I CONTESTATORI DI SALVINI A SAPRI TENUTI LONTANI PER NON ROVINARE IL COLLEGAMENTO CON RETEQUATTRO: SIAMO GIA’ IN RUSSIA
IN ITALIA SUCCEDE ANCHE QUESTO: TRUPPE CAMMELLATE AL COMIZIO PER MOSTRARE UNA PIAZZA PIENA, OLTRE 100 AGENTI PAGATI DAI CONTRIBUENTI PER TENERE A DISTANZA I CONTESTATORI E POI VIA ALLA MARCHETTA DI RETEQUATTRO
Al contrario di quanto successo ad Agropoli durante il comizio serale del Capitone, a Piazza San Giovanni non è volata una mosca. Come mai? Eppure i contestatori non si sono ricreduti. C’erano ma sono stati tenuti ben lontani dal palco.
Chi c’era racconta su Facebook: “Salvini, ha definito “incantevole” piazza San Giovanni. I contestatori, “osservati” da troppi agenti di polizia (in vita mia, non ne ho mai visti tanti…), tutti giovani e supportati anche da gente anziana, hanno, civilmente, fatto rumore, intonando, con fischietti e tamburi, slogan anti-Salvini”
E anche Selvaggia Lucarelli pubblica la segnalazione di una ragazza che conferma: “Ieri sera a Sapri, in provincia di Salerno, cittadina famosa per la spedizione in epoca risorgimentale del patriota Carlo Pisacane ma sicuramente nota per la rivolta del 1979 sulla stazione ferroviaria che paralizzò l’Italia intera, non è stato permesso di manifestare il dissenso nei suoi confronti a causa di una massiccia presenza di forze dell’ordine, tra i quali almeno 50 celerini, più altri 50-60 tra poliziotti e carabinieri. Non è risultato possibile neanche avvicinarsi alla piazza del “comizio”. Quando si è fatto notare alle forze dell’ordine che il senatore Salvini (ovviamente senza mascherina) faceva selfie incontrollati con centinaia di persone, quasi tutti senza mascherina, sono stati rivolti solo dei sorrisi sbeffeggianti”
Ma di testimonianze con foto piene di polizia che sorveglia gente che usa fischietti se ne trovano ovunque.
Ma c’e’ un retroscena che va raccontato.
1) Era stato programmato da tempo un collegamento in diretta con una trasmissione di dis-informazione di Retequattro e non ci poteva permettere nè una piazza misera ne’ la presenza di contestatori.
2) Quindi duplice operazione: portare truppe cammellate da fuori (come ampiamente testimoniato delle 500 persone presenti molti provenivano da altre città ) e tener lontani i contestatori per non turbare i sogni degli evasori fiscali della padagna del magna magna
3) Dare un’immagine da famiglia Barilla della piazza affollata con tanto di ripresa dal basso, come da tradizione, e impedire la circolazione di liberi cittdini tenuti a centinaia di metri dal palco da uno spiegamento di forze che il Sud non ha mai visto quando si tratta di trovare mafiosi latitanti.
Benvenuti su Rossija 1 .
Leave a Reply