Destra di Popolo.net

GRAZIATO, AYATOLLAH O CINCINNATO? ECCO LE TRE ALTERNATIVE CHE BERLUSCONI STA VALUTANDO

AL MOMENTO SAREBBE ORIENTATO VERSO LA PRIMA… TUTTI I PRO E I CONTRO DELLE OPZIONI… E PER QUALE FANNO IL TIFO VERDINI, SANTANCHE’, CONFALONIERI E GIANNI LETTA

Sono tre le strade che Silvio Berlusconi sta valutando dopo la nota di Giorgio Napolitano sulla sua agibilità  politica.
Chiuso nella villa di Arcore, i suoi consiglieri gli stanno sottoponendo in queste ore diverse soluzioni.
Tra chi gli suggerisce di non fidarsi del Colle e far saltare il banco per arrivare al voto il più presto possibile e chi lo invita a fare un passo indietro per non far incancrenire la situazione con ripercussioni imprevedibili per le sue aziende.
Ma la strada intermedia sembra quella che Silvio sta prendendo più seriamente in considerazione.
Una strada che sarà  ponderata a lungo con l’entourage dei propri fedelissimi, che richiederà  qualche giorno di decantazione per assimilare il pronunciamento del Quirinale.
E che prevederebbe di imboccare l’angusto sentiero che passa per la grazia e la richiesta di affidamento ai servizi sociali per scontare l’anno di pena che grava attualmente sulle sue spalle.

IL GRAZIATO

“La grazia verrà  prima o poi formalmente richiesta”, si è lasciato sfuggire questa mattina Piero Longo, avvocato tra quelli che guidano il pool dei legali di Berlusconi. Se il Cavaliere si acconciasse ad accettare la pena, richiedendo di espiarla tramite i servizi sociali, punterebbe in tal modo ad un duplice obiettivo.
Da un lato ottenere una completa riabilitazione dal Quirinale tramite un provvedimento di clemenza.
Dall’altro, in caso quest’ultimo tardasse o le valutazioni del Colle portassero ad altre conclusioni, potrebbero essere necessari appena 9 mesi per finire il periodo di affidamento ed estinguere ugualmente in tal modo la pena.
PRO
Sembra questo, allo stato attuale delle cose, l’unico modo per ottenere una rapida riabilitazione e puntare al voto nel momento in cui si estinguesse anche l’interdizione dai pubblici uffici.
I legali di Berlusconi stanno anche valutando il “lodo Frigerio”.
Di cosa si tratta lo spiega Valerio Tallini, docente di Diritto costituzionale alla Luiss: “Nel 2001 il deputato di Forza Italia Gianstefano Frigerio venne condannato ad una pena detentiva, con l’aggiunta di 5 anni di interdizione della pena accessoria. Chiese l’affidamento ai servizi sociali, ottenendolo, e la Giunta delle elezioni della Camera congelò la sua situazione.
Il 23 settembre del 2004 — continua Tallini – l’organo di Montecitorio si riunì per ratificare che “l’esito positivo del periodo di prova estingue la pena ed ogni altro effetto penale, e dunque anche la pena accessoria dell’interdizione dai pubblici uffici””.
L’allungamento dei tempi volti a sanare la situazione dell’ex premier metterebbe in sicurezza il governo di Enrico Letta almeno fino al termine del semestre di presidenza di turno dell’Ue, previsto per il prossimo giugno.
Rassicurando così i fautori delle larghe intese, Napolitano su tutti.
“E — ragionano alcuni degli inquilini della war room di Arcore — potrebbe cambiare il clima dei procedimenti ancora in corso”.
CONTRO
Lo scoglio principale con il quale si scontra l’operazione di salvataggio è sempre lo stesso: la legge Severino.
È stato chiaro il presidente della giunta delle elezioni del Senato, Dario Stefano: “L’eventuale grazia che potrebbe concedere Napolitano non c’entra nulla ai fini dell’incandidabilità  perchè la grazia interverrebbe sull’esecuzione della pena principale e non sugli effetti della condanna”.
Dunque Berlusconi, anche successivamente ad un provvedimento di grazia o all’estinzione della pena, risulterebbe incandidabile.
Sono però fonti del Quirinale a spiegare quale potrebbe essere il vero impedimento sostanziale dell’operazione: “Quando la nota parla di una grazia ‘che incida sull’esecuzione della pena principale’ tiene in considerazione che l’interdizione dei pubblici uffici è stata rimandata dalla Cassazione alla corte d’Appello. In nessun modo si può parlare di grazia relativamente ad un procedimento ancora in corso, sarebbe un’ingerenza inaudita”.
Così i tempi per il Cav si allungano ulteriormente: in attesa che il tribunale di Milano ricalcoli il periodo di interdizione, converrebbe chiedere un provvedimento di clemenza che potrebbe riguardare esclusivamente sulla pena principale?
Senza contare che alle porte c’è la sentenza sul processo Ruby: se fosse sfavorevole si tornerebbe al punto di partenza.
CHI LA SUGGERISCE
Il pool di avvocati. Piero Longo se l’è lasciato scappare, Franco Coppi l’ha lasciato intendere. Il più cauto sarebbe Nicolò Ghedini, ma anche il senatore non esclude a priori tale ipotesi.
Con loro le colombe del partito, quelli che non vorrebbero che le larghe intese naufragassero prematuramente, e che non si arrivasse ad uno scontro frontale con Napolitano.
Dalla squadra dei ministri, Angelino Alfano in testa, passando per Mariastella Gelmini, Mara Carfagna, Osvaldo Napoli e, soprattutto, Renato Schifani.
Nelle ultime settimane anche Fabrizio Cicchitto sembra essersi lentamente avvicinato a tali posizioni.

L’AYATOLLAH
Domani si alzeranno in volo gli aerei che recheranno la scritta ‘Forza Silvio’ sopra tutte le principali spiagge italiane.
Contestualmente è partita un’aggressiva campagna sul web coordinata dal dominus azzurro della rete, Antonio Palmieri.
A metà  settembre, ha annunciato Daniela Santanchè, si terrà  a Milano una grande manifestazione per lanciare la Forza Italia 2.0.
La principale alternativa di Berlusconi è quella di far saltare il banco: sfruttare il neonato brand, ripescato direttamente dagli anni ’90, puntare sul cotè del leader perseguitato da una magistratura che vuole incidere sui processi democratici del paese per tentare il tutto per tutto.
La speranza, in quel caso, sarebbe tornare al governo (lui o chi per lui, a seconda di come evolverà  la sua vicenda giudiziaria), e giocarsi da Palazzo Chigi la partita per la propria salvezza personale.
PRO
Il ritorno alle elezioni in tempo utile per sfruttare la finestra autunnale potrebbe essere il modo per capitalizzare al meglio un consenso incanalato dall’entusiasmo per il ritorno all’antico e dall’empatia del popolo di centrodestra nei confronti della difficile situazione del suo leader storico.
Il potere contrattuale del Cav, in caso di un successo alle urne, acquisterebbe un peso specifico sicuramente maggiore rispetto ad oggi.
Sarebbe un modo per tentare una prova di forza e cercare indirettamente una legittimazione da parte del voto popolare, nel tentativo di scavalcare i desiderata del Colle.
CONTRO
La rottura con Napolitano sarebbe totale. Il presidente cercherebbe comunque di trovare una maggioranza alternativa a quella attuale.
Se le Camere non dovessero essere sciolte, il Cavaliere avrebbe perso una sponda importante, quella del Quirinale, e sarebbe esposto da libero cittadino all’azione delle procure.
Il timore principale è quello che i pm che guidano l’indagine sulla compravendita dei senatori (nell’ambito della quale per il leader azzurro è stato richiesto il rinvio a giudizio per corruzione), la cui udienza preliminare si terrà  il prossimo 16 settembre, possano avanzare una richiesta di custodia cautelare, costringendo Berlusconi all’umiliazione delle sbarre.
“Una richiesta del genere, qualora se ne ravvisino le necessità , può essere avanzata in qualunque momento del procedimento, non ci sono limitazioni da quel punto di vista”, spiega il professor Angelo Carmona, ordinario di Diritto costituzionale alla Luiss.
“L’effetto domino in quel caso sarebbe devastante”, commentano i falchi del partito, con gli occhi puntati alla sentenza Ruby, che secondo qualcuno dovrebbe passare in giudicato nel 2015, ma, a parere di Tallini “se la magistratura milanese replicherà  la celerità  con la quale si è arrivati all’epilogo di Mediaset potremmo aspettarci un pronunciamento della Cassazione già  nell’estate dell’anno prossimo”.
“Senza contare gli altri procedimenti che potrebbero nel frattempo essere aperti”, ragionano nella war room.
Un contestuale risultato delle urne inferiore alle attese potrebbe segnare una disfatta senza appello nella storia politica di Berlusconi.
CHI LA SUGGERISCE
È l’ala più dura del partito a spingere per questa soluzione. Daniela Santanchè non ha mai fatto mistero di ritenere l’esperienza dell’esecutivo Letta già  conclusa.
Con lei Denis Verdini e Daniele Capezzone, tra quelli che hanno più contribuito alla rinascita di Forza Italia.
Significativa l’esternazione di Nitto Palma dopo la nota del Quirinale: “Formalmente ineccepibile”. Una critica nemmeno troppo velata alla sostanza delle parole di Napolitano.
Nella pattuglia anchePaolo Romani, Renato Brunetta, Maurizio Gasparri e il sottosegretario Michaela Biancofiore.
“Non ti fidare di Napolitano — è il ragionamento — non ci sono garanzie, l’unico modo per uscirne è sparigliare tutto”.

CINCINNATO
Forse la soluzione più lontana nelle intenzioni del Cav, ma non da escludere a priori. Berlusconi potrebbe decidere il grande passo, lasciare il passo ad un successore e coordinare da dietro le quinte il partito, senza uscire totalmente di scena ma influenzandone le scelte.
PRO
La soluzione sarebbe quella più conciliante nei confronti del Colle. Il passo indietro verrebbe interpretato come il più alto dei segnali distensivi nei confronti di Napolitano, arrivando, è quanto spera chi protende per quest’ultima soluzione, a influenzare le scelte del presidente nel merito della grazia.
Una scelta che aprirebbe le porte ad una successione del centrodestra, e riporterebbe in auge l’annoso tema di un impegno della figlia Marina in politica.
Il niet pronunciato dall’erede nel primo pomeriggio di ieri ha avuto la doppia funzione di rafforzare per il momento la figura del padre (“Dopo Silvio c’è solo Silvio”, ha commentato Gelmini) e di non legare le sue decisioni al pronunciamento del Quirinale.
Ma, nel caso il padre dovesse optare per questo tipo di soluzione, non lo farebbe senza continuare a determinare le scelte della propria creatura, a partire da chi dovrà  essere la figura a guidarlo alle prossime elezioni, che comunque — è il pensiero del Cavaliere — non tarderanno ad arrivare.
Un suo defilarsi, inoltre, male non farebbe alla stabilità  patrimoniale delle aziende di famiglia.
CONTRO
Il problema dell’esposizione alla tempesta giudiziaria è un timore che rimane in campo anche percorrendo questa strada.
Un altro timore è quello della tenuta del partito, che in questi anni ha trovato nel Cavaliere il principale — se non unico — collante.
Berlusconi di Angelino Alfano non si fida pienamente, e più volte ha manifestato la sua netta contrarietà  a che i figli entrino in politica.
La ricerca di un papa straniero al momento sembra difficoltosa, e il timore che la sua situazione possa perdere centralità  nel dibattito politico con il perdurare del governo delle larghe intese è per il Cav un ulteriore freno al grande passo.
CHI LA SUGGERISCE
Sono gli amici storici dell’ex presidente del Consiglio quelli che accarezzano con più favore l’idea.
Da Gianni Letta, pontiere dei contatti con il Quirinale (Anche se il Colle smentisce che tra oggi e i prossimi giorni sia attesa una sua visita a Castel Porziano, dove Napolitano sta trascorrendo le vacanze), a Marcello Dell’Utri — con il quale si è riappacificato dopo l’esclusione dell’ex manager di Publitalia dalle liste elettorali — arrivando a Ennio Doris e Fedele Confalonieri, che hanno un occhio costantemente puntato sulle aziende e puntano sul basso profilo per mettere al riparo i titoli azionari da possibili scossoni.

P. Salvatori
(da “Huffingtonpost“)

This entry was posted on mercoledì, Agosto 14th, 2013 at 23:26 and is filed under Berlusconi. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« VENEZIA, LARGO ALLE MEGA NAVI: ABBATTIAMO IL PONTE DI RIALTO
LA GRAZIA ALL’EVASORE UMILIA UN INTERO POPOLO »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.525)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (396)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • LA LEGA NON SI DIMENTICA DEGLI AMICI: NEL DECRETO INFRASTRUTTURE, IL CARROCCIO RILANCIA LA NORMA PER SALVARE LA CONCESSIONE ALL’IMPRENDITORE ALDO SPINELLI DEL GENOA PORT TERMINAL
    • “ISRAELE VIOLA I DIRITTI UMANI A GAZA E CISGIORDANIA”: LE ACCUSE DI KAJA KALLAS NEL RAPPORTO UE
    • VUOI VEDERE CHE LO SPIONAGGIO A DANNI DI FRANCESCO CANCELLATO, CIRO PELLEGRINO E ROBERTO D’AGOSTINO E’ STATO FATTO DAI SERVIZI SEGRETI DI UN GOVERNO STRANIERO, MAGARI IN UNA LOGICA DI “SCAMBIO” CON GLI 007 ITALIANI?
    • SUI SATELLITI LO STATO FRANCESE DIVENTA AZIONISTA DI MAGGIORANZA DI EUTELSAT E SFIDA STARLINK : CON UN’OPERAZIONE DEL VALORE COMPLESSIVO DI 1,35 MILIARDI DI EURO E UN INVESTIMENTO DIRETTO DI 717 MILIONI, PARIGI HA RADDOPPIATO LA SUA PARTECIPAZIONE NELL’AZIENDA PORTANDOLA DAL 13,6% AL 29%
    • “LA TERRA SULLA QUALE SI POSA IL PIEDE DEL SOLDATO RUSSO DIVENTA NOSTRA”: I DELIRI DI ONNIPOTENZA DI PUTIN AL FORUM ECONOMICO INTERNAZIONALE DI SAN PIETROBURGO
    • INTERVISTA AD ANNE APPLEBAUM, PREMIO PULITZER: “L’ATTACCO ALL’IRAN E’ IRRESPONSABILE, IN ISRAELE LA DEMOCRAZIA E’ A RISCHIO”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA