaggio di grande nettezza e forza. Solidarietà  a Repubblica, ai suoi giornalisti, e la convinzione che il Pd continuerà  a lavorare perchè tutti, non soltanto il nostro partito, affermino i valori dell’antifascismo e del rifiuto di ogni forma di violenza nel profilo dna”.
Arrivano le dichiarazioni, allo stesso tempo solidali e di richiamo, di Roberto Speranza di Mdp (“le intimidazioni contro stampa e giornali sono inaccettabili in un Paese democratico”), il sindaco di Milano Giuseppe Sala (“atto vigliacco e inaccettabile”), il vice segretario dem Maurizio Martina (“solidarietà  ai giornalisti di Repubblica impegnati contro i nuovi fascisti”). Ettore Rosato, capogruppo del Pd alla Camera: “Non ci facciamo intimorire da un gruppo di fascistelli, ma non abbassiamo la guardia”. I tweet dei presidenti di Camera e Senato, Laura Boldrini e Pietro Grasso.
Rispondendo ai giornalisti a margine di un convegno, il ministro della Giustizia Andrea Orlando ammonisce “tutti coloro che hanno ritenuto che gli allarmi, le sottolineature, l’attenzione dedicata a questo tema fosse eccessiva”. Tanto per fare un esempio, il leader della Lega Matteo Salvini, che ha definito “solo ragazzi” i naziskin dell’irruzione nel comasco. “C’è un estremismo che ha alzato la testa – aggiunge il Guardasigilli -, che è contrario ai valori costituzionali, alle nostre libertà  e credo che lo Stato e la società  italiana debbano affermare quei valori su cui si regge la nostra Costituzione”.
La ministra della Difesa Roberta Pinotti:   “Non possiamo chiudere gli occhi di fronte a episodi che ci riportano alla violenza di estremismi che credevamo superati”.
La ministra dell’Istruzione dell’Università  e della Ricerca Valeria Fedeli: “Sentir parlare di un primo atto di guerra contro un gruppo editoriale è un attacco frontale e inaccettabile alla nostra democrazia e all’articolo 21 della nostra Costituzione, che sancisce con chiarezza il diritto irrinunciabile alla libertà  di espressione e di stampa”. Il ministro dei Trasporti Graziano Delrio su Facebook invita a rispondere “con il fiore partigiano” ai “fascisti” che hanno “paura della verità ” e “dichiarano guerra anche al Partito Democratico”.
E ancora, il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti: “In democrazia c’è spazio per tutte le idee eccetto quelle che per affermarsi negano agli altri il diritto di esistere”. Il capogruppo dem al Senato, Luigi Zanda: “Un atto intimidatorio vigliacco, dovuto al fatto che le inchieste di Repubblica hanno meritoriamente, con grande scrupolo professionale, messo in luce la pericolosità  della violenza di Forza Nuova”.
Capitolo Movimento 5 stelle: solidarietà  a Repubblica dalla sindaca di Roma Virginia Raggi, dal deputato e presidente della Commissione di Vigilanza Rai Roberto Fico e dalla collega Roberta Lombardi.
Non pervenuto il candidato premier Luigi Di Maio, che non tace ma appare troppo preso dalla campagna elettorale. Poi Beppe Grillo ritwitta la nota del M5s:
I Verdi, tramite i coordinatori Angelo Bonelli, Luana Zanella e Gianluca Carrabs, chiedono al ministro dell’Interno Minniti di “occuparsi attivamente dell’accaduto identificando i responsabili”. Il segretario di Sinistra Italiana, Nicola Fratoianni, invoca la dissoluzione dei gruppi di estrema destra: “Nessuna giustificazione e nessuna ambiguità  nei confronti dei nipotini degli squadristi fascisti e dei nazisti. Siano sciolti questi gruppuscoli, sia impedita loro ogni azione di intimidazione, violenza, minaccia”. Il capogruppo dei deputati di Sinistra Italia-Possibile Giulio Marcon sollecita il governo a “riferire in aula su come intende agire”.
Il presidente del gruppo misto alla Camera Pino Pisicchio lancia un appello alla responsabilità  di “tutte le forze politiche, affinchè adottino un codice di comportamento per la prossima campagna elettorale, che si preannuncia pericolosamente tesa”. Ovvero, rinuncino a usare “un lessico sempre più barbaro”, che incide profondamente sulla società “, solo per “rastrellare qualche manciata di voti”.
Da destra, la presidente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni impugna la sacralità  della libertà  di stampa, ma poi bacchetta i militanti di Forza Nuova soprattutto per aver sbagliato strategia. “Fare gazzarra davanti alla sede di un giornale a volto coperto, come fanno quelli dei centri sociali, è il modo peggiore per denunciare la disinformazione e il doppio pesismo dei grandi media – tuona Meloni -. Manifestazioni che fanno solo il gioco della sinistra e di chi fa di tutto per censurare e imbavagliare la libertà  di pensiero e di espressione”.
A Giorgia Meloni, ma anche a Matteo Salvini, si rivolge in un tweet Debora Serracchiani, componente della segreteria nazionale del Pd e presidente del Friuli Venezia Giulia: “Tutte le forze politiche condannino gli atti di intimidazione alla libera stampa. Salvini e Meloni smettano di fare l’occhiolino a chi nega il valore della democrazia. Solidarietà  ai giornalisti di #Repubblica”.
Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia alla Camera, è chiarissimo: “La libertà  di stampa è sacrosanta e deve essere sempre difesa e garantita, anche e soprattutto per i giornali non sempre equilibrati, ma spesso faziosi, come quello diretto da Mario Calabresi”.   Maurizio Lupi, coordinatore nazionale di Alternativa popolare: “Condanno fermamente. E spero che con me lo facciano gli esponenti di tutti i partiti”.
Rosy Bindi, presidente della Commissione antimafia esprime “solidarietà  ai giornalisti del gruppo, alcuni dei quali sono da tempo sotto scorta dopo le minacce subite per le loro inchieste sulla criminalità  mafiosa. Questi tentativi di intimidazione vanno respinti con fermezza ma con altrettanta decisione vanno difesi il diritto di cronaca e la libertà  d’informazione, valori irrinunciabili di ogni democrazia”.
Si muove anche il sindacato. La segretaria generale Susanna Camusso su Twitter: “Solidarietà  e affetto a Repubblica e a L’Espresso. Fermare le intimidazioni e le minacce, applicare le norme che vietano la ricostituzione di forze fasciste”. La segretaria della Cisl Annamaria Furlan su Twitter denuncia un “episodio grave e inquietante che deve far riflettere tutti sul clima davvero preoccupante nel Paese. La Cisl esprime la propria solidarietà  ai giornalisti. La libertà  di stampa è uno dei capisaldi della democrazia. Va salvaguardata da ogni intimidazione e da ogni forma di prevaricazione e violenza”. Su Twitter anche il segretario generale della Uil, Carmelo Barbagallo: “Piena solidarietà  alla Repubblica e a L’Espresso. respingere con fermezza i rigurgiti neofascisti”.
“Piena solidarietà  alla redazione nazionale del quotidiano La Repubblica” dall’Associazione Nazionale Partigiani: “Il fascismo, già  sconfitto dalla storia e dalla civiltà , non deve avere più spazio nell`italia democratica”. Ruth Dureghello, presidente della Comunità  Ebraica di Roma, esprime su Twitter “vicinanza e solidarietà ” al direttore Calabresi e all’intera redazione di Repubblica, mettendo in guardia su “un pericoloso risorgere di neofascismo che va contrastato con forza. Le istituzioni facciano il possibile per fermare lo squadrismo”.
Per Sebastiano Secci, presidente del Circolo di Cultura Omosessuale “Mario Mieli”,   il “vile attacco fascista alle amiche e agli amici” di Repubblica e L’Espresso “è solo l’ultima di una serie di azioni che devono far riflettere la società  civile e la classe politica (…). Vicini e solidali a Repubblica e L’Espresso per il lavoro di inchiesta che stanno portando avanti sul tema della violenza e dell’intolleranza di stampo fascista”.
Nota congiunta dell’Ordine dei Giornalisti e della Federazione Nazionale della Stampa: “L’aggressione di Forza Nuova contro le redazioni de L’Espresso e di Repubblica rappresenta un nuovo intollerabile atto di squadrismo contro la democrazia e la libertà  di informazione. Anche questa nuova ‘testata’ contro l’articolo 21 della Costituzione troverà  la risposta che merita attraverso l’illuminazione delle loro attività  e delle continue violazioni della legalità  costituzionale. Non a caso, già  questa mattina avevamo rappresentato al ministro Minniti la necessità  di monitorare e prevenire le ripetute azioni di minacce contro i giornalisti che hanno scelto di indagare sulle formazioni neonaziste e neofasciste. A questo punto la risposta dello Stato diventa ancora più urgente e necessaria”.
Anche la rete No Bavaglio-Liberi di essere informati denuncia “il clima di intimidazione contro i giornalisti, che si manifesta con aggressioni squadriste di stampo neofascista” che . vogliono condizionare l’informazione e colpiscono anche i cittadini nel loro diritto di essere informati liberamente. Chiediamo l’intervento del ministro dell’Interno e della magistratura per perseguire i responsabili di azioni squadriste così gravi”.
L’osservatorio Ossigeno per l’Informazione: “Continueremo a monitorare questi episodi e a sollecitare le istituzioni affinchè mettano in atto misure concrete per fermare chi usa la violenza per difendere le proprie idee e per mettere fine a un’ondata di insofferenza nei confronti della libertà  di stampa e di chi la esercita”.

(da agenzie)

This entry was posted on mercoledì, Dicembre 6th, 2017 at 22:33 and is filed under denuncia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« PISAPIA ROMPE CON RENZI: “NON CI SONO LE CONDIZIONI”
FORZA NUOVA HOLDING: DAI DENTISTI AI COMPRO ORO, IL TESORO MILIONARIO DEI “POVERI PATRIOTI” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.579)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (450)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • TRUMP HA PERSO LA PAZIENZA, IMPRECANDO IN DIRETTA TV, SULLE “VIOLAZIONI” DELLA TREGUA IN MEDIO ORIENTE DA PARTE DI NETANYAHU: “NON SANNO COSA CAZZO STANNO FACENDO. DOBBIAMO FAR CALMARE ISRAELE, PERCHÉ STAMATTINA SONO ANDATI IN MISSIONE”?
    • TRUMP NON HA CAVATO URANIO DAL BUCO: GLI STATI UNITI HANNO DISTRUTTO I SITI NUCLEARI IRANIANI DI FORDOW, NATANZ E ISFAHAN… MA ERANO VUOTI
    • MA COME SCEGLIE I COMPONENTI DELLE COMMISSIONI L’INFOSFERICO MINISTRO DELLA CULTURA, ALESSANDRO GIULI?
    • I TASSISTI SONO ALLERGICI ALLE TASSE: CHI GUIDA UN TAXI IN MEDIA DICHIARA AL FISCO 19.900 EURO LORDI ANNUI, PARI A UN INCASSO DI 1.492 EURO MENSILI. È QUANTO EMERGE DALLE DICHIARAZIONI DEI REDDITI DEL 2023
    • SPERIAMO CHE KHAMENEI CAMPI ANCORA A LUNGO: GLI UOMINI CHE LO CIRCONDANO SONO MOLTO PEGGIO DI LUI
    • PUTIN VUOLE UCCIDERE ZELENSKY A OGNI COSTO, LO SCORSO ANNO IL PRESIDENTE UCRAINO HA RISCHIATO, PER DUE VOLTE, DI ESSERE ELIMINATO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA