Destra di Popolo.net

GEOGRAFIA DI UN PARTITO REPUBBLICANO DISTRUTTO

QUEL CHE RESTA DEI REPUBBLICANI IN MACERIE

Una lunga camminata nel deserto, senza un orizzonte a cui mirare nè un briciolo di unità  su dove andare dopo Trump.
Per il partito repubblicano, il risveglio dal giorno più buio della storia recente d’America ha i tratti emaciati e stralunati degli zombie. Perchè ora che i quattro anni di idolatria trumpiana hanno prodotto il loro risultato più tragico — eppure più prevedibile — per nessuno nel GOP sarà  più possibile mimetizzarsi dietro al corpaccione e alle invettive del leader.
Ora che il Congresso ha ratificato la vittoria di Joe Biden e i repubblicani hanno perso tutto, compresa la maggioranza in Senato, il partito si ritrova ad affrontare la crisi più profonda nei suoi 167 anni di storia: da oggi in poi nessuno potrà  più eludere il bivio, con Trump o contro di lui.
Tra le macerie si aggirano i protagonisti di ieri e di oggi, alcuni irrimediabilmente compromessi, altri meno.
Tutti, tranne rare eccezioni (si legga Mitt Romney) in qualche modo complici di un clima che ha reso possibile lo scempio alla democrazia trasmesso ieri in mondovisione. Uno scempio che The Donald ha intenzione di portare avanti, sotto forma di “lotta per rendere di nuovo grande l’America”.
Partiamo dai due repubblicani più alti in grado nella catena di comando dell’era Trump: il vicepresidente Mike Pence e il leader del Senato Mitch McConnell.
Dal punto di vista formale, nelle ultime ore Pence non si è sottratto ai propri doveri istituzionali: come previsto dal suo ruolo, è stato lui a certificare la vittoria del democratico con 306 grandi elettori contro i 232 di Trump. Con il Parlamento sotto l’assedio – sgangherato e terribile – dei Trump Boys, Pence ha condannato su Twitter “la violenza e la distruzione”, promettendo “il massimo della severità  per le persone coinvolte nell’attacco”.
Ma sulle sue spalle pesano responsabilità  oggettive e macchie indelebili, a cominciare dall’aver espresso sostegno per l’iniziativa dei lealisti di Trump di presentare obiezioni durante la sessione di conteggio dei voti, la mossa politica che ha alimentato il discorso incendiario del presidente.
Il Washington Post consegna un’analisi lucida e impietosa delle responsabilità  di Pence come di McConnell, entrambi impresentabili come sfidanti di Trump “dopo anni di sottomissione”.
Nel caso di Pence — scrive il WP — l’accordo implicito con Trump era cristallino: l’allora candidato alla presidenza lo salvò da una corsa tutta in salita per la riconferma a governatore dell’Indiana, e lui ripagò la gentilezza con una “incrollabile sottomissione, legandosi inestricabilmente a un uomo noto per esigere fedeltà  assoluta e raramente ricambiare in cortesia”.
Rimanendo fedele al suo ruolo di volto apparentemente più presentabile del ticket presidenziale, Pence è stato la spalla che ha consentito a Trump di debordare in qualsiasi aspetto del suo mandato
Il 78enne Mitch McConnell, considerato il repubblicano più potente a Washington, ha tirato fuori gli artigli contro Trump fuori tempo massimo, scontrandosi con la pervasività  del messaggio sovversivo di Trump.
Dopo aver ufficializzato lo strappo con il presidente a metà  dicembre, chiedendo ai senatori repubblicani di evitare un’inutile e autolesionista battaglia al Congresso, l’ex falco Mitch ha parlato con voce rotta al Senato mercoledì, avvertendo che “la nostra democrazia entrerebbe in una spirale di morte” se la parte perdente in un’elezione fosse in grado di ribaltare un risultato equo con accuse infondate. “Gli elettori, i tribunali e gli Stati hanno tutti parlato”, ha detto McConnell. “Se annullassimo i loro pronunciamenti, danneggeremmo per sempre la nostra Repubblica”
Rispetto a Pence, all’ormai ex leader della maggioranza McConnell va riconosciuto di essersi dissociato da Trump su alcune questioni chiave.
Ad esempio, ha condannato vigorosamente il violento raduno dei suprematisti bianchi del 2017 a Charlottesville, in un modo che Trump non ha fatto, dichiarando che “non ci sono neo-nazisti buoni”.
E dopo che Trump non è riuscito a dissociarsi dagli estremisti di destra Proud Boys, McConnell ha detto che era “inaccettabile non condannare i suprematisti bianchi”, pur non menzionando Trump per nome. Allo stesso tempo, però, McConnell ha anche usato il presidente, che è entrato in carica senza un chiaro programma legislativo, per perseguire i propri obiettivi, inclusa la spinta a nominare oltre 220 giudici federali conservatori, insieme alle tre nomine della Corte Suprema.
In un’intervista con il giornalista Bob Woodward, Trump si è vantato che lui e McConnell “hanno battuto ogni record” con i giudici, spiegando: “Sai qual è la cosa più grande di Mitch nel mondo intero? I suoi giudici”.
Su scala più ampia, l’accordo con cui il partito repubblicano si è consegnato a Trump ha comportato l’assecondare i capricci e le passioni antidemocratiche del presidente, in cambio della promessa di un guadagno politico e della speranza di evitare le sue ire. Alcuni, continuando a sostenerlo fino in fondo nella sua battaglia eversiva, si sono candidati come gli eredi di un sentimento reazionario e populista che ha trovato in Trump la sua massima espressione.
Qui il pensiero va subito a Ted Cruz, il senatore del Texas che più di ogni altro si è esposto nel portare avanti la faida di Capitol Hill, insieme a Josh Hawley del Missouri. Per Jonathan Allen, analista di Nbc News, su di loro pesa la colpa di aver sostenuto ogni oltre limite le falsità  di Trump. Le loro azioni hanno dimostrato che l’eredità  duratura di Trump non riguarderà  le grandi vittorie alle urne o nell’arena legislativa, ma piuttosto il suo totale dominio sui compagni repubblicani che cercano disperatamente di essere visti come suoi eredi politici.
Hawley e Cruz, ad esempio, sono entrambi ampiamente considerati potenziali candidati per la nomina presidenziale repubblicana del 2024. Entrambi hanno sostenuto gli sforzi dei membri del Congresso di ribaltare la volontà  dell’elettorato mercoledì, insieme a una folta schiera di parlamentari i cui nomi sono incisi in questa brutta pagina di storia: si tratta di 6 senatori e 121 deputati, rimasti fino all’ultimo sotto l’ala di Donald.
Nella geografia disastrata del GOP alla fine della presidenza Trump spicca la voce da sempre critica di Mitt Romney. “Una parte enorme dell’opinione pubblica americana è stata ingannata dal presidente sull’esito delle elezioni”, ha detto il senatore dello Utah in un colloquio con The Atlantic. “Puoi essere un estintore o un lanciafiamme. E il presidente Trump è stato un lanciafiamme ”.
Anche il senatore della Florida Marco Rubio ha respinto con forza l’uso del termine ‘patrioti’ per descrivere la razzia al Campidoglio: “Non c’è niente di patriottico in ciò che sta accadendo a Capitol Hill. Questa è anarchia anti-americana in stile terzo mondo”, ha twittato il 49enne ex candidato alla nomination repubblicana, declinando in altro modo il giudizio dell’ex presidente George W. Bush, che ha parlato di “scene disgustose da repubblica delle banane, uno spettacolo disgustoso che spezza il cuore”.
Ora, dopo l’epilogo più assurdo eppure più logico del mandato di Trump, si moltiplicano le voci dei repubblicani che come zombie si risvegliano da un incubo di cui finora hanno accettato di far parte. La violenza senza precedenti di mercoledì — scrive Bloomberg — ha stimolato un’ondata di critiche repubblicane al presidente, suggerendo la possibilità  che il GOP si allontani sempre di più da lui.
Tom Cotton, senatore dell’Arkansas e alleato di lunga data di Trump, ha dichiarato in una nota: ”È tempo che il presidente accetti i risultati delle elezioni, smetta di fuorviare il popolo americano e ripudi la violenza della folla”.
Anche se in extremis, alcuni sostenitori del tentativo di Trump di convincere il Congresso a respingere i voti del Collegio hanno affermato di aver cambiato i loro piani dopo le violenze di ieri.
La senatrice Kelly Loeffler, sconfitta nel ballottaggio in Georgia, ha dichiarato di non poter più sostenere “in buona coscienza” le obiezioni a cui aveva aderito fino a qualche ora prima.
Il senatore Richard Burr della Carolina del Nord ha attribuito la colpa dell’irruzione a Capitol Hill direttamente a Trump: “Il presidente è responsabile degli eventi di oggi per aver promosso le teorie del complotto infondate che hanno portato a questo punto”, ha detto in una nota, osservando che i tribunali avevano già  respinto gli sforzi di Trump per ribaltare la sconfitta.
Il senatore Roy Blunt del Missouri, membro del gruppo dirigente del GOP della Camera, ha detto ai giornalisti: ”È un giorno tragico e lui ne ha fatto parte”. L’ex governatore del New Jersey e sostenitore di Trump, Chris Christie, ha segnalato che il presidente e suo figlio avevano parlato alla folla e che la violenza che ne è seguita ”è il risultato delle loro parole”, intenzionale o meno.
Ora la domanda, per tutti, è dove andare dopo Trump, mentre si fa strada l’ipotesi che il presidente venga ‘cacciato’ dalla Casa Bianca prima della scadenza naturale del mandato, il prossimo 20 gennaio. La leva per rimuovere dal suo incarico il presidente uscente potrebbe essere il 25esimo emendamento della Costituzione americana, ipotesi che in queste ore sarebbe al vaglio di molti nell’amministrazione e in Congresso.
Nel dettaglio prevede che il vicepresidente prenda i poteri del Commander in chief come facente funzioni nel caso il presidente muoia, si dimetta o sia rimosso dal suo incarico per incapacità  manifesta o malattia. A differenza dell’impeachment, dunque, le norme del 25esimo emendamento consentono di rimuovere il presidente senza che sia necessario elevare accuse precise. E’ sufficiente che il vicepresidente e la maggioranza del governo trasmettano una lettera al Congresso sostenendo che il presidente non è più in grado di esercitare i poteri e i doveri legati al suo incarico. Per il GOP, si tratterebbe dell’ultima faida prima di affrontare un futuro che non è mai stato così incerto.

(da agenzie)

This entry was posted on giovedì, Gennaio 7th, 2021 at 22:05 and is filed under denuncia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« BIDEN: “TRUMP HA INCITATO L’ASSALTO, NON E’ AL DI SOPRA DELLA LEGGE. TRA I GIORNI PIU’ BUI DELLA NOSTRA STORIA”
UN ANNO FA 700 PSICHIATRI SCRIVEVANO: “L’INSTABILITA’ MENTALE DI TRUMP E’ UN PERICOLO” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.405)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.808)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.390)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (258)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • TUTTE LE VOLTE CHE IL GOVERNO MELONI HA PROMESSO DI ABBASSARE LE TASSE AL CETO MEDIO E NON LO HA FATTO
    • MINNEAPOLIS, TERRORISTA SPARA A DUE POLITICI DEMOCRATICI E UCCIDE LA SENATRICE MELISSA HORTMAN E IL MARITO
    • MARTA FASCINA NON SE NE VUOLE ANDARE? ALMENO PAGHI L’AFFITTO! I FIGLI DI BERLUSCONI SONO VICINI ALL’ACCORDO CON LA VEDOVA MORGANATICA DEL CAV., CHE SI È “INCATENATA” A VILLA SAN MARTINO E NON VUOLE ANDARSENE
    • LE RONDE DEGLI “STREET TUTOR NAZIFASCISTI” PAGATI DAL COMUNE
    • FRATELLI DI BANCA: L’INCHIESTA DI MILANO SUL “CONCERTO” CALTAGIRONE-DELFIN-BPM PER ACQUISTARE IL 15% DI MPS, MESSO IN VENDITA DAL GOVERNO A NOVEMBRE, È UNA BOMBA SOTTO PALAZZO CHIGI
    • LE FOTO DELLE CONDIZIONI DISUMANE IN CUI VIVONO I LAVORATORI VITTIME DEL CAPORALATO NEL MANTOVANO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA