Destra di Popolo.net

LA TESTIMONIANZA DI DANIELA, POSITIVA, CHE VIVE IN PROVINCIA DI BERGAMO E HA PERSO IL PADRE PER CORONAVIRUS: UN’INTERVISTA CHE FA CAPIRE CHE LE COSE NON STANNO COME CE LA STANNO RACCONTANDO

“C’E’ IL MERCATO NERO DELLE BOMBOLE DI OSSIGENO, TI SALVI SE UN AMICO TI FA UN PIACERE”

Daniela ha il Covid-19, una polmonite e parla a macchinetta, incurante dei tubicini della bombola che da giovedì scorso, per 24 ore al giorno, le garantisce un po’ d’ossigeno in più. È inarrestabile. Un fiume in piena di ricordi recenti, polemici, puntuti, scalpellati nella memoria.
Ricordi che nessun malato (non si trovasse in una situazione come questa) riuscirebbe a mettere a fuoco e a esporre così velocemente. Il tutto inframmezzato a crisi di pianto repentine, che spuntano dal nulla e poi altrettanto velocemente spariscono, ma che tolgono il fiato anche a te che ascolti.
Daniela Lupini ha 36 anni, un marito e due figli piccoli (che ormai vede dalla finestra che s’affaccia sul giardino), e abita in una villetta a Bolgare, comune di 6mila anime a 18 chilometri da Bergamo, una tra le zone più colpite dalla pandemia. Le lacrime le affiorano soprattutto quando parla di papà  Antonio, 69 anni, morto nei giorni scorsi, senza il conforto della famiglia, al San Raffaele di Milano.
Daniela, come sta?
Oggi respiro meglio grazie all’ossigeno. Un giorno si migliora, un altro si peggiora. Un passetto avanti, uno indietro. Va così.
Com’è iniziata la sua storia?
Mia suocera lavora in una RSA, la clinica San Francesco, a Bergamo, dove sono morti i primi pazienti Covid, non verificati. Lei spesso mi aiutava in casa con i bambini. A un certo punto ha poche linee di febbre, le fanno la Tac e il tampone in qualità  di sanitaria; risulta positiva al Coronavirus. Un’asintomatica. Che però nel frattempo, suppongo, ha passato il virus ai miei figli (37.5 di febbre per un paio di giorni, in una forma lieve) e a mio cognato. I miei figli l’hanno poi passato a me.
Ma suo padre?
Era in vacanza ad Alassio con mia madre, c’era qualcuno febbricitante. Torna l’8 marzo e di notte inizia ad avere febbre alta. Quella che a me aveva preso già  dal 5. Il 9 chiamo il medico di base dicendo che sia io che mio padre stiamo male. Il medico già  non visitava più. Ci dà  solo un antibiotico ad ampio spettro. Da lì in poi, abbandonati a noi stessi.
Ovvero?
Papà  passa a 39-39,5 di febbre, e faccio notare che era sanissimo, una roccia come fisico. Aveva solo una piccola demenza. Peggiora a vista d’occhio e io inizio a chiamare tutti i numeri sul Coronavirus: il 1500, l’800 e qualcosa. Ce sono quattro. Non sono mai riuscita a prendere la linea e avrò chiamato almeno 100 volte. Mai. Il medico di base era irrintracciabile, non rispondeva manco più al telefono. Mercoledì mia madre chiama il 112 per papà , arrivano i volontari, molto gentili, verificano che l’ossigenazione del sangue è buona e diagnosticano una bronchite. Sabato notte peggiora, richiamiamo il 112 e viene portato al San Raffaele di Milano. Lo attaccano all’ossigeno, lotta, sembra riprendersi, ma l’altra mattina è morto. Solo e abbandonato in un letto d’ospedale.
Intanto lei?
Continuo a stare male, finisco l’antibiotico, chiamo la guardia medica e mi sento dire: “Guardi signora, sta male lei come tutti: gli antibiotici non curano il Coronavirus”.
Grazie al cavolo, ma almeno, visto che sono quasi sicura di avere una polmonite in corso, almeno agiranno lì. Mando mio marito, trova il tizio chiuso dentro, sprangato tipo carcere, e gli passa dalla cassettina la ricetta: una confezione di Augmentin, quello che do ai miei figli per il mal di gola. Tramite la chat delle amiche riesco a trovare una persona gentile che aveva il turno al pronto soccorso di un altro paese, e mi porta a fare il tampone e una Tac: risulta una polmonite interstiziale con due focolai grandi ed entrambi i polmoni pieni di lesioni. Non mi fossi fatta vedere, oggi forse non sarei qui a parlarle. Mi dà  Azitromicina 500 e Plaquenil. Poi arriva l’esisto del tampone: positivo.
Una brutta situazione.
Anche perchè posti per il ricovero non c’erano, ma io l’avrei comunque rifiutato: ho posto a casa in una stanza isolata e mi ero comprata un saturimetro, lo strumento per vericare l’ossigenazione del sangue. Poi mio cognato è stato attaccato a una bombola d’ossigeno e anch’io ho avuto una crisi respiratoria. Da lì è iniziata una lunga odissea per procurarmene una, che poi è arrivata ma senza ricarica. Il problema è che in tutte le farmacie e i presidi della Bergamasca, non se ne trovano più e te la deve assegnare l’ATS, ex Asl. Sono tutti a casa malati, penso la metà  del Paese. Ovunque chiami c’è gente chiusa in casa che sta male con, tra virgolette, “un’influenza”. Che è poi Coronavirus, ma nessuno se li caga, scusi il termine, nessuno fa tamponi e sono tutti abbandonati a se stessi dalla Sanità .
In effetti…
La mia vita non può essere stata salvata dal piacere personale di un’amica, da un medico che ha infranto la legge e si è messa d’accordo con me per farmi visitare. È inaccettabile. Medici e infermieri sono eroi, angeli, e magari anche genitori col timore di portare a casa il virus. Ho un’altra amica che fa turni di 18 ore.
Ma non si può fare proprio nient’altro?
Ci sono gli espedienti: sapevo di un’azienda vista su Facebook: due medici che avevano aperto una società  che fa i Raggi X a domicilio, facendosi pagare un sacco di soldi. Ma ti può salvare la vita perchè dai raggi riesci a vedere se hai il Coronavirus. Accertato quello puoi chiamare il 112 e allora forse qualcuno ti caga. Altrimenti qui s’è creata una rete di responsabilità  sociale per cui lo si chiama solo se si è in crisi respiratoria. C’è il mercato nero delle bombole d’ossigeno: andrebbero restituite, ma visto che sono introvabili quando qualcuno passa via le teniamo e le giriamo a chi ne ha bisogno. Ho un’amica con suocero, suocera, mamma e papà  chiusi in casa con 38.5 da una settimana, e nessuno sta facendo niente.
E sua madre?
È in quarantena da sola, senza tampone, mai messa in sicurezza, e io son qui a sperare che non si ammali perchè potrei perdere anche una madre, oltrechè un padre. Una situazione surreale. E ho fatto finta di aver perso la ricetta del pronto soccorso per procurare medicinali in più per mio marito Simone, 38 anni, che con la mascherina cura qui accanto i miei due figli, di nove e tre anni, Stella e Andrea, e li tocca con i guanti. Non so neppure se sia positivo. Se si ammala lui, che cosa faccio?! A me passano il cibo dalla finestra.
Tutto il paese in ginocchio, insomma.
Qui muoiono mediamente sette persone al giorno. Prima due al mese. I negozi ci stanno consegnando generi alimentari e altro e lasciano tutto vicino al cancello, facendoci credito. Pagheremo. Ho la solidarietà  di sindaco e parroco, che mi hanno chiamato, ma non possono fare nulla. E la protezione civile è in giro a controllare i deficienti che vanno ancora a correre, perchè ce ne sono ancora. Non hanno capito, neppure Conte, che c… sta succedendo qua. Ci dite da tutta Italia che siete con Bergamo, ma non siete con Bergamo, perchè a Bergamo le fabbriche sono state aperte sino all’altroieri. Qui chiunque ha almeno un morto o un malato in casa, e siamo il paese più giovane della Bergamasca. Ma muore anche gente di 36, di 46 anni.
Che cosa non si è ancora capito nella prevenzione?
Stanno venendo medici da tutta Italia ma non basta, se ci sono file ai supermercati da 45 minuti: c’è gente che esce a prendere acqua e uova. Anche col malato in casa pensano che sia influenza e che non tocchi ancora a loro. A me non interessa finire sui giornali: voglio far capire che cos’è quest’incubo e salvare vite. E anche voi giornalisti smettatela di scrivere “aveva patologia pregresse”: stiamo morendo di Coronavirus, non perchè uno aveva l’asma! È terribile dire questo. Non siamo numeri, ma persone. Mio padre avrebbe potuto campare ancora 15-20 anni! Invece di morire solo senza un funerale decente. È terribile, terribile. Per fortuna una caposala del San Raffaele ha preso a cuore la mia storia, e mi ha dato qualche notizia, mi ha detto che alla fine l’hanno accarezzato per noi.
Che lavoro fa?
Ho un’azienda di rottami e rifuti, ma l’ho chiusa: fanc… i soldi, fanc… tutto. Ho fatto mettere in quarantena la mia babysitter e la mia impiegata, era inevitabile. Ho disinfettato qualsiasi cosa avessi in ufficio. Ho due operai che lavorano all’aperto con guanti e mascherine che per portare a casa lo stipendio hanno deciso di continuare, ma ho chiuso tutto il resto. Però qui attorno c’è un’azienda gigantesca dove il 60 per cento degli operai sino all’altroieri è stato costretto ad andare.
È vero che ha festeggiato il suo compleanno a letto, con l’ossigeno?
Sì, anche quello di mia figlia. Mi hanno passato la torta e lo spumante dalla finestra. Ieri sarebbe stato quello di mio papà . Ho commentato il post di un’amica che ha un blog di mamme, chiedendo a tutti di brindare per mio padre. Tutti hanno messo una loro foto con il bicchiere in mano. Lui voleva quello: una grande festa. Dovevamo andare in un ristorante con 40 persone che gli volevano bene.
E lei, quando finirà  tutto questo, quale sarà  la prima cosa che farà ?
Abbracciare mio marito e i miei figli. Sono molto fisica, e ciò mi manca. E poi, magari a settembre, fare una crociera tutti assieme in omaggio a papà . Lui aveva girato tutto il mondo in crociera e ne avevamo in programma una per giugno. Con mia madre sono stati 47 anni d’amore.

(da TPI)

This entry was posted on martedì, Marzo 24th, 2020 at 21:27 and is filed under denuncia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« IL BOLLETTINO DELLA PROTEZIONE CIVILE: OGGI 743 MORTI (IERI 601), 3.612 NUOVI CONTAGI E 804 GUARITI
TEST RAPIDO PER DIAGNOSI CORONAVIRUS IN 5 MINUTI: IN CONSEGNA ALLE STRUTTURE ITALIANE »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.405)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.808)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.354)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (222)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • E’ RIPARTITA LA “BATTAGLIA DI VIA SOLFERINO”: LUCIANO FONTANA HA SUPERATO LA BARRIERA DEI DIECI ANNI ALLA DIREZIONE DEL CORRIERE E SI IPOTIZZA UN CAMBIO DI GUARDIA DAL PRIMO GENNAIO 2026.
    • ITALIA, UN PAESE DI EVASORI, CHE SI REGGE SU POCHI TAR-TASSATI CHE PAGANO PER TUTTI: IL 75,8% DEI CONTRIBUENTI ITALIANI DICHIARA UN REDDITO INFERIORE A 29MILA EURO LORDI (OVVERO 15MILA EURO NETTI, AL LIMITE DELLA SOGLIA DI POVERTÀ)
    • TRUMP HA SPACCATO L’AMERICA: QUASI LA METÀ DEGLI AMERICANI ADULTI BOCCIA IL PRESIDENTE USA CHE HA DISPIEGATO I MARINES CONTRO LE PROTESTE A LOS ANGELES
    • A DESTRA VOLANO GLI STRACCI: LA MAGGIORANZA SI SPACCA SU ROTTAMAZIONE E TAGLIO ALL’IRPEF
    • IL GOVERNO HA VENDUTO IL CIELO A ELON MUSK: IL SENATO HA DATO IL VIA LIBERA AL DDL SPAZIOAPPROVATO ANCHE L’ARTICOLO 25, IL PIÙ DISCUSSO, PERCHÉ PERMETTE AGLI OPERATORI STRANIERI (OVVERO STARLINK O IL CONSORZIO EUROPEO GOVSATCOM) DI GIOCARE UN RUOLO IMPORTANTE NEI SISTEMI DI COMUNICAZIONE DIGITALE IN ITALIA
    • MEGLIO UN VENETO OGGI O UNA LOMBARDIA DOMANI? È IL DILEMMA SPECULARE DI GIORGIA MELONI E MATTEO SALVINI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA