Destra di Popolo.net

I PADRONI DELLA SICILIA DI TRENT’ANNI FA SONO I PADRONI DI OGGI: RENATINO SCHIFANI RINGRAZIA TOTÒ CUFFARO, RAFFAELE LOMBARDO, SAVERIO ROMANO, LA TRIMURTI COMPOSTA DA QUALCUNO CONDANNATO PER MAFIA E QUALCUN ALTRO SCAMPATO PER UN SOFFIO

ORA CHE LE STRAGI DI MAFIA SEMBRANO SOLO UN RICORDO, SONO TORNATI A RIPRENDERSI QUELLO CHE HANNO SEMPRE CONSIDERATO “COSA LORO”

Tutto è cominciato al Grand Hotel et des Palmes e tutto è finito lì, fra i velluti e gli specchi dei suo saloni dove a inizio estate Marcello Dell’Utri ha benedetto Roberto La Galla sindaco di Palermo e dove ieri Renato Schifani ha ringraziato giustamente chi doveva ringraziare.
Con meticolosa precisione: Totò Cuffaro, Raffaele Lombardo, Saverio Romano, la trimurti che lo ha portato a diventare il governatore della Sicilia. Un bell’ambientino. Qualcuno condannato per reati di mafia e altri che se la sono cavata per il rotto della cuffia, compreso lui stesso, Schifani, graziato per le sue pericolose frequentazioni criminali ma nell’isola ormai meglio noto come “il professore Scaglione”, misterioso personaggio che compare con quel nome in codice nei diari di un agente segreto.
IL PRIMO PENSIERO
Il primo pensiero dell’ex senatore Renato Schifani, dell’ex presidente di Palazzo Madama Renato Schifani, dell’attuale “professore Scaglione” e dell’attuale presidente della Sicilia o anche dell’attuale imputato Renato Schifani è andato agli amici.
Essere “un amico” in Sicilia può assumere i significati più disparati e insoliti per altri luoghi (lascio alla vostra immaginazione, io mi astengo) ma c’è anche un proverbio popolare che dice: “Amico e guardati”. Stai attento.
L’imputato Schifani deve stare attento agli amici con “certificato” che lo circondano e agli altri che stanno nei paraggi, l’imputato Schifani deve stare attento anche al suo processo di Caltanissetta dove è alla sbarra per associazione a delinquere e con l’accusa di avere veicolato notizie segrete per salvare dal carcere l’ex presidente di Confindustria Antonello Montante.
Sicuramente si sarà fatto i suoi conti prima di candidarsi, sicuramente avrà ricevuto assicurazioni e garanzie, sicuramente avrà intuito che quel processo di Caltanissetta esasperatamente lento finirà in prescrizione. Ma le variabili non è che si possono sempre prevedere. In Sicilia, più che altrove, gli imprevisti sono in agguato. Vedremo cosa riserverà Renato Schifani ai siciliani e cosa il destino riserverà a lui.
Con la sua trionfale elezione (il 42 per cento dei voti, secondo l’ex sindaco di Messina Cateno De Luca che dal niente ha raccolto un sorprendente 24,5 di consensi) il cerchio si è chiuso. A giugno Palermo nelle mani di una creatura di Totò Cuffaro, a settembre la Regione nelle sue mani. Dalle amministrative della capitale e dalle regionali esce una verità incontestabile: i padroni dell’isola di trent’anni fa sono padroni anche oggi
QUANDO TIRA VENTO FATTI CANNA
È una classe dirigente che non si è mai arresa e che, con molta intelligenza ed esperienza, ha seguito alla lettera lo spirito di un altro detto siciliano: “Càlati juncu ca passa la china”, piegati giunco fino a quando la piena non passa. Altra versione con medesimo significato: “Quando tira vento fatti canna”.
Cosa che hanno fatto tutti i vincitori delle consultazioni elettorali estate-autunno 2022, dopo gli anni infami che avevano passato nelle carceri di Rebibbia e di Parma o nei lunghi corridoi della procura della repubblica di Palermo insieme ai loro avvocati. Sono stati pazienti, astuti, raffinati calcolatori.
Quando la piena è passata, quando il ricordo delle stragi del 1992 era sempre più lontano, quando la magistratura si è mostrata sempre più sensibile a colpire i macellai di Cosa Nostra e sempre meno gli abitanti dei palazzi loro sono tornati. E si sono ripresi ciò che hanno sempre considerato una proprietà privata: Palermo e la Sicilia.
Ciascuno con il suo stile e con il suo passato, perché il profilo del sindaco La Galla è uno e quello di Schifani un altro. Ma si vogliono comunque molto bene. Amici. Tutti però, hanno rispolverato – fuori tempo massimo? – la loro ricetta antimafia.
Il sindaco di Palermo in questi mesi è sembrato un piccione viaggiatore, sempre in volo ogni giorno a farsi il segno della croce davanti alle tanti lapidi della città, un mazzo di fiori per far dimenticare che il 23 maggio, giorno dell’anniversario dell’uccisione di Giovanni Falcone, il sindaco di Palermo – lui – non c’era.
Il nuovo governatore della Sicilia, che già all’apertura della campagna elettorale aveva suscitato ilarità con una battuta effervescente («Forza Italia è il partito che più di altri si è battuto contro la mafia e che ha avuto il coraggio di fare approvare leggi contro la criminalità») neanche due ore dopo la certezza della sua incoronazione a Palazzo d’Orlèans si è presentato ai giornalisti dichiarando: «Istituirò una conferenza di servizi, composta da uomini dello stato, come ex magistrati, possibilmente non siciliani, per darci una mano contro le infiltrazioni mafiose nel Piano nazionale di resistenza e resilienza».
Possibilmente non siciliani? E di dove? Svizzeri, ugandesi, canadesi, cecoslovacchi? «Devono però essere estranei al nostro territorio, noi non ci vogliamo sottrarre alle verifiche», ha aggiunto per ribadire che pm siciliani fra i piedi non ne vuole avere. Magnifico. I magistrati li sceglierà lui per controllare quello che fa lui. Cominciamo bene. La parolina magica Schifani l’ha pronunciata: Pnrr. È il piatto ricco che sta scatenando gli appetiti di tutti.
Questi maggiorenti siciliani che hanno riconquistato la Sicilia si portano sulla pelle un marchio o un nomea tutta speciale. È difficile che possano cancellare l’una e l’altra, anche con quel 42 per cento di voti, comunque nulla di paragonabile al famoso 61 a 0 del 2001 quando Forza Italia espugnò tutti i collegi siciliani lasciando a secco gli avversari.
Oggi Forza Italia è nell’isola solo il quinto partito. Particolare curioso: nella Sicilia che tanto ha dato a Berlusconi, Renato Schifani è il primo governatore di Forza Italia.
Che dicono oggi gli altri della trimurti? Totò Cuffaro, capo della Nuova democrazia cristiana, quello che aveva giurato – appena uscito dal carcere dopo cinque anni di pena per concorso esterno in associazione mafiosa – che sarebbe andato in Africa ad aiutare i bambini orfani del Burundi, ha preferito parlare di sé stesso in terza persona: «Cuffaro è tornato. Chiedetevi il perché abbiamo avuto il sette per cento. Non è colpa mia se la gente vota Cuffaro e non il Pd. Vuol dire che la nostra proposta è convincente e c’è bisogno di noi».
Saverio Romano, ex ministro dell’Agricoltura originario del comune palermitano di Belmonte Mezzagno, rieletto alla Camera nel collegio di Bagheria, al momento è in silenzio stampa. Raffaele Lombardo, ex governatore della Sicilia da qualche mese sopravvissuto a una delicata inchiesta antimafia, se la prende con i sondaggisti e obliquamente con Cateno De Luca che nelle ultime settimane gliene ha dette di tutti i colori a lui e ai suoi coimputati nell’indagine di Catania dove era stato trascinato.
Per capire un po’ di più cosa è accaduto in Sicilia in queste elezioni fermiamoci un attimo su Lombardo. Lo ha ringraziato Renato Schifani per l’apporto alla sua elezione ma, sino a un mese fa, insieme a lui voleva tentare la scalata alla regione la candidata del centrosinistra Caterina Chinnici.
Di Lombardo era stata assessore per quattro anni dal 2008 al 2012, un governo double face, magistrati (come la Chinnici) e fedelissimi del famigerato Montante, un gioco degli specchi. Quindi: Lombardo va bene all’imputato Schifani e andava bene a Chinnici, era ed è buono per il rappresentante di Forza Italia che frequentava gentaglia di mafia quando esercitava la professione di avvocato ed era ed è buono per la giudice figlia del consigliere istruttore Rocco Chinnici che la mafia ha fatto saltare in aria il 29 luglio del 1983.
Chiamiamola confusione per mantenerci in equilibrio (forzato), ma com’è possibile che non ci sia distanza intorno a Lombardo fra Renato Schifani e Caterina Chinnici? Senza fare salti mortali una risposta netta ce la serve il risultato del Pd in Sicilia: 12,7 per cento.
Un disastro, il peggior risultato elettorale di sempre. Pare che fra il 25 e il 26 settembre il Pd non abbia aperto neanche il suo comitato elettorale per seguire ora dopo ora lo spoglio. Il segretario regionale Anthony Barbagallo era nel suo paese, Pedara, in provincia di Catania. Caterina Chinnici a casa sua, a Caltanissetta.
Un ultimo dato per addentrarci ancora di più nella realtà della Sicilia. Riguarda i Cinque stelle, ancora il primo partito in Sicilia ma solo alle elezioni politiche: intorno al 30 per cento. Alle regionali però il movimento di Conte è al quarto posto e, soprattutto, al 15 per cento. La metà dei voti.
Per finire ecco l’omaggio del sindaco di Palermo Roberto La Galla al nuovo governatore: «Le mie congratulazioni vanno all’amico Renato Schifani, al quale rinnovo tutta la mia stima e che, potendo contare su una lunga esperienza politica e istituzionale, sarà certamente un eccellente presidente della regione e un’autorevole guida per la Sicilia». Les jeux sont faits.
(da Il Fatto Quotidiano)

This entry was posted on giovedì, Settembre 29th, 2022 at 21:40 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« CROSETTO HA ANNUNCIATO LA CHIUSURA DELLA SUA SOCIETÀ DI CONSULENZA MA NE HA ALTRE CINQUE
“ABBIAMO ELEMENTI PER AFFERMARE CHE QUALCUNO, TRA I PARTITI ITALIANI, HA PRESO SOLDI DAL CREMLINO” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.405)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.808)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.407)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (275)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • IN VENETO SONO GUARDINGHI DI FRONTE ALL’APERTURA DI FRATELLI D’ITALIA SUL TERZO MANDATO: SALVINI PUBBLICAMENTE SI È SEMPRE SCHIERATO A FAVORE DELLA RICANDIDATURA DI ZAIA, FEDRIGA E FONTANA, MA SOTTO SOTTO NON DISDEGNEREBBE DI LIBERARSI DEI POPOLARI GOVERNATORI, SPINE NEL FIANCO DELLA LINEA DESTRORSA DEL PARTITO
    • TESTATE CHIMICHE MA ANCHE DRONI E MILIZIE: IL PERICOLO DEL CONTAGIO
    • L’ESPERTO ANALISTA IAN BREMMER: “SE TRUMP AVESSE VOLUTO FERMARE NETANYAHU, AVREBBE POTUTO FARLO, SAPEVA DA LUNEDÌ CHE QUESTI ATTACCHI SAREBBERO AVVENUTI, SENZA CONTARE CHE GLI STATI UNITI FORNISCONO ARMI, SUPPORTO MILITARE E INTELLIGENCE”
    • IL GOVERNATORE DELLA CALABRIA OCCHIUTO INDAGATO PER CORRUZIONE, L’ACCUSA DELLA PROCURA: “BONIFICI DA 12.000 EURO CON I FONDI EUROPEI PER LA TENUTA DEL CASTELLO”
    • EVACUAZIONE D’EMERGENZA DA NAVE ONG “SEA EYE” DIRETTA A POZZALLO: TRE DONNE PORTATE A LAMPEDUSA LA IGNOBILE
    • MACRON, CHE IPOCRITA: DOPO MESI DI CRITICHE FEROCI A NETANYAHU, ANNUNCIA CHE LA FRANCIA PARTECIPERÀ ALLE “OPERAZIONI DI PROTEZIONE E DIFESA” DI ISREALE. E CRITICA “LA PESANTE RESPONSABILITÀ DELL’IRAN NELLA DESTABILIZZAZIONE”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA