Destra di Popolo.net

“LA FRASE RICORRENTE DEL MIO PRIMARIO ERA: ‘’DOBBIAMO OPERARE PERCHÉ SENNÒ CI CHIUDONO” . “LE IENE” RACCOLGONO L’INCREDIBILE DENUNCIA DI FRANCESCO CARONIA, MEDICO DELL’OSPEDALE CIVICO DI PALERMO CHE HA REGISTRATO AUDIO IN REPARTO E PRESENTATO OTTO QUERELE PER DENUNCIARE I CASI DI MALASANITÀ

“HO ASSISTITO A FALSIFICAZIONI DI CARTELLE CLINICHE MIRATE ALL’OTTENIMENTO DI RIMBORSI SUPERIORI A QUELLI CHE DOVEVANO ESSERE PRESI DALLA REGIONE. HO VISTO OPERARE IN CASI NON STRETTAMENTE NECESSARI. HO ASSISTITO AL DECESSO DI PERSONE PERCHÉ OPERATE IN RITARDO E ALL’USCITA DI PAZIENTI MORTI REGISTRATI COME SE FOSSERO ANCORA VIVI”

Francesco Caronia è un dirigente medico chirurgo che ha deciso di rompere il silenzio. Per la prima volta in Italia, un medico ha scelto di denunciare pubblicamente ciò che – secondo le sue parole – accadeva ogni giorno nel reparto di chirurgia toracica dove lavorava presso l’ospedale Civico di Palermo, il più grande della Sicilia. Lo ha fatto in modo diretto, coraggioso e senza precedenti: registrando, documentando, raccogliendo prove di ciò che ha visto e sentito per anni e che normalmente è tenuto nascosto ai pazienti e ai loro familiari.
Nel servizio esclusivo di Gaetano Pecoraro e Marco Occhipinti – il primo di questa nuova inchiesta – in onda questa sera, in prima serata, su Italia1, il racconto shock di Caronia prende voce. Con lui, anche audio inediti, mai ascoltati prima, che se confermati racconterebbero una realtà difficile da ignorare.
Dopo aver provato inutilmente a far sentire la propria voce ai colleghi e ai vertici dell’ospedale, Caronia ha presentato diverse denunce alla Procura. Ma, secondo lui, tutto è rimasto fermo. È a quel punto che ha deciso di rivolgersi a “Le Iene”. Senza nascondersi, mettendoci la faccia, ha consegnato alla trasmissione molti casi che, a suo dire, rappresentano gravi episodi di malasanità. Ai microfoni dell’inviato il medico ha raccontato di aver registrato: “Tutto quello che potevo. Da luglio 2022 ho presentato otto querele. Nomi, cognomi e numero di cartelle cliniche. Tutto quello che potevo ho dato alla magistratura.”. Pecoraro gli chiede se, da quando ha cominciato a presentare queste querele, sia successo qualcosa. “Nulla. Assolutamente nulla.”, risponde Caronia.
Pecoraro: Ma allora com’è che ti è venuto in mente di fare una cosa che non ha precedenti nella sanità italiana
Caronia: L’alternativa qual era? Andare via? È una questione etica, di voler far
venire a galla la verità. Quello che mi dà più fastidio è che venga etichettato come il pazzo che rompe le scatole. Come se fossi io ‘lo sbagliato’, come se fossi il ‘cattivo’. Io penso che sia più cattivo uno che dice di voler aprire e chiudere un malato piuttosto che uno che si incavoli per il contrario.
Il dottor Caronia si riferisce a un’espressione brutale, stando a quanto dimostrerebbe in una delle registrazioni, che sarebbe stata pronunciata dal primario, il dottor Damiano Librizzi. Insieme ai due un terzo medico. L’espressione si riferirebbe alla necessità di aprire e chiudere, cioè operare, i malati, anche in casi non strettamente necessari, ma solo per l’esigenza di raggiungere gli obiettivi fissati dalla direzione dell’ospedale.
Questo l’estratto dell’audio:
Caronia: Poi una cosa, a proposito del discorso operare, non operare che il direttore generale ti ha richiamato.
Librizzi: No, ho capito. Guarda me ne sto fottendo quello che volevo fare faccio. Non è che mi può avvilire la vita per questa cosa.
Terzo medico del reparto: Siccome in un attimo di sclero capisco pure che, hai detto c’è il paziente, si devono operare a costo di aprire e chiudere.
Caronia: No, questo no. Ti prego.
Librizzi: Sì questo no, è una cosa che ho detto così.
Caronia: La cosa mi arriva da medici e infermieri, ti prego per favore non dire più questa frase apriamo e chiudiamo i malati.
Librizzi: Va bene, va bene.
Caronia: È una cosa di una tale gravità che rischi l’ergastolo per una cosa del genere.
Nel servizio, il discorso continua tra Pecoraro e Caronia:
Caronia: Onestamente mi sembrava giusto dissociarmi, per rispetto dei pazienti e dell’ospedale.
Pecoraro: Ma quali sono esattamente i fatti gravi che ti hanno spinto a denunciare?
Caronia: Ho assistito a scelte chirurgiche che hanno determinato il decesso di alcuni pazienti. Pazienti operati in ritardo che sono deceduti. Ci sono circa 277 casi segnalati di cartelle cliniche falsificate, di pazienti operati a mio avviso in maniera non corretta. Pazienti introdotti in sala operatoria solo per colmare delle sedute operatorie.Pecoraro: Da quello che tu hai visto ci sono persone che sono andate effettivamente sotto i ferri senza alcun motivo?
Caronia: Sì, e le ho rappresentate tutte alla Procura.
Questa, se fosse appurata, sarebbe una cosa gravissima, ma ci sarebbe anche dell’altro per non lasciare inutilizzata la sala operatoria. Circostanza che sarebbe confermata e aspramente criticata anche da un’infermiera che lavora in quel reparto:
Infermiera: È follia. Neanche per scherzo si devono dire certe cose. Né dire né pensare. Fortunatamente gli altri medici più giovani hanno fatto esperienza e adesso lo contrastano. Sono cose che raramente se ne sente parlare, sono cose che non dovrebbero esistere.
E sempre ragioni economiche, secondo il medico che ha denunciato i fatti, avrebbero comportato anche ulteriori anomalie.
Caronia: Ho assistito a falsificazioni di cartelle cliniche mirate all’ottenimento di rimborsi superiori a quelli, che effettivamente dovevano essere effettuati.
Questo perché ad ogni prestazione medica corrisponde un rimborso da parte della regione: più la prestazione è complessa e più sono le prestazioni erogate, maggiori sono i rimborsi percepiti dall’ospedale. Ma ci sarebbe dell’altro:
Caronia: L’uscita di pazienti deceduti come se fossero vivi, con la classica scritta uscita contro il parere dei sanitari.
Pecoraro: In che senso? Non ho capito.
Caronia: Nel senso che un paziente deceduto in ospedale viene fatto uscire dal reparto in barella, come se fosse vivo.
Pecoraro: E per quale motivo?
Caronia: Secondo alcuni medici, per evitare che il deceduto sosti per molte ore in ospedale che i parenti debbano stare lì, a vivere questo disagio nella camera mortuaria e di aspettare quelle ore prestabilite dalla legge perché possa andare via.
Pecoraro: Invece in questo caso se lo sono portato direttamente a casa…
Caronia: In qualsiasi minuto, senza nessun vincolo.
A sentirla così sembra qualcosa di incredibile, oltre che fuori dalle regole, ma esiste un audio in cui il primario in persona ammetterebbe di averlo fatto, anche lui.
Librizzi: France, in ospedale, succedono determinate cose, a me è capitato tante volte di mandare a casa una paziente che è morta, perché i familiari me lo chiedono, è una questione di disponibilità nei confronti dei pazienti, dei parenti, quello che vuoi tu…
Ma torniamo alla casistica denunciata, che sembra certamente la più grave:
Caronia: Scelte chirurgiche che hanno determinato il decesso di alcuni pazienti.
Caronia si riferisce ai decessi che, secondo chi denuncia, si sarebbero potuti evitare. Come nel caso di Nadia, 37 anni, che ha lasciato una figlia e un marito.
Caronia: Sì mi ricordo con grandissima tristezza perché questa era una giovane donna che era giunta nel nostro reparto per un tumore presente tra i due polmoni. Questo tumore aveva bisogno di una diagnosi veloce perché questa massa comprimeva la trachea e si è perso molto tempo nella diagnosi. È stata fatta una prima biopsia che è risultata negativa, poi è stata ricoverata nuovamente, ma ricordo assolutamente che ci fu una diatriba sulla gestione della paziente perché io non volevo assolutamente e l’ho detto davanti ai
colleghi, al mio primario, che non fosse addormentata e fosse fatta una biopsia in anestesia locale.
Pecoraro: Invece?
Caronia: Invece il primario voleva portarla in sala operatoria per fare questa biopsia.
Pecoraro: Per quale motivo tu non volevi addormentarla?
Caronia: Perché questo tipo di pazienti possono presentare delle complicanze legate al fatto appunto che una biopsia, un’incisione della massa effettuata in anestesia generale con intubazione può determinare delle complicanze respiratorie gravi.
Pecoraro: E lui invece, perché voleva operarla?
Caronia: Voleva portarla in sala operatoria. La mia idea è perché purtroppo non lo dico io, ma lo dice lui e lo dicono anche gli infermieri. Spesso vuole riempire le sedute operatorie con qualsiasi paziente gli capiti davanti.
Pecoraro: In che senso vuole riempire…?
Caronia: Ma guardi, la frase ricorrente nei corridoi, del mio primario, è quella appunto ‘’Dobbiamo operare perché sennò ci chiudono, dobbiamo trovare dei pazienti da operare”.
Quale sia stato il motivo che avrebbe portato a scegliere di operare in anestesia totale la donna che poi è morta, dovrà essere l’autorità giudiziaria a stabilirlo. Quella avanzata dal chirurgo è chiaramente solo una sua personale ipotesi, dopo un confronto avuto con il suo primario.
Pecoraro: Tornando alla nostra ragazza di 37 anni, era giovane, che speranze aveva di vita?
Caronia: Nella fattispecie la signora aveva un linfoma, una patologia curabile tra l’altro, una delle forme più tra virgolette benigne, sebbene fossimo nell’ambito della malignità, quindi, sicuramente aveva grandi possibilità di cura
Ma purtroppo dopo aver scelto di sottoporre la paziente ad un’operazione con anestesia totale, le cose sono andate diversamente.
Caronia: La paziente è stata trasferita in rianimazione e non si è più risvegliata è deceduta.
Pecoraro: Ma per quale motivo è stata mandata rianimazione?
Caronia: Beh perché non riuscivano più a sturbarla per complicanze respiratorie.
Pecoraro: Ma ci sono delle linee guida?
Caronia: Sì, sì.
Pecoraro: Oppure è un tuo approccio contro un altro approccio?
Caronia: No, sono delle linee guida.
Pecoraro: Questa ragazza era entrata con le sue gambe in ospedale.
Caronia: E, soprattutto, aveva delle grandi chance di guarigione. S’immagini a vivere nello stesso reparto con l’impotenza di non poter far nulla.
Pecoraro: Ma dopo hai discusso con il tuo capo?
Caronia: Sì sì certo, ne abbiamo parlato tante di quelle volte, in una riunione in particolare ho ricordato questo caso.
Pecoraro: Ce l’hai questo audio?
Caronia: Sì sì, c’è questo audio.
Pecoraro: Metti play.
Audio tra Caronia e Librizzi sulla tragica sorte di Nadia, registrato da Caronia durante una riunione:
Caronia: Costanzo Nadia, la ragazza, questa io ti giuro…
Librizzi: Questa è una mia angoscia.
Caronia: Io ci ho pianto perché…la signora, anche qui, ti avevo detto facciamo una biopsia al collo, in anestesia locale e mettiamoci una protesi. Con questa cosa di aspettare sempre perché non ti vuoi inimicare i broncoscopisti, è una cosa tua personale, non la puoi ricondurre a noi, è giusto?
Librizzi: Giusto.
Caronia: Comunque la paziente alla fine, l’hai portata in sala, Io so che tu non la volevi addormentare ma se l’anestesista ti dice addormentala tu ci devi sbattere i pugni e c’ha diri, tu non la devi addormentare e lo facciamo in locale perché la paziente muore. Minchia e muriu, cazzo di Eva, scusa la volgarità ma a 37 anni ragazzi non è…. e siamo fortunati che non ci ha denunciato, siamo fortunatissimi.
Qui interviene anche un collega medico presente alla riunione. Caronia commenta così:
Caronia: Un medico del reparto dice ‘ci abbiamo marciato’ nel senso che l’idea era quella di condizionare i parenti a pensare che comunque la paziente avesse perso tempo a decidere per l’intervento perché aveva paura, quindi riconducendo un po’ la responsabilità del decesso a lei.
Cosa che, sempre il medico del reparto nell’audio registrato da Caronia, spiega bene ammettendo esplicitamente il ruolo avuto nel convincere i parenti della paziente deceduta:
Medico del reparto: Abbiamo, tra virgolette, con un minimo pizzico di malizia e malignità, giocato sul fatto che fu Nadia, che disse più volte che stava ritardando perché aveva paura di fare diagnosi. È chiaro che l’errore è stato anche nostro…
Caronia: No, l’errore è stato nostro e soprattutto, perdonatemi, lui che non si è imposto con l’anestesista.
Pecoraro prova a parlare con il primario del reparto in questione, il dott. Librizzi.
Pecoraro: Librizzi buongiorno, sono Gaetano Pecoraro, le Iene. Abbiamo raccolto una denuncia molto importante da parte di un suo collega. Le
volevamo chiedere…
Librizzi: Chi è il mio collega?
Pecoraro: Il dottor Caronia.
(Librizzi resta in silenzio, ndr.)
Pecoraro: Le volevamo chiedere…
Librizzi: E lo ha fatto alla Procura?
Pecoraro: Anche, sì. Le volevamo chiedere: ci spiega come ha fatto a diventare primario?
Librizzi: Ho fatto un concorso e sono diventato primario
Pecoraro: Dottore, le dobbiamo fare tante domande. Guardi che sono cose gravissime quelle che sono state raccolte. Se fossero reali… Io le voglio dare l’opportunità di parlare, non è che voglio accusarla.
Librizzi: Sì sì, davanti al Procuratore della Repubblica.
Pecoraro: Ok, però Il fatto è che sono passati anni e qua non è successo ancora niente. Com’è possibile che un primario dica una frase del tipo: ‘Dobbiamo operare a tutti i costi a costo di aprire e chiudere le persone, se no ci chiudono il reparto’?
Librizzi: Questo non l’ho detto io.
Pecoraro: Non l’ha detto? Ne è sicuro? Guardi che abbiamo una registrazione, abbiamo anche la registrazione di lei che dice ‘non lo dirò mai più’. Come fa a dire che non l’ha detto? È una cosa gravissima detta da parte di un medico un primario.
Librizzi: Ne parliamo davanti al Procuratore della Repubblica.
Pecoraro: Eh sì, il problema…
Librizzi: Io, tra l’altro, non sono abilitato a dare interviste.
Pecoraro: Non è abilitato a dare interviste?
Librizzi: No.
Pecoraro: Ma davanti ad accuse così gravi, si ricorda della signora Costanzo Nadia, 37 anni?
Librizzi: Sì.
Pecoraro: E ci può spiegare come è possibile che una ragazza con il suo caso muoia?
Librizzi: Ve lo spiegherò a tempo debito.
Pecoraro: No no, ce lo spieghi ora.
Librizzi: No, no.
Pecoraro: Perché ha paura di spiegarlo?
Librizzi: Assolutamente.
Pecoraro: E allora ci spiega perché in una conversazione di cui abbiamo la registrazione voi dite che ‘con malignità’ avete fatto credere alla signora alla famiglia una cosa…
Librizzi: Questo lo sta dicendo lei.
Pecoraro: Non lo dico io, lo dice la registrazione.
Librizzi: Eh va bene.
Pecoraro: Dott. Librizzi, eccolo qua guardi, guardi qua. Si fermi perché è una cosa che per lei è importante.
Librizzi: L’ha detto il dottore Caronia? Di solito quando ci sono problemi si defila…
Pecoraro: Noi queste cose le abbiamo fatte analizzare anche a un luminare. Però si fermi dottore, io lo dico per lei, insomma…noi le stiamo dando l’opportunità di parlare.
Librizzi: No, io non parlo di queste cose così.
Pecoraro: Dobbiamo ‘operare dei pazienti a costo di aprirli e chiuderli’, cioè è terrificante una roba del genere, dottore?
Librizzi: Guardi che il GOM, è una cosa multidisciplinare se decide è così.
Dopo le otto querele presentate dal dott. Caronia sulla questione delle spese gonfiate c’è stata un’archiviazione, inoltre Caronia ha perso la causa di lavoro, riguardo al concorso per diventare primario. E per quanto riguarda i casi di presunta malasanità, dopo tre anni si aspetta ancora che la magistratura decida se procedere oppure no. Il caso di Nadia non sarebbe l’unico.
(da Le Iene)

This entry was posted on mercoledì, Maggio 7th, 2025 at 14:57 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« “LA DISCUSSIONE SULLA LEGGE ELETTORALE RIVELA CHE GIORGIA MELONI È GIÀ ENTRATA IN MODALITÀ ELETTORALE”. LA STAMPA: “LA PREMIER SA CHE, A DIFFERENZA DELLA VOLTA SCORSA, GLI ALTRI TROVERANNO UN MODO PER METTERSI ASSIEME. CON L’ATTUALE LEGGE ELETTORALE LA VITTORIA PER IL CENTRODESTRA NON È AFFATTO SCONTATA, PERCHÉ, CON GLI ALTRI CHE SI UNISCONO, DIVENTA CONTENDIBILE IL GROSSO DEI COLLEGI NEL CENTROSUD
LA PROCURA DI CALTANISSETTA HA INTERCETTATO GIANNI DE GENNARO PER CERCARE DI SVELARE I MISTERI DI ARNALDO LA BARBERA, L’EX CAPO DELLA SQUADRA MOBILE DI PALERMO, ACCUSATO DI ESSERE DIETRO IL DEPISTAGGIO DELLA STRAGE DI VIA D’AMELIO, IN CUI MORÌ PAOLO BORSELLINO »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.579)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (450)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • TRUMP HA PERSO LA PAZIENZA, IMPRECANDO IN DIRETTA TV, SULLE “VIOLAZIONI” DELLA TREGUA IN MEDIO ORIENTE DA PARTE DI NETANYAHU: “NON SANNO COSA CAZZO STANNO FACENDO. DOBBIAMO FAR CALMARE ISRAELE, PERCHÉ STAMATTINA SONO ANDATI IN MISSIONE”?
    • TRUMP NON HA CAVATO URANIO DAL BUCO: GLI STATI UNITI HANNO DISTRUTTO I SITI NUCLEARI IRANIANI DI FORDOW, NATANZ E ISFAHAN… MA ERANO VUOTI
    • MA COME SCEGLIE I COMPONENTI DELLE COMMISSIONI L’INFOSFERICO MINISTRO DELLA CULTURA, ALESSANDRO GIULI?
    • I TASSISTI SONO ALLERGICI ALLE TASSE: CHI GUIDA UN TAXI IN MEDIA DICHIARA AL FISCO 19.900 EURO LORDI ANNUI, PARI A UN INCASSO DI 1.492 EURO MENSILI. È QUANTO EMERGE DALLE DICHIARAZIONI DEI REDDITI DEL 2023
    • SPERIAMO CHE KHAMENEI CAMPI ANCORA A LUNGO: GLI UOMINI CHE LO CIRCONDANO SONO MOLTO PEGGIO DI LUI
    • PUTIN VUOLE UCCIDERE ZELENSKY A OGNI COSTO, LO SCORSO ANNO IL PRESIDENTE UCRAINO HA RISCHIATO, PER DUE VOLTE, DI ESSERE ELIMINATO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA