SALVINI ALLE CORDE IN VENETO: I LEGHISTI NON VOGLIONO L’ALLEANZA CON DI MAIO
E SONO CORRISPOSTI DAI LEADER GRILLINI: “MAI CON LA LEGA”
Per ora Matteo Salvini è riuscito a far sparire il problema, ma la contraddizione nella Lega è evidente. Una parte importante, e agguerrita, del partito vede il Movimento 5 Stelle come il nemico, puro fumo negli occhi.
È Italia Oggi ad alzare il tappeto e scoprire la polvere del Carroccio. È il Veneto la “fronda anti-grillina” del partito, una bomba ad esplodere alla prima occasione buona.
Nella regione governata (anzi dominata) da Luca Zaia, i 5 Stelle hanno dichiarato guerra alla Lega per la legge elettorale regionale, ma è solo l’ultimo pretesto.
In consiglio regionale sono apparsi cartelli “Chi l’ha visto” indirizzati a Zaia e dalla Lega il capogruppo Nicola Finco ha battezzato a modo suo i grillini: “Siete dei pagliacci, dove governate fate disastri”.
Nel Movimento la pensano allo stesso modo: almeno in Veneto, “mai con la Lega”. “Sono un soldato e faccio quel che mi dice il Movimento – spiega il capogruppo M5s in Regione Jacopo Berti – ma non mi si può chiedere di cambiare radicalmente idea rispetto a tutto quel che abbiamo detto e fatto in questi anni in Veneto, dove la Lega non è il partito antagonista che vediamo a Roma, ma il tassello fondamentale di un sistema di potere che domina la Regione da 20 anni. Può creare dei problemi? Lo capisco e mi dispiace. Ma su Pedemontana, Mose e Banche popolari, io non arretro di un centimetro”.
Aveva addirittura minacciato dimissioni in caso di accordo a Roma, per ora congelate. Come il dissenso di una parte importante, se non fondamentale, della Lega al Nord.
(da “La Stampa”)
Leave a Reply