SBARCATI 27 MINORI: 13 ERITREI, 5 DEL SUDAN, 2 DEL CIAD, 2 DEL GAMBIA, 1 CIASCUNO GHANA, MALI, NIGERIA, ETIOPIA, EGITTO
SALVINI: “MI HANNO RIFERITO CHE 8 SONO MAGGIORENNI”… AMMESSO CHE SIA VERO, NON CAMBIA UNA MAZZA: HANNO TUTTI DIRITTO AD ESSERE SBARCATI, DOMANI TE LO FARANNO CAPIRE…E I MINORENNI CHE HAI TENUTO IN OSTAGGIO DOVEVANO ESSERE PORTATI A TERRA PER LEGGE 6 GIORNI FA
Hanno toccato finalmente terra, dopo due settimane, 27 ragazzi — minori di 18 anni — non accompagnati per i quali è stato autorizzato alla fine lo sbarco dalla nave umanitaria
Open Arms bloccata davanti a Lampedusa senza il permesso di entrare in porto. Sono arrivati al molo Favarolo di Lampedusa. Quattordici minori sono stati trasbordati nella motovedetta della guardia costiera e tredici in quella della guardia di finanza.
«Terminata evacuazione dei minori non accompagnati», twitta la ong. «Che poi sarebbero ragazzi di 16, 17 anni. Soli. Molte lacrime. Hanno lasciato amici e compagni di viaggio. Vi auguriamo il meglio. E andiamo avanti. Per tutti».
Subito dopo lo sbarco nel molo Favaloro sono stati condotti dalla polizia nell’hotspot di Lampedusa, in contrada Imbriacola. Si tratta di 13 eritrei, 5 sudanesi, due del Ciad, due del Gambia, un ghanese, un ragazzo del Mali, un nigeriano, un etiope e un egiziano.
La Ong spagnola su Twitter aveva spiegato che, una volta ricevuto l’autorizzazione allo sbarco aveva «bisogno del tempo necessario per comunicare la notizia in modo da garantire l’equilibrio e la serenità di tutte le persone a bordo. Ci auguriamo che oggi possano scendere tutti».
A bordo, a poche centinaia di metri dalla costa di Cala Francese, restano ancora 107 persone. «C’è una situazione di emergenza sanitaria», ha detto oggi il presidente del Parlamento europeo. L’Italia «deve autorizzare lo sbarco».
Nel frattempo la Procura di Agrigento, dopo aver acquisito alcuni documenti dalla Guardia costiera, ha disposto un’ispezione medica a bordo della Open Arms per accertare le condizioni igienico-sanitarie dei 134 naufraghi che da 16 giorni si trovano in mare.
Una decisione che è arrivata in seguito all’apertura del fascicolo da parte della Procura, al momento senza indagati, per sequestro di persona, violenza privata e abuso in atti d’ufficio.
In serata la dichiarazione di Salvini sui social: “Mi riferiscono (chi non si sa) da Lampedusa che dei 27 immigrati per i quali è stato ordinato lo sbarco in quanto minorenni, già 8 si sono dichiarati maggiorenni!”
Forse il sequestratore di persone non ha ancora capito che, minorenni o meno, DEVONO ESSERE TUTTI ACCOLTI IN BASE AL DIRITTO INTERNAZIONALE.
I minorenni 19 o 27 che siano, avrebbero dovuto essere sbarcati IMMEDIATAMENTE, come segnalato dal Tribunale dei minori e non dopo sei giorni: da qui il sequestro di persona.
(da agenzie)
Leave a Reply