LA SEA WATCH NON SI PIEGA AL GOVERNO DELLA VERGOGNA E PUNTA SU LAMPEDUSA
SALVINI SE VUOLE FARE IL MAGISTRATO PRIMA PRENDA UNA LAUREA E POI VINCA IL CONCORSO: VUOLE ANDARE IN PROCURA AD AGRIGENTO? LO FACCIA E SI CONSEGNI ALLA GIUSTIZIA
La Sea Watch sfida Salvini: ​”Avendo ricevuto come unica indicazione il porto di un Paese in guerra – si legge un un tweet della Ong – la Sea Watch ha fatto rotta nord, verso il porto sicuro più vicino alla posizione del soccorso: Lampedusa. Restiamo in stand by a circa 16 miglia dall’isola”
Decisione ineccepibile perchè il porto piu’ vicino e sicuro era e resta Lampedusa, essendo un crimine riconsegnare i profughi alla Libia, come ricordato ancora oggi dalla commissione Ue.
La città di Rottenburg, in Germania, si è detta disponibile ad accogliere circa 50 rifugiati della Sea Watch. Il sindaco della città , Stephan Neher (Cdu) ha detto: “Se si crede davvero nell’accoglienza, bisogna farsi avanti”.
L’iniziativa di Rottenburg deve però passare per l’approvazione del Ministero dell’Interno federale. Per accogliere i migranti si era fatta avanti anche Berlino altra città che fa parte dell’alleanza “Città dei porti sicuri” fondata proprio da Naher.
Oltre a Rottenburg, l’alleanza comprende Berlino, Detmold, Friburgo, Flensburgo, Greifswald, Hildesheim, Kiel, Krefeld, Marburg, Potsdam e Rostock e si propone di fornire alloggi ai rifugiati provenienti dal Mediterraneo.
Qundi una soluzione è chiaro se ci sarebbe, salvo che per i razzisti che vogliono vedere i profughi affogare.
Capitolo a parte le menzogne e le minacce che anche oggi Salvini ha diffuso:
1) La Sea Wacht ha notificato come da legge il salvataggio a Libia, Malta, Tunisia e Italia, E’ falso che abbia mai chiesto di riconsegnare i migranti alla Libia, anzi ha precisato il contrario
2) Chi dice che dovevano essere riconsegnati alla Libia commette un reato, come ha precisato oggi la Ue
3). Salvini si chiede “perchè qualche Procura sequestri e dissequestri, sequestri e dissequestri, è la terza volta che vediamo lo stesso film. No, vado io piedi ad Agrigento a farmi spiegare perchè. Una va bene, due va bene, la terza volta no…”.
Basterebbe aver dato qualche esame a Giurisprudenza per capire che i “sequestri probatori” hanno accertato che la Sea Watch non ha commesso alcun reato, a differenza sua, e quindi andava dissequestrata. Se vuole andare a piedi in Procura ad Agrigento lo faccia per consegnarsi alla Giustizia, come tutti i sequestratori di persona che non si rifiugiano dietro l’impunità parlamentare per sfuggire ai processi.
Vuole fare il magistrato? Prenda uno straccio di laurea e poi vinca il concorso.
Leave a Reply