MARA CARFAGNA E IL DOCUMENTO DI 24 PARLAMENTARI AZZURRI CONTRO MATTEO SALVINI
ANCHE BRUNETTA SAREBBE PROSSIMO A LASCIARE IL PARTITO, CRESCE IL DISSENSO
Che sia un semplice documento anti-salviniano o un vero gruppo parlamentare autonomo, lo si capirà nei prossimi giorni. Al momento l’ unica certezza è che in Forza Italia la spaccatura è profonda.
Un tot di deputati e senatori azzurri non condivide la linea berlusconiana, la giudica troppo appiattita sulla leadership di Matteo Salvini.
Quanti sono i descamisados forzisti? Non è facile contarli.
In 55 parteciparono alle cena di Mara Carfagna a settembre, mentre ben 24 ci hanno già messi la faccia e hanno firmato un documento per chiedere al presidente di dare una sterzata alla linea del partito.
Otto sono i senatori che hanno preso le distanze dall’ astensione sulla Commissione Segre.
Ma si tratterebbe della punta di un iceberg, molti sono in attesa delle mosse della Carfagna per decidere il da farsi e chi parla di 50 parlamentari possibili non è lontano dalla realtà .
Le voci di rottura tra Silvio Berlusconi e Mara Carfagna alimentano lo scenario della scissione di Forza Italia, già piegata d
a sondaggi che la danno intorno al 6%, 8 punti in meno rispetto alle elezioni politiche del 2018. Emorragia di voti, ma soprattutto una linea politica sempre più arrendevole rispetto a Matteo Salvini e all’egemonia “sovranista” di Lega e FdI nel centrodestra: sono questi i fattori che potrebbero spingere molti big all’addio, magari per confluire proprio in un soggetto autonomo guidato dalla vicepresidente della Camera.
Tra questi, scrive il Tempo, “anche Renato Brunetta viene dato con la valigia in mano”. Un Brunetta che, non a caso, aveva disertato polemicamente l’appuntamento romano in piazza San Giovanni, bagno di folla per Salvini (e Meloni).
(da agenzie)
Leave a Reply