Destra di Popolo.net

INTERVISTA A FRANCO CARDINI: “IL CAPITALISMO E’ LA VERA MINACCIA PER L’UMANITA'”

IL GRANDE STORICO SPIEGA COSA VUOL DIRE ESSERE DI “DESTRA SOCIALE” … “I DUE MALI: LA CONCENTRAZIONE DELLA RICCHEZZA IN MANO DI POCHI E LA POLITICA RIDOTTA A COMITATO D’AFFARI DELLA FINANZA”

Non solo uno fra i più grandi esperti del Medioevo a livello mondiale. Franco Cardini è anche autore di pamphlet polemici sulla contemporaneità.
A TPI, spiega le radici dei mali dell’Europa e ci mette in guardia dalla vera e unica minaccia per l’Occidente: non l’Islam, ma il capitalismo incontrollato.
Ieri come oggi, l’Europa rischia di essere schiacciata ancora una volta dalle grandi potenze mondiali. Soltanto una vera unione politica e non una mera alleanza economica potrà, forse, cambiare le sorti del vecchio continente.
Qualche giorno fa, Di Battista ha dichiarato che i maggiori problemi dell’Africa derivano dalle conseguenze della colonizzazione operata dalla Francia. Lei da storico come valuta questa affermazione?
I problemi dell’Africa derivano non tanto e non solo dalla colonizzazione (francese, inglese, tedesca, belga, portoghese, spagnola, italiana) e dalla decolonizzazione, quanto dalla ricolonizzazione, che in parte è stata solo una prosecuzione dell’aspetto socioeconomico della colonizzazione. Inoltre, derivano dall’assenza di una regolamentazione internazionale sull’attività delle lobbies multinazionali che agiscono liberamente nel continente, in genere con il consenso di governi locali corrotti e sostenuti a livello internazionale da quelli dei vecchi padroni coloniali. Basterebbe fare in modo che una modesta e ragionevole quota-parte dei proventi per attività agricole, minerarie, estrattive e via dicendo, che finiscono nelle tasche degli azionisti, fosse invece impiegata per lo sviluppo dell’economia locale. Per questo sarebbe necessaria un’assemblea Onu che potesse assumere risoluzioni non soggette al veto delle superpotenze membri permanenti del Consiglio di Sicurezza, a turno protettrici degli interessi delle lobbies.
Insieme a Sergio Valzania, ha scritto un libro intitolato “La pace mancata. La conferenza di Parigi e le sue conseguenze” (Mondadori, 2018). Nel testo viene sottolineato come negli anni successivi alla Prima guerra mondiale si sia persa l’occasione di stabilire un equilibrio internazionale duraturo. Secondo lei, qual è stato l’errore più grande?
Difficile dirlo, data la quantità e l’enormità degli errori-crimini commessi in quella sede. Ne cito solo tre: 1) L’aver preteso che la Germania si assumesse formalmente la responsabilità di unica provocatrice della guerra ’14-’18 e l’averla caricata di colossali debiti di guerra, nel momento stesso nel quale le si toglieva la sovranità sui bacini minerari ferro-carboniferi dell’area renana, che da soli avrebbero potuto consentirle di pagare quei debiti. 2) L’aver consolidato nel vicino Oriente un sistema nato dal tradimento che Francia e Inghilterra avevano perpetrato ai danni degli arabi con il patto Sykes-Picot, dalla leggerezza con la quale era stato trattato il tema dell’impianto delle colonie sioniste e dall’aver fornito insieme con le concessioni petrolifere alla dinastia araba wahhabita dei beni Saudi la possibilità di assumere un’egemonia petroliera universale. 3) L’aver tradotto (e tradito) il principio wilsoniano dell’indipendenza di tutti i popoli in un sistema di crisi inevitabili, stabilendo arbitrariamente dei nuovi paesi egemoni (la Serbia nel Balcani, la Boemia nell’area mediodanubiana) e creando quindi le basi per nuovi squilibri. L’egoismo francese e inglese e il pacifismo nevrotico di Wilson furono le cause remote forse, ma dirette, della Seconda guerra mondiale. Hitler non è stato inventato né da Wagner a Bayreuth, né dalle fumose birrerie di Monaco: lo hanno inventato nella pace di Parigi, assassina di tutte le paci future fino ad oggi.
Con fatica, invece, dopo la Seconda guerra mondiale si è arrivati lentamente alla costruzione dell’Unione Europea. L’UE può essere considerata un’organizzazione che garantisce la pace?
L’Unione Europea è un soggetto con poteri di tipo economico-finanziario. Avevamo bisogno e confidavamo in un nuovo soggetto politico unitario, a carattere federale o confederale. In quanto europeisti, siamo stati ingannati: Robert Schuman capì per tempo che si sarebbe trattato di un organismo politicamente inutile. Uno stato federale o confederale europeo avrebbe potuto servire da ago della bilancia tra USA e URSS durante la Guerra fredda e proporsi come protagonista per l’equilibrio in settori mondiali nevralgici come il vicino Oriente. Così com’è, non può far nulla, con l’aggravante che negli ultimi anni l’UE è stata arbitrariamente collegata con la NATO; con il risultato di renderla funzionale a una politica che si è rivelata, negli ultimi trent’anni, come incautamente aggressiva e ferocemente violenta (alludo ai Balcani, al vicino Oriente)
A maggio si voterà proprio per le elezioni europee. Pensa che una vittoria dei movimenti populisti e di destra potrebbe portare alla disintegrazione dell’Unione?
Potrebbe portare a una sua ridefinizione: ma sono scettico al riguardo. Se l’UE non ha saputo resistere alla pressione delle “lobbies” finanziarie e industriali che l’hanno indotta negli ultimi anni a scelte sempre sfavorevoli ai popoli, una sua cancellazione lascerebbe ogni singolo stato indebolito e preda dei giganti della borsa e delle banche.
Lei ha sostenuto di essere stato da giovane un “fascista immaginario”, cosa significa?
Tra il ’53, anno di Trieste italiana, e il ’56, anno della rivolta ungherese, mi convinsi – da adolescente militante nell’Azione cattolica – che l’Europa avesse bisogno di un anticomunismo duro e intransigente. Mi parve allora che nella storia otto-novecentesca solo il fascismo, sia pure con mezzi che già da allora non approvavo, avesse provato a trasformare il coacervo delle popolazioni italiane in un popolo dotato di una sua dignità e di una sua identità (per quanto allora tale parola non fosse di moda). Astraendo largamente (per immaturità e per ignoranza) dalla realtà politica e dalle conseguenze, incontrai personaggi e letture che mi tracciarono l’immagine di un fascismo dedito tutto alla costruzione della dignità nazionale e alla conciliazione tra le classi nel nome della giustizia sociale. Mi figuravo il fascismo come veramente quello che”Il corriere dei Piccoli” proponeva ai balilla: una forza civica fata di onore, di lealtà, di coraggio, di disinteresse, di solidarietà con i poveri. Tra ’56 e il ’65 m’impegnai nelle formazioni del MSI cercando di trasformare quel movimento in gran parte vuoto e nostalgico in un partito che assumesse il suo ruolo in una società caratterizzata da ampie riforme socializzatrici e da un sistema che garantisse al tempo stesso dignità di base per tutti (quindi giustizia sociale) e seria selezione delle élites a vantaggio della società. Al tempo stesso, sognavo la metabolizzazione dal nazionalismo anticomunista del MSI a un patriottismo europeo fautore dell’unione continentale e in grado di difenderne indipendenza ed equilibrio, ponendosi a metà strada fra il liberal-capitalismo statunitense e il socialismo sovietico.
Scriveva Drieu La Rochelle, che definirsi di destra o di sinistra è un modo per confessare la propria imbecillità. Tuttavia, oggi, non crede che coloro che rifiutano tali etichette appartengano solitamente alla destra?
Sì, nella misura in cui essere “di sinistra” ha un valore in genere più preciso e determinato (giustizia sociale, libertà a livello mondiale), mentre la cosiddetta “destra” è ben più fumosa (ne esiste una liberale, una cattolica, una sociale e così via). Io, ad esempio, sono senza dubbio uomo “di destra” sotto il profilo politico- culturale (senso dello Stato e del dovere, fiducia nell’ordine pubblico, rispetto per le tradizioni, auspicio di uno Stato forte anche sotto il profilo militare), ma decisamente “di sinistra” sotto quello socioeconomico (stato sociale, controllo attento dell’iniziativa privata, lotta all’accumulo capitalistico e alla sperequazione sociale).
Di recente, lei ha pubblicato un testo intitolato “Neofascismo e neoantifascismo” (La Vela, 2018), dove scrive che l’antifascismo odierno non è necessariamente un valore. Ci può chiarire quest’affermazione?
Dichiararsi anti-qualcosa, per sua natura non è mai un valore. È necessario circoscrivere con chiarezza per quali ragioni e in che senso si è contro qualcosa.
Oggi esistono, mi pare, molte forme di antifascismo e ciascuna di loro si definisce assoluta, ma in realtà esiste un antifascismo di segno cattolico, di segno liberista, quello riconducibile ai modelli radicali e quello d’origine socialista o comunista.
Questi non coincidono affatto né nella loro rispettiva valutazione del fascismo né in quelli che per loro sono essenzialmente antifascisti; inoltre, danno tutti del fascismo (o dei fascismi) una valutazione eurocentrica, che astrae da quel che è avvenuto negli altri continenti dove, con il colonialismo e il postcolonialismo-neocolonialismo, le responsabilità del liberismo e del “socialismo reale” sono state immense. A ciò non si rimedia certo qualificando come “fascismo” tutto ciò che non ci piace.
Lo scorso secolo è stato costellato da orrori perpetrati da regimi di ogni colore. Oggi si tende a voler comparare il comunismo e il nazifascismo. Lei cosa ne pensa? È davvero possibile comparare e appiattire due ideologie con così opposte visioni del mondo?
Siamo sicuri che fossero così opposte? Possiamo davvero fingere di non riconoscerne, ad esempio, una sia pur non totale e assoluta comune radice nel socialismo? Abbiamo valutato appieno il senso del cosiddetto “totalitarismo” valutandolo non sbrigativamente come la veste moderna della violenza e della repressione assoluta, ma considerandolo nella prospettiva del tentativo (magari fallito) di risolvere quella questione sociale e culturale posta dalla”civiltà di massa”. Nei confronti di quest’ultima, il liberismo classico aveva fallito alla vigilia del 1914 e il neoliberismo sta fallendo adesso, rifiutandosi di vedere che le radici di tutti i mali, i tarli che rodono il mondo dall’interno e minacciano davvero pace e sopravvivenza dell’umanità, sono la mostruosa concentrazione della ricchezza in poche mani, la riduzione della politica a “comitato d’affari” dell’economia e della finanza e il generale impoverimento delle masse di fronte al pugno di super-ricchi concentrati in pochissime famiglie e “lobbies”, al riparo da qualunque controllo civile e legale.
Da cattolico oltreché da storico, lei ha scritto molto anche sull’Islam, spiegando che non è una minaccia. Anzi. Allora, qual è il vero pericolo per l’Occidente?
La sua resa etica e culturale dinanzi al perverso meccanismo produzione-consumo-profitto, la sua incapacità di radicarsi in una nuova Civiltà dei Princìpi, insomma – come aveva ben detto Erich Fromm – il prevalere della”Civiltà dell’Avere” sulla “Civiltà dell’Essere”.
Sebbene sia spesso considerata l’epoca più oscura della storia umana, il Medioevo, almeno negli anni che vanno dal 1200 fino al 1500, è stato un periodo nel quale si è sperimentata una convivenza pacifica fra l’Occidente e l’Oriente musulmano. È d’accordo?
Le convivenze sono fatte sempre di molte cose: di scambi economici, di scambi culturali, di scambi religiosi. Anche la guerra è uno scambio. Nel Basso Medioevo, le guerre erano moltissime e come sempre crudeli, ma non esisteva la “guerra totale”.
D’altronde il Basso Medioevo, invertendo i rapporti tra produzione e consumo (facendo quindi sì che, contrariamente a quello che fino ad allora era accaduto in tutte le culture, fossero i produttori a egemonizzare i consumatori e non viceversa) aveva avviato il processo di “cancellazione del senso del limite” che fu il vero motore della Modernità. Oggi siamo alla fine di quel ciclo: Zygmunt Bauman lo ha compreso bene, parlando di una “Modernità liquida”.
(da TPI)

This entry was posted on martedì, Luglio 13th, 2021 at 22:45 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« MELONI ESILARANTE: CITA A CASACCIO ORWELL CONTRO L’OBBLIGO VACCINALE
DDL ZAN, OMOFOBI E AMICI DI ORBAN IN AZIONE, IL SENATO BOCCIA LA SOSPENSIVA PER UN SOLO VOTO »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.405)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.808)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.451)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (319)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • LA RETE DI POTERE E FAVORI DELL’EX ASSESSORE GAMBINO (FDI): APPALTI, SOLDI E VANTAGGI PER LA FAMIGLIA
    • SILVIA SALIS CONVOCA CONFERENZA STAMPA: “GENOVA NON MERITA DI FINIRE SUI GIORNALI PER POLITICI CORROTTI E ABUSI DI POLIZIA LOCALE, ORA BASTA, AI DIPENDENTI DICO DI DENUNCIARE GLI ABUSI. FARO’ UNA RIVOLUZIONE ALL’INTERNO DELLA POLIZIA LOCALE, CHI NON E’ DEGNO DELLA DIVISA SARA’ CACCIATO”
    • POLIZIA LOCALE GENOVA, 15 INDAGATI PER ABUSI SUI FERMATI, BOTTE A STRANIERI, DOSI DI DROGA USATE PER INCASTRARE CHI IN REALTA’ NON SPACCIAVA, CASSA COMUNE DEI SOLDI SOTTRATTI
    • VANCE LUTHER BOELTER, L’UOMO CHE A MINNEAPOLIS HA UCCISO LA DEPUTATA DEMOCRATICA MELISSA HORTMAN E IL MARITO, È UN SOSTENITORE DI TRUMP E INTEGRALISTA EVANGELICO
    • “È STATO DECISO DI LASCIARE A NOI IL MODO CON IL QUALE TRATTARE CON KIEV. E CON L’EUROPA”: LA STAMPA RUSSA ESULTA PER LE PRATERIE CHE TRUMP HA LASCIATO A PUTIN: “KIEV E’ STATA DIMENTICATA”
    • TRUMP, UN CAZZARO PIENO DI SE’: DISSE CHE AVREBBE PORTATO LA PACE IN UCRAINA IN 24 ORE E DOPO MESI NON TOCCA PALLA, NONOSTANTE ABBIA CALATO LE BRAGHE A PUTIN
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA