TITTI POSTIGLIONE, UNA DONNA IN PRIMA LINEA PER L’EMERGENZA DEL TERREMOTO
45 ANNI, SALERNITANA, E’ ALLA GUIDA DELL’UFFICIO EMERGENZE DELLA PROTEZIONE CIVILE
Determinata, spigliata e sicura di sè. Immacolata “Titti” Postiglione, 45 anni, originaria di Salerno, è la donna alla guida dell’Ufficio Emergenze della Protezione Civile. Che in queste ore si sta occupando di coordinare e guidare tutte le operazioni di soccorso per le vittime del sisma che ha duramente colpito il centro Italia tra Lazio, Umbria e Marche.
Una vita in prima linea quella della Postiglione, che ha conseguito un dottorato di ricerca in geofisica e vulcanologia all’Università Federico II di Napoli e dal 2002 è in forze alla Protezione Civile italiana, passata a gestire situazioni di grande crisi legate soprattutto ai terremoti, come quello dell’Aquila del 2009 e quello in Emilia del 2012.
Un’esperienza che le ha permesso non solo di mettere in piedi la macchina dei soccorsi per le vittime del terremoto, ma anche di riuscire a comunicare in maniera chiara e risoluta le informazioni vitali sul dramma dell’ultimo sisma.
Facendo regolarmente il punto sullo stato dell’emergenza e sul numero ufficiale delle vittime, ad esempio, ma anche smentendo con forza e senza formalismi l’esistenza di una “emergenza sangue” nelle ore successive alle scosse.
(da “La Stampa”)
Leave a Reply