Destra di Popolo.net

MORIRE DA SENZA CASA: A ROMA SI MUORE DI FREDDO, MAI SPESI TRE MILIONI DI EURO DESTINATI A DARE UNA CASA AI SENZATETTO

L’EMERGENZA FREDDO NELLA CAPITALE COINVOLGE 5.000 PERSONE… ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO E MUNICIPI FANNO DA SOLI

Ogni anno con l’arrivo dell’inverno nella capitale scatta “l’emergenza freddo” per le circa 8mila persone che vivono in strada. Da fine dicembre Roma conta già  due decessi di persone senza fissa dimora.
Roma Capitale ha a disposizione risorse per circa 13 milioni di euro per servizi e infrastrutture per l’inclusione sociale, due dei 5 assi tematici previsti dal programma PON Metro, con un budget complessivo di quasi 38 milioni di euro, di fondi strutturali europei.
Secondo il cronoprogramma dei progetti finanziati in questi ambiti — tra cui “interventi innovativi per l’abitare”, la creazione di un “ufficio housing”, una “rete sociale dei municipi”, il superamento dei campi rom, “interventi innovativi per le persone senza dimora” e “reti di comunità  e di innovazione sociale nei municipi” — nel 2019 si sarebbero dovuti spendere circa 3 milioni di euro.
Ma secondo i dati riportati sul sito dedicato, aggiornati ad agosto 2019, sono stati spesi 245mila euro per l’inclusione di rom, e 164mila per “interventi innovativi per le persone senza fissa dimora”, ovvero case.
A settembre 2018 era stata indetta una gara europea per l’avvio di in “condominio sociale” e appartamenti housing first, aggiudicata a giugno 2019, i progetti non sono mai partiti, e sarebbero stati comunque temporanei.
Nel frattempo, a marzo 2019, è partita una nuova gara, per “la definizione del Sistema di Accoglienza in favore di adulti in condizione di marginalità  estrema Annualità  2019 — 2023”, per quasi 14 milioni di euro. Tra i 7 servizi oggetto del bando, ancora il “condominio solidale” e gli appartamenti housing first. La strategia cittadina per l’inclusione abitativa dei senza dimora si avvale anche dei fondi europei PON Inclusione e FEAD: ma su 3 milioni di euro disponibili per questi servizi i pagamenti effettuati risultano pari a zero.
Così anche quest’anno il normale freddo invernale è diventato un’ emergenza per chi è costretto a vivere in strada. Il piano freddo del Comune di Roma è partito a metà  dicembre — dopo l’avvio del piano freddo diocesano della Caritas — con l’aggiunta di 450 posti ai circa mille disponibili per l’accoglienza notturna nei 7 centri ordinari, con una spesa di oltre 1 milione e 100 mila euro.
Ci sono poi «ulteriori 20 posti, ampliabili a 35, presso la Stazione Termini e altri 35 presso la Stazione Tiburtina» ha informato la Sindaca il 5 gennaio. Si tratta di brandine che devono essere liberate entro 5 del mattino, allestite in strutture inadeguate, dove la luce resta accesa tutta la notte e gli unici bagni a disposizione sono quelli chimici. Altri 150 posti sarebbero in corso di attivazione.
«Una goccia nell’oceano» commenta Alberto Campailla dell’associazione Nonna Roma che ha attivato il 3 gennaio una raccolta straordinaria di indumenti, perchè, si legge nell’evento Facebook, «non possiamo rimanere a guardare».
Aspettando l’avvio dei progetti di Roma Capitale, cittadini e municipi fanno da sè. Una rete di associazioni, spazi sociali e cittadini si è attivata per una raccolta straordinaria di beni e indumenti denunciando, al tempo stesso, la «sistematica incapacità  del Comune di Roma di sostenere i suoi cittadini più fragili».
Nonna Roma ha avviato diversi progetti contro la povertà  tra cui un banco alimentare, un dopo scuola e servizi culturali, per favorire percorsi di costruzione di autonomia. «È la prima volta che ci dedichiamo al supporto delle persone senza tetto, riteniamo che sia un terreno importante di lavoro, perchè l’approccio assistenziale non basta».
Sette le realtà  che hanno risposto all’appello: Sparwasser, il circolo Arci Pietralata, Csa Astra, via Zabaglia, il circolo Arci Pianeta sonoro, Lsa 100 celle, gli studenti del De Lollis Undergound. «È andata molto bene, stiamo continuando a ricevere adesioni, è nata una rete solidale. Abbiamo raccolto coperte, sacchi a pelo, sciarpe, cappelli, calzettoni. 35 volontari hanno partecipato alla prima distribuzione, organizzata con la Comunità  di Sant’Egidio, con 8 automobili, un’ambulanza e un furgone». Un momento che è stato anche utile per conoscere sul capo la situazione. Tra le persone incontrate per strada «molti sono italiani, anziani, molti soffrono di disagi psichici. Ci sono anche molti giovani migranti, soprattutto nordafricani, fuoriusciti dai circuiti ufficiali dell’accoglienza, e molti dell’est Europa».
L’unica vera soluzione è la casa, «anche per brevi periodi, perchè interrompe un ciclo: metà  di coloro che usufruisce di una casa non torna in strada» dice Campailla.
Il tema della casa è enorme e non riguarda solo chi non ce l’ha. «Per esempio sono molti i padri separati che, pur lavorando, non riescono a pagare un affitto, e il mercato del lavoro non fornisce le garanzie richieste dai proprietari. Il buono casa del Comune di Roma, di cui potrebbero usufruire anche le famiglie sgomberate dall’occupazione di via Cardinal Capranica — finite in un centro di accoglienza — non funziona perchè non si trovano case in affitto».
Per superare il carattere emergenziale dei servizi previsti dal piano freddo, il III Municipio ha tenuto aperta, con fondi propri, una struttura per persone senza fissa dimora in via Ottorino Gentiloni, dopo la fine del piano a marzo 2019. «Era impensabile gettare per strada le persone accolte» dice l’assessore alle politiche sociali del municipio, Maria Concetta Romano.
«Il centro è stato concesso in comodato d’suo da Farmacap e lo abbiamo affidato tramite bando alla cooperativa Ambiente e Lavoro, che a sua volta lo ha tenuto aperto gratuitamente anche nei mesi estivi per dare continuità  ai percorsi di reinserimento avviati».
Gli utenti sono assistiti per l’accesso a contributi, misure di sostegno e progetti di reinserimento sociale e lavorativo. Il Centro, che può ospitare fino a 25 persone, è aperto dalle 18.30 alle 9 del mattino, garantisce la cena e la colazione, servizi igienici, una lavanderia, un cambio vestiti, un servizio di trasporto a due punti di ritrovo nel municipio, un deposito per i beni personali, ma anche una biblioteca. «Puntiamo a farlo diventare un centro permanente aperto al territorio, come centro diurno anche per anziani soli, con l’avvio di laboratori e un presidio medico aperto a tutti» racconta l’Assessore. Nel terzo Municipio è attivo anche un emporio solidale, dove si può fare la spesa con una tessera, ed è in partenza un progetto co-housing.
Diversa la situazione nel VII Municipio. «Nel nostro municipio non esiste più nessuna struttura di ricovero e da diversi anni ha chiuso anche il servizio Kaspar Hauser al Quadraro che si rivolgeva proprio ai senza tetto» scrive la rete Cinecittà  Bene Comune, che ieri ha denunciato il taglio dei servizi e l’abbandono del patrimonio pubblico che potrebbe invece servire a sostenere le persone più più fragili. «Un anno fa chiudeva in via Sestili 7, sempre al Quadraro, un servizio pubblico importante, il centro diurno e notturno La Tartaruga del Serd» prosegue la nota. Anche nel quartiere Don Bosco si contano numerosi spazi pubblici inutilizzati che potrebbero servire al rilancio di servizi e lavoro. Per questo la rete chiede alle istituzioni Regione, Comune e Municipio di aprire un tavolo di discussione sul futuro di questi locali di proprietà  comunale.

(da Fanpage)

This entry was posted on martedì, Gennaio 14th, 2020 at 22:00 and is filed under povertà. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« SONDAGGIO SWG: PER IL 66% DEGLI ITALIANI TRUMP HA SBAGLIATO A UCCIDERE SOLEIMANI
UE, APPROVATO IL GREEN DEAL: IN ARRIVO MILLE MILIARDI DI INVESTIMENTI PER L’ECONOMIA VERDE NEI PROSSIMI DIECI ANNI »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.405)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.808)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.399)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (267)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • MENTRE TRUMP FESTEGGIA IL SUO COMPLEANNO CON UNA PARATA MILITARE DEGNA DI PUTIN, IN TUTTO IL PAESE DILAGA LA PROTESTA “NO KINGS”: OLTRE 5 MILIONI DI PERSONE SONO SCESE IN PIAZZA PER MANIFESTARE CONTRO IL CLOWN COATTO DELLA CASA BIANCA
    • IL TERRORISTA SOVRANISTA CHE HA SPARATO A DUE PARLAMENTARI DEMOCRATICI NEGLI USA, UCCIDENDO UNA SENATRICE, AVEVA UN ELENCO DI 70 POLITICI DA ELIMINARE
    • I MISSILI IRANIANI SU ISRAELE CONDOTTI CON UN NUOVO TIPO DI MISSILE BALISTICO CHE E’ DIFFICILE INTERCETTARE
    • MENO LIBERI, MENO SICURI
    • L’ANALISTA DI GEOPOLITICA DELL’ASPEN INSTITUTE RICCARDO PENNISI: “ISRAELE HA ALMENO 90 TESTATE NUCLEARI, PERCHE’ L’IRAN NON PUO’ AVERLE?”
    • TRAGEDIA IN MARE, AYMANE MUORE DA EROE A 16 ANNI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA