RINNOVABILI, SINONOMO DI RICCHEZZA E OCCUPAZIONE
ECCO COSA ACCADE IN SVIZZERA
La Svizzera si pone all’avanguardia sul fronte delle energie rinnovabili.
L’energia verde diviene di anno in anno sempre più importante entro i confini svizzeri, dà lavoro e produce ricchezza più che nel resto d’ Europa (ovviamente in proporzione).
I numeri, davvero molto interessanti, sono stati pubblicati dall’agenzia stampa Swissinfo e sono stati ricavati durante un lavoro di ricerca svolto dall’Ufficio Federale di Energia, organo della Confederazione Elvetica.
Il rapporto informa che le energie rinnovabili hanno prodotto nell’ultimo anno un valore aggiunto pari a 4,8 miliardi di franchi svizzeri, pari a circa 4 miliardi di euro. Le persone occupate sono 22.800 (su un totale di popolazione che di poco supera gli 8 milioni).
In grande evidenza le esportazioni, ovviamente di energia, in particolare da impianto idroelettrico e da fotovoltaico.
Il volume dell’export si attesta attorno ai 3,2 miliardi di franchi.
In totale, il giro di affari che le energie rinnovabili muovono compone lo 0,9% del Pil. L’outlook, in questo senso, è addirittura positivo: si prevede la crescita del peso sul Prodotto fino al raggiungimento del 2% in 3 anni.
Il settore crescerà da qui fino al 2020 in media del 2,5%, una percentuale superiore rispetto a quelle di crescita dell’intera economia svizzera.
La Svizzera è l’esempio che dimostra il potenziale delle energie rinnovabili.
Non solo battaglia l’ambiente, ma anche prospettive di ricchezza.
Un insegnamento che l’Italia dovrebbe digerire, soprattutto alla luce dei tagli sugli incentivi operati, nel corso del 2012, dal Governo Monti (un catastrofico — 50%).
( “da mondoeco.it”)
Leave a Reply