GILDA SPORTIELLO (M5S): “RESTO FEDELE AL PROGRAMMA DEL M5S DOVE SI DIFENDEVANO I DIRITTI INVIOLABILI DEGLI ESSERI UMANI”
LA GIOVANE PARLAMENTARE GRILLINA: “NON SI TENGONO IN OSTAGGIO ESSERI UMANI PER SPECULAZIONI POLITICHE”
“Il Movimento 5 Stelle sosterrà ogni intervento diretto a salvaguardare i diritti inviolabili dei soggetti vulnerabili […] i partiti hanno continuato a gestire con un approccio emergenziale un fenomeno ben definito ormai da anni, strumentalizzando il tema per le campagne elettorali e facendo leva sulla rabbia dei cittadini […] l’asilo è un diritto fondamentale previsto dalla nostra Costituzione all’art.10, dal Diritto Internazionale e dalla legislazione europea […] mediante la realizzazione di vie d’accesso all’Unione Europea, legali e sicure, si otterrebbe una sostanziale riduzione delle traversate in mare […] bisognerà valutare iniziative per implementare politiche migratorie e pianificate ben gestite, migrazioni sostenibili sulla base della libertà di mobilità e di migrazione prevista dalla dichiarazione universale dei diritti umani, e quindi per contrastare e prevenire ogni migrazione forzata, favorendo il riconoscimento dello stato di “climate refugees”.
Queste sono solo alcune righe del programma in tema di immigrazione con cui il Movimento 5 Stelle si è candidato alle elezioni del 4 marzo.
Queste le parole con cui condannavamo chi, facendo leva su rabbia e scarsa conoscenza delle dinamiche migratorie, strumentalizzava il fenomeno per portare avanti le proprie campagne elettorali.
Chi ha creduto che nessuno dovesse rimanere indietro, chi ha creduto che l’unico modo per far diminuire gli sbarchi fosse aprire vie legali e sicure d’accesso, che bisognasse sostenere ogni intervento per tutelare i diritti inviolabili dei soggetti vulnerabili o che l’ asilo fosse un diritto fondamentale, non può sostenere la scelta di chiudere i porti tenendo in mare decine di persone in attesa che altri governi facciano delle scelte.
Non possono essere delle vite umane tenute in ostaggio in mare a dare la forza a qualcuno per sbattere i pugni sul tavolo con gli altri paesi dell’Unione europea.
Ci sono uomini e minori a pochi metri dal porto dopo aver sopportato atrocità che in molti nemmeno immaginiamo. Se riuscite a restare indifferenti allora per favore risparmiateci anche la morale sulla memoria o i morti di ieri non ci avranno insegnato nulla.
Gilda Sportiello
deputata M5S
Leave a Reply