Destra di Popolo.net

GIA’ NEL 2002 LA DIA SEGNALAVA LA CONSORTERIA DELLA FAMIGLIA MAMONE COME COLLEGATA AL CLAN MAMMOLITI DI OPPIDO MAMERTINA

I   DETTAGLI DELLA INCREDIBILE SCALATA ECONOMICA DI GINO MAMONE NELLA ASSEGNAZIONE DEI LAVORI DI BONIFICA IN LIGURIA…NASCE DAL NULLA E VINCE SUBITO   APPALTI AL RIBASSO, MONOPOLIZZANDO IL MERCATO CON INVESTIMENTI ECONOMICI   SPAVENTOSI…I RAPPORTI CON LA POLITICA LIGURE

E’ il 27 gennaio del’anno scorso quando il Secolo XIX scrive: “per la prima volta la Procura chiede di processarlo con l’accusa di corruzione.
E chiama in causa, oltre al “re” delle bonifiche Gino Mamone, anche due ex consiglieri comunali di centrosinistra.
Nel mirino c’è la compravendita di un’area in Valpolcevera, il vasto appezzamento dove un tempo sorgeva l’oleificio Gaslini, dismesso nel 1985 e destinato a ospitare un enorme centro commerciale.
Valore almeno 13,5milioni di euro.
Il sostituto procuratore Francesco Pinto ha infatti formulato la richiesta di rinvio a giudizio per il patron della Eco.Ge, Gino Mamone, per Massimo Casagrande (a PalazzoTursi con i Democratici di Sinistra durante il mandato di Giuseppe Pericu) e Paolo Striano,all’epoca dei fatti consigliere della Margherita”.
Per gli ultimi due l’addebito è di istigazione alla corruzione, un reato “minore” rispetto a quello contestato a Mamone.

Ma già  dagli atti   della Commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti relativi alla visita in Liguria, si poteva leggere la Relazione semestrale 2002 della DIA.
“Presenze significative sono state individuate anche in Liguria, ove la criminalità  calabrese, presente sin dagli anni ’60, si è manifestata tanto in ambito microcriminale, attraverso l’esercizio dello spaccio di droga al minuto, quanto in importanti settori economici quali l’edilizia, la ristorazione e, soprattutto, lo smaltimento dei rifiuti. Le consorterie censite sul territorio sono riconducibili alle famiglie ROMEO, NUCERA, RAMPINO, MAMONE, FOGLIANI, FAMELI e FAZZARI.
La famiglia ROMEO, originaria di Roghudi (RC), è stabilita a Sarzana (SP), ove svolge attività  edilizia e di floricoltura. La famiglia NUCERA, originaria da Condofuri (RC) ed insediata a Lavagna (GE), è in contatto con le famiglie reggine RODà€, PAVIGLIANITI e D’AGOSTINO.
Gli interessi economici dei NUCERA spaziano dal settore edilizio a quello alberghiero, ma la fonte principale di guadagno è rappresentata dal settore dello smaltimento dei rifiuti tanto da essersi aggiudicati gran parte degli appalti in numerosi comuni dell’area del Tigullio.
La famiglia MAMONE, proveniente dalla Piana di Gioia Tauro (RC) e collegata ai MAMMOLITI di Oppido Mamertina (RC), si è insediata a Genova, ove è titolare della società  “F.lli MAMONE & C. di MAMOME Luigi” aggiudicataria di un cospicuo numero di appalti pubblici.
La famiglia FOGLIANI, anch’essa insediata a Genova proveniente da Taurianova (RC), è considerata un terminale locale per operazioni di reinvestimento di denaro di illecita provenienza.
La famiglia FAMELI, insediatasi nella provincia di Savona, ha assunto una posizione dominante nel settore immobiliare ed è considerata in rapporti d’affari con il boss PIROMALLI e con altri sodali della cosca RASO-GULLACE-ALBANESE.
Sempre a Savona è presente la famiglia FAZZARI, operante nel settore edilizio e dello smaltimento rifiuti, è legata da rapporti di parentela con la famiglia GULLACE, facente parte del clan “RASO-GULLACE-ALBANESE” di Gioia Tauro (RC).
Ulteriori insediamenti di personaggi criminali calabresi sono, infine, localizzati nelle aree di Ventimiglia (IM) e di Sarzana (SP), Ortonovo, Ameglia ed Arcola, caratterizzate dalla presenza di numerose comunità  di immigrati calabresi.

Ma è la Casa della Legalità  a spiegare nei dettagli la scalata economica di Gino Mamone nell’ambito dell’assegnazione dei lavori di bonifica.

L’ascesa della società  ECO.GE, nata praticamente dal nulla, con investimenti spaventosi ed offerte irraggiungibili, con un parco mezzi costantemente incrementato e ammodernato, ha stroncato ogni concorrenza, si colloca nei primi anni Novanta.
Dopo i brindisi, in casa di Luigi MAMONE; dei boss storici della ‘ndrangheta in Liguria, come Franco RAMPINO e Carmelo GULLACE, con i MAMONE, e tra questi Gino.
L’IPERCOOP DI GENOVALa prima grande opera che ha segnato lo start per la società  gioiello dei MAMONE, la ECO.GE, è la bonifica delle ex Raffinerie ERG di San Biagio.
Qui non sono mancati i problemi e la prima grande bonifica “farsa”, conclusasi con una colata di cemento a formare una piattaforma interrata che tenesse gli inquinanti (finchè potrà ) nel sottosuolo.
Qui, con l’opera della ECO.GE dei MAMONE al posto degli impianti della ERG sorge l’IPERCOOP ed il quartiere residenziale SAN BIAGIO. Per i lavori commissionati da COOPSETTE, naturalmente non fanno tutto i MAMONE, loro si occupano di demolizioni, bonifiche e movimento terra… per la costruzione si occupa la società  CEMIN, di RASO Antonino.
Con il plauso del COMUNE DI GENOVA ed il contributo dei fondi per le riconversioni delle aree che una volta erano industriali, la COOPSETTE promuove il progetto per FIUMARA. Torri residenziali, palazzine per uffici ed Asl, centro commerciale, centro divertimenti con multisale, struttura sportiva e palazzetto per sport e spettacoli… il tutto corredato da mega parcheggi interrati e in struttura.
Il progetto, come praticamente tutti i progetti di COOPSETTE, è firmato da Vittorio GRATTAROLA, uomo da sempre legato a Claudio BURLANDO.
Il lavoro di demolizioni, bonifiche e movimento terra è affidato all’ECO.GE dei MAMONE, ed anche qui per l’edilizia, invece, c’è la CEMIN.
Per COOPSETTE la società  la ECO.GE continua a lavorare per le stesse tipologie di intervento nell’ambito dell’appalto della RFI per il nodo Valpolcevera, per la realizzazione del nuovo centro direzionale a Sestri Ponenti, con la TORRE SAN GIORGIO… ed ancora, di nuovo a SAN BIAGIO, per il nuovo “BORGO” che sorge alle spalle del quartiere residenziale di SAN BIAGIO, dove di nuovo la ECO.GE segue scavi e movimento terra, mentre per le costruzioni si occupa la CEMIN.
E la COOPSETTE non è l’unico colosso delle cooperativo con cui operano i MAMONE.
Se abbiamo già  visto, ad esempio, nell’ambito degli appalti di SVILUPPO GENOVA, che nel cantiere affidato alla CCC (Consorzio Cooperative Costruzioni di Bologna) ci sono al lavoro i mezzi della ECO.GE, spostandoci a San Benigno, proprio di fronte al grattacielo del Comune di Genova, troviamo un nuovo committente per la società  dei MAMONE.
Qui sono in costruzione le TORRI DEL FARO, case ed uffici, progettati dalla MARIO VALLE ENGEENERING (acquisita da un’altra cooperativa edilizia, l’ABIT.COOP., ove nel Cda troviamo il cugino dei FOTIA, che secondo i reparti investigativi è famiglia della cosca dei MORABITO-PALAMARA-BRUZZANITI). La società  a cui è stata commissionata l’opera, che ha avuto la prima approvazione con la Giunta in COMUNE di Giuseppe PERICU ed il via libero definitico con la Giunta di Marta VINCENZI,   è un altro colosso delle cooperative emiliane, la UNIECO. Questa affida i lavori per demolizioni, scavi e movimento terra alla ECO.GE. Quelli della costruzione invece vedono impegnata la CEMIN.
Ma passiamo ad altri esempi di società  private, visto che il quadro del rapporto tra le grandi cooperative emiliane e l’ECO.GE dovrebbe essere abbastanza evidente.
Un altro lavoro di bonifica, o per meglio dire di bonifica farsa, è quello dell’ex stabilimento SOPPANI tra Cogoleto ed Arenzano.
Qui l’ECO.GE si doveva occupare, prima per l’impresa LUIGI STOPPANI SPA e poi per l’IMMOBILIARE VAL LERONE, della bonifica di una sostanza alquanto tossica e cancerogena: il cromo esavalente.
Il cromo esavalente però lo si è trovato in ogni dove, dalla vicina discarica del Molinetto, alle aree di Voltri coinvolge nei riempimenti per l’ampliamento del porto, altrove ed soprattutto nascosti nell’area dello Stabilimento.
L’ARPAL non vedeva nulla, così come gli operai facevano finta di niente….
Così il cromo esavalente nascosto nello stabilimento verrà  individuato solo con l’arrivo dalla struttura Commissariale che, a seguito del fallimento della società  proprietaria della vecchia fabbrica, ha assunto il controllo del sito per la messa in sicurezza e la bonifica.
I MAMONE tentarono in tutti i modi di prendere in mano questa struttura ed area ma fortunatamente non ce l’hanno fatta grazie al Commissario che avviò l’acquisizione degli impianti.
Nonostante i tentativi, anche dal Palazzo della REGIONE LIGURIA e del COMUNE DI ARENZANO, di agevolare il passaggio dell’area ai MAMONE, questa operazione non gli è andata in porto, nonostante la ben strutturata macchinazione concordata tra i MAMONE e l’amministrazione dell’IMMOBILIARE VAL LERONE.
Successivamente molte delle società  che abbiamo trovato nel “cartello” dei MAMONE individuato dalla Procura per il controllo degli appalti di Cornigliano, erano ad operare nella fase di messa in sicurezza della STOPPANI e dentro l’area dell’ex stabilimento vi ben evidenti attrezzature della ECO.GE.
Fortunatamente, dopo una serie di denunce pubbliche che abbiamo promosso, l’allora Prefetto di Genova, dott. Anna Maria Cancellieri, assume una costante attività  di controllo su ciò che avveniva in quella che fu la STOPPANI… e fortunatamente il Prefetto Cancellieri viene nominata come nuovo Commissario Straordinario per il Sito della STOPPANI… da allora i MAMONE e le società  del “cartello” sono svaniti.
Per il resto la lista sarebbe lunga, troppo lunga, tra gli incarichi pubblici e privati quindi ci limitiamo ad indicarne alcuni: demolizioni delle aree NORMOIL, demolizione e bonifica deposito area SHELL del quartiere di Fegino, demolizioni nell’area di Genova CAMPI, demolizione ponte ferroviario di Genova Cornigliano e depositi PRAOIL a Genova Pegli…
Poi ci sarebbero anche quelli per l’Autorità  Portuale o quelli per le molteplici bonifiche da amianto (che poi i NOE trovano sparsi qua e là , come nella fascia di rispetto di Prà )… ed ancora i lavori per conto del COMUNE DI GENOVA per lo spazzamento neve e via discorrendo.
Tra pubblico e privato è quindi evidente che gli affari dei MAMONE non li ha fermati nessuno… proprio come diceva Gino MAMONE nelle intercettazioni della Guardia di Finanza.
Ecco un breve estratto del rapporto della Guardia di Finanza alla Procura in merito al filone di inchiesta sui contatti dei MAMONE nell’ambito della criminalità  organizzata, dell’agosto 2007.

In merito ai contatti per la raccolta di voti per la coalizione di centrosinistra in Comune e Provincia, dal rapporto della GdF emerge il ruolo di Piero Malatesti.
“La figura del MALATESTI è risultata essere contraddistinta dagli innumerevoli contatti che lo stesso ha con il mondo politico ed imprenditoriale che non risultano essere giustificati dalla professione svolta dallo stesso, il tassista. Sovente è capitato di intercettare conversazioni dal tenore delle quali parrebbe che lo stesso fosse impegnato in un ruolo d’intermediario per un appalto nel settore petrolifero in territorio Libico, affare che lo stesso porterebbe avanti operando congiuntamente al non meglio identificato Tino ed a Gino MAMONE.
Sono state anche intercettate conversazioni in cui si parla della loro percentuale di guadagno a seguito dell’esecuzione dei lavori e della ditta che loro avrebbero contatto per l’esecuzione degli stessi, la “Carena”.
Egli, inoltre, si preoccupa di essere ben inserito a livello sociale, tanto da farsi raccomandare per accedere al club “Lions” e sovente si trova partecipe od organizzatore di cene con esponenti del mondo politico sia a livello locale che nazionale.
In aggiunta alle telefonate precedentemente esposte che evidenziano i contatti del MALATESTI con esponenti politici locali, vengono altresì sottoposte al vaglio delle ulteriori conversazioni telefoniche a parere dei verbalizzanti degni di rilievo.
In particolare, in una telefonata (… del 08/06/2007 in partenza dall’utenza … in uso a MALATESTI Piero verso l’utenza… in uso a MAMONE Gino…) Piero contatta Gino MAMONE per chiedergli di incontrarsi “… quando ci vediamo?” e dal tono della conversazione sembra che tra i due ci sia un buon rapporto di conoscenza “…
MAMONE gli da appuntamento per la prossima settimana “… la settimana prossima dai dieci minuti ci vediamo eh? Lunedì, martedì…” e Piero sembra molto soddisfatto “… e certo ci prendiamo un aperitivo, senti una cosa Gino, l’hai chiamato il tuo amico della Carema?…”. Gino conferma di aver fatto la chiamata in argomento ad un soggetto che gli ha assicurato che avrebbero messo a posto la documentazione “… ha detto che parlava con quel signore e gli ho detto vedete di mettere a posto le carte.” e Piero aggiunge che un soggetto chiamato “il libico” sembra sia molto alterato per questa situazione “…si, si no, no chiaramente perchè il libico, il libico insomma è anche abbastanza un po’ alterato …inc/le.. come sarebbe che vogliono andare giù senza firmare un cazzo non è possibile…” e Gino però giustifica tale situazione poichè sostiene che se nessuno si reca sul posto per vagliare le circostanze è inutile firmare documenti “… però io capisco che se uno non va giù a vedere cosa deve fare… cioè è inutile che uno firma un documento no?” ma Piero spiega che si tratterebbe di un’impegnativa fra persone (Pietro MALATESTI, Gino MAMONE e Tino n.m.i.) “… no quello che firma è soltanto un’impegnativa fra me, te, Tino…”.
Gino spiega che se viene apposta una firma su un’impegnativa a quel punto si inizia a parlare di percentuali “… si però il libico gli deve anche dire cosa vuole perchè se firma un’impegnativa …inc/le.. quaranta per cento… eh capisci… le cose vanno fatte come si deve… il libico deve dire, voglio ics… noi ci mettiamo sopra la nostra percentuale e dopo di che lui firma il documento, quello lì … inc/le..”. Piero concorda in parte con questo punto di vista del MAMONE “… ecco esatto, è così in effetti vogliamo fare questo poi vogliamo sederci un attimo lì e dure, stabiliamo una qualcosa che vada bene a tutti, firmiamo che poi è un’impegnativa, un’impegnativa ma è un’impegnativa a livello che per domani quando lavoro… sarà  poi portato avanti se no è una cosa che decade punto…”

(da “Casa della Legalità ” – Osservatorio su Giustizia e Mafia)

This entry was posted on lunedì, Giugno 27th, 2011 at 17:26 and is filed under Costume, Genova, Giustizia, mafia, Politica, radici e valori. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« TREMONTI ANNUNCIA TAGLI ALLE AUTO BLU: POI SI SCOPRE CHE RIGUARDANO APPENA IL 20% DEI MEZZI E SOLO DOPO LA ROTTAMAZIONE
PALAZZO CHIGI, HABITAT IDEALE DELLE LOBBIE: AUTONOMIA DI BILANCIO, SEGRETEZZA E TANTI SOLDI »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.405)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.808)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.430)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (298)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • CARLO COTTARELLI SMONTA I PROCLAMI DEL GOVERNO SUL RECOVERY: “IL PNRR HA FUNZIONATO NEL SOSTENERE LA RIPRESA NEI PRIMI DUE ANNI, MA È MANCATO L’ASPETTO DELLA RESILIENZA, TANT’E’ CHE ADESSO IL PIL DELL’ITALIA È TORNATO ALLO ZERO VIRGOLA, LA NOSTRA CRESCITA DI SEMPRE”
    • GIORGIA MELONI NON TOCCA PIU’ PALLA SULL’AGENDA ESTERA E SI BUTTA SULLA POLITICA INTERNA: LA NOMINA DELL’EX SEGRETARIO DELLA CISL, LUIGI SBARRA, A SOTTOSEGRETARIO DEL GOVERNO, MOSTRA LA NUOVA STRATEGIA DELLA PREMIER CHE VA ALLA RICERCA DEI VOTI MODERATI (ANCHE SUL FINE VITA)
    • IL GOVERNO FRANCESE OSCURA GLI STAND ISRAELIANI AL SALONE AERONAUTICO CHE SI TIENE A PARIGI: L’ACCESSO AGLI STAND DELLE AZIENDE ISRAELIANE È STATO VIETATO AL PUBBLICO E LE POSTAZIONI SONO STATE COPERTE DA DEI TELONI NERI.
    • “SALVINI PARLA COME UN UBRIACO AL BAR DOPO TRE GRAPPE”: CARLO CALENDA SI SCAGLIA CONTRO IL LEADER LEGHISTA, CHE S’È DETTO FAVOREVOLE ALL’IPOTESI CHE PUTIN FACCIA DA MEDIATORE TRA ISRAELE E IRAN
    • UN’ESTATE A RATE: SEMPRE PIU’ ITALIANI, PUR DI NON RINUNCIARE ALLE VACANZE ESTIVE, RICHIEDONO PRESTITI
    • IL RAPPORTO DELLA CARITAS INCHIODA IL GOVERNO MELONI: IN ITALIA IL NUMERO DELLE PERSONE ASSISTITE DALLA CARITAS È CRESCIUTO DEL 62,6%: IN ITALIA CI SONO 5,6 MILIONI DI PERSONE IN POVERTÀ ASSOLUTA (QUASI IL 10% DELLA POPOLAZIONE)
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA