REGIONALI: SE IL CENTRODESTRA NON VINCE IN TUTTE LE SEI REGIONI E’ UNA SCONFITTA CLAMOROSA, BASTA CON LE PALLE SOVRANISTE
UN ANNO FA ALLE EUROPEE CENTRODESTRA IN VANTAGGIO DI 44 PUNTI IN VENETO, 5 IN LIGURIA (CONSIDERANDO ALLEANZA PD-M5S), 7 IN TOSCANA, 27 NELLE MARCHE, 18 IN CAMPANIA, 27 IN PUGLIA… LA TRAPPOLA DELLA COMUNICAZIONE SOVRANISTA A CUI I BEOTI VANNO DIETRO
Tutti a parlare se finirà 5 a 1, 4 a 2 o 3 a 3, tutti a fare elucubrazioni mentali sul destino del governo, nessuno (tanto meno gli addormentati del Pd e del M5s) che dicano la cosa più logica, numeri alla mano: se il Centrodestra non si affermerà in sei regioni su sei sarà una sconfitta clamorosa per i sovranisti.
Eh sì, perchè solo un anno fa, in base al voto Europeo suddiviso per Regione avrebbero stravinto in tutte e sei.
Se oggi ne perdessero una o due vorrebbe dire che l’elettorato gli ha voltato le spalle dopo solo dodici mesi.
E dato che noi facciamo parlare i numeri, eccoli, divisi per regione, i risultati delle Europee.
VENETO
Centrodestra 63,8% Centrosinistra 19,9% M5s 8,9%
LIGURIA
Centrodestra 48,4% Centrosinistra 27,1% M5s 16,5%
TOSCANA
Centrodestra 43,2% Centrosinistra 35,9% M5s 12,7%
MARCHE
Centrodestra 50,6% Centrosinistra 23,9% M5s 18,4%
CAMPANIA
Centrodestra 39,4% Centrosinistra 20,9% M5s 33,8%
PUGLIA
Centrodestra 45,9% Centrosinistra 18,8% M5s 26,3%
I sondaggi confermano la vittoria del centrodestra in Veneto, in Liguria, nelle Marche.
Il centrosinistra avanti in Toscana e in Campania.
In Puglia sarà lotta all’ultimo voto.
Con un dettaglio: se il centrosinistra vincesse in Toscana vorrebbe dire che ha recuperato 7 punti di distacco, se si affermasse in Campania ben 18 e se tagliasse per primo il traguardo in Puglia addirittura 27 punti.
A quel punto dovrebbe dimettersi non il governo, ma la trimurti Salvini ( la Ceccardi è sua), Meloni (Fitto è suo) e Berlusconi (Caldoro è suo).
E forse nascerebbe in Italia una Destra presentabile.
Leave a Reply