SBLOCCATI 12 MILIONI PER GLI ORFANI DI FEMMINICIDIO
LA MINISTRA BONETTI: “FINALMENTE SI COLMA UN RITARDO NON PIU’ PROCRASTINABILE”… UN IMPEGNO DEL NUOVO GOVERNO MANTENUTO
“Pronto il decreto ministeriale per il Fondo per gli orfani di femminicidio. I soldi non restituiscono l’affetto mancato ma con 12 milioni da lunedì finanzieremo borse di studio, spese mediche, formazione e inserimento al lavoro #violenzasulledonne”. Lo scrive su Twitter Roberto Gualtieri, ministro dell’Economia
Sulla carta, misure e risorse per gli orfani di femminicidio erano state già introdotte con la legge di bilancio per il 2018. Gli stanziamenti erano poi stati incrementati con una legge ad hoc a tutela degli orfani per crimini domestici dell′11 gennaio 2018 e poi con la legge di bilancio per il 2019.
Infine la legge Codice rosso del 19 luglio di quest’anno prevedeva un ulteriore aumento, estendendo l’ambito di applicazione anche alle famiglie affidatarie.
Oltre alle risorse già stanziate per il 2018, pari a 6,5 milioni di euro, sono stati quindi appostati in bilancio circa 12,4 milioni di euro per il 2019, 14,5 milioni di euro per il 2020 e a regime 12 milioni di euro all’anno.
Ora il decreto ministeriale annunciato da Gualtieri dovrebbe finalmente sbloccare queste risorse e farle confluire in un apposito fondo.
“Bravo il ministro Gualtieri che ha mantenuto l’impegno assunto da subito dal nostro governo di rimediare ad un ritardo non più procrastinabile. La lotta alla violenza contro le donne e il sostegno per loro e i loro figli è una priorità per tutti noi #liberapuoi”, commenta su Twitter Elena Bonetti, ministra della Famiglia.
(da agenzie)
Leave a Reply