Destra di Popolo.net

INTERVISTA A RITA BERNARDINI: “MARCO LITIGAVA CON TUTTI, ERA IL SUO MODO DI DIALOGARE, BONINO NON CHIAMAVA PIU'”

Maggio 21st, 2016 Riccardo Fucile

RITA BERNARDINI RACCONTA AL “CORRIERE” IL COMPLICATO   RAPPORTO PANNELLA-BONINO

Apre la stanza di Pannella, chiusa a chiave. È in disordine, come sempre. Sul tavolone, ingombro di fascicoli, ci sono poster freschi di stampa, con la foto di Marco che manda un bacio. E la scritta: «A subito».
Rita Bernardini guarda la foto e rimane un attimo in silenzio.
Cominciamo dalla fine.
«Quando è morto Marco, ero lì. Mi sono accorta che non respirava più. Domenica sono stata dieci ore con lui. Non riuscivo ad andare: e se non riesco a dargli l’ultimo saluto?».
Ha mai pensato all’eutanasia, Pannella?
«Che io sappia no. Ha sofferto, ma voleva vivere. Quel giorno ha aperto la porta e mi ha fatto “cucù!” con un gran sorriso. Soffriva, ma si mostrava allegro. Mi ha chiesto di accendergli il toscanello alla grappa. Si è fatto la barba, senza specchio. Come faceva? Si è cosparso di allume di rocca, un sale trasparente, antico. Poi si è asciugato con le salviette umide, di spugna. Lo ha fatto in cucina, al tavolo».
In tanti sono venuti a trovarlo, in via della Panetteria. Non è venuta Emma Bonino.
«Non è mai andata a trovarlo, negli ultimi tre mesi. Ma non si sentivano da molto. Nemmeno una telefonata. Ogni tanto glielo chiedevo: “Emma ha telefonato?”. Lui scuoteva la testa. Un giorno gli ho chiesto: “Ma tu vuoi bene a Emma?”. Lui ha risposto: “Certo, che domanda stupida”».
Eppure non si sono riconciliati.
«No. È un peccato, soprattutto per lei: penso che ci starà  molto male, proverà  rimorso».
Perchè hanno rotto?
«In una delle riunioni, le disse: “Non hai visione politica”. Emma se la prese. Ma quante volte ci disse di peggio?»
Pannella litigava spesso.
«Con tutti. Era il suo modo di dialogare. La prima volta che andai in tv, venne da me e mi insultò. Ci rimasi malissimo. Feci un buon intervento. Al ritorno mi disse: “Lo vedi che ho fatto bene a insultarti?”».
Una volta litigaste davvero.
«Sì, nel 2000. Gestì la campagna elettorale a modo suo: a pochi giorni dalla fine, fece capire di avere un accordo con D’Alema e ci fece perdere i voti del centrodestra. Andò male. All’assemblea fui durissima: “Hai voluto perdere, l’hai fatto apposta”. Lui replicò: “Menti sapendo di mentire”. Ero distrutta, decisi di andarmene. Lavorai per una rivista, per campare. Ma continuai a frequentare i radicali. Un giorno Pannella mi portò in una stanza dell’Ergife e mi inchiodò a una sedia: “Devi fare questo e questo”. Io piangevo a dirotto. Non ce la faccio, ripetevo. Io piangevo e lui rideva. Mi rideva in faccia. Alla fine sono tornata».
Quando lo conobbe?
«Ero una bimba, a 21 anni. Nel 1975, dovevamo raccogliere le firme per un referendum. “Abbiamo bisogno di soldi e tavoli”, mi disse. Gli portai 5 mila lire. E siccome lavoravo in una scuola, gli dissi che avrei portato delle scrivanie. “Non hai capito niente”, mi urlò. “Servono i tavoli pieghevoli”».
Andò meglio, poi.
«Quarant’anni fa, lavoravo per Radio radicale, mi mandarono a seguire un suo comizio a Belluno. Lo veneravo. Quant’era bello? Lui si accorse della mia timidezza, mi invitò nella stanza d’albergo. Quando arrivai, mi accolse in mutande: “Rita, guardami: io cago, piscio e scorreggio come tutti. Stai tranquilla”. Mi sciolsi».
Aveva un rapporto speciale con il corpo.
«Quando seppe di avere due tumori, scese in strada e mangiò un piatto di spaghetti. Nel 1997 rischiò di morire per un ictus. Gli squarciarono il petto, gli misero cinque by pass ed ebbe un’infezione. Così ridotto, andò al funerale della Politkovskaja: fu l’unico politico italiano».
Il corpo di Pannella.
«Aveva queste gambe liscissime, bellissime. Stava sempre a gambe scoperte».
I digiuni.
«A uno sciopero della sete ci preoccupammo davvero. Il dottor Marcozzi mi prese da parte: “Perchè non gli dici di bere la sua pipì?”. “Non ci penso nemmeno”, risposi. Poi cedetti. Lui era in dubbio, ma poi lo fece. La pipì la teneva in frigo».
Nel 1995 vi convinse a denudarvi, al teatro Flaiano.
«Ero l’unica donna: rinsecchita, dopo 38 giorni di digiuno. Il difficile fu convincere Stanzani. Alla fine cedette: “E se mi metto una rosa lì in basso?”. “Così ti guarderanno tutti proprio lì”, rispose Pannella».
Laura e Matteo.
«Sono stati straordinari. Con Matteo aveva un rapporto di una profondità  unica».
Pannella amava uomini e donne.
«Non ha mai nascosto la sua bisessualità . Io e Marco ci baciavamo spesso sulla bocca. Lui aveva bisogno di contatto fisico. Lo faceva in un modo talmente naturale: era il suo modo di manifestare amore».
Parlava molto, troppo.
«Ma ascoltava, nel profondo. Anche quando non sembrava».
Era laico, anticlericale.
«Ma anche profondamente cristiano. Non cattolico. Citava Croce e il suo “perchè non possiamo non dirci cristiani”».
A sinistra ancora gli rimproverano Berlusconi: i soldi e l’accordo.
«Ce li deve ancora dare i soldi, gli abbiamo fatto causa. Sono anche andata sotto casa sua, vestita da coniglietta rosa. Ma fu un contratto pubblico, non segreto come gli altri. Non è stato un errore l’alleanza con Berlusconi. Fissati gli obiettivi, in quel caso la moratoria della pena di morte e la riforma elettorale, si poteva parlare con tutti. Non era il diavolo neanche Almirante, figuriamoci Berlusconi. Ad Agnelli andò a chiedere soldi».
Con Cappato e Magi siete lontanissimi.
«È vero, siamo divisi. Loro pensano sia necessario candidarsi per fare politica, noi no. A Roma voto Giachetti, ma Magi non credo».
Voi, però, avete i simboli radicali. Starete ancora insieme?
«Vedremo. Il partito radicale, per statuto, non si presenta. Se volessero candidarsi con la lista Pannella, sarebbe un problema. Ci ragioniamo, non è un no a prescindere. Ma abbiamo obiettivi diversi».

Alessandro Trocino
(da “il Corriere della Sera”)

argomento: Pannella | Commenta »

PIAZZA NAVONA, IN MIGLIAIA PER L’ULTIMO SALUTO LAICO A MARCO TRA LACRIME E APPLAUSI

Maggio 21st, 2016 Riccardo Fucile

BONINO: “ALCUNI OMAGGI PUZZANO DI IPOCRISIA”… LA CORONA DEI DETENUTI DI REBIBBIA

Roma saluta Marco Pannella, il leader radicale morto il 19 maggio nella Capitale.
La cerimonia laica in Piazza Navona, con i saluti pubblici della città  e della politica, è iniziata nel primo pomeriggio.
Lacrime e applausi hanno accolto il feretro, accompagnato da centinaia di persone, nella piazza dove hanno risuonato le note del Requiem di Mozart e dove campeggia una foto di Pannella .
Tutti riuniti gli amici di Pannella, da Emma Bonino a Sergio D’Elia, da Rita Bernardini alla compagna Mirella Parachini.
Fiori e saluti. Per l’addio al leader dei radicali, è stato allestito un palco ‘fiorito’ dalle corone delle istituzioni, ma non solo.
Colpisce quella dei detenuti di Rebibbia, viste le tante battaglie di marco Pannella e dei radicali per i diritti dei carcerati.
Molti gli interventi in programma. Sul palco è salito anche il candidato sindaco del Pd, Roberto Giachetti. Poi è toccato a Rita Bernardini, che ha ricordato come proprio a Piazza Navona si tennero le grandi manifestazioni delle lotte di Pannella e dei radicali: “Non possiamo mollare le sue battaglie. Sarà  difficile essere alla sua altezza, ma ci proveremo, con i nostri corpi e la non violenza”, ha detto. Poi, sul maxischermo, le immagini che riassumono la vita politica di Pannella.
Sul palco i detenuti di Rebibbia. In piazza anche una delegazione di detenuti nel carcere romano, invitati a salire insieme agli altri sul palco.
Bonino: “Alcuni omaggi puzzano di ipocrisia”.
Acclamata dai presenti, Emma Bonino ha preso la parola dal palco. E si è tolta qualche sassolino dalle scarpe: Marco Pannella, ha detto, “è stato soprattutto irriso, deriso, quando non vilipeso e penso che alcuni omaggi postumi puzzano di ipocrisia lontano un miglio”.
Ma lascia aperta la porta a chi ha cambiato idea: “Benvenuti se vi siete ricreduti, ma il modo migliore per onorarlo è fare più attenzione alle battaglie che aveva e che abbiamo in corso”.
E ha ricordato l’impegno del compagno di mille battaglie all’interno del partito Radicale: “Oggi avete conosciuto meglio Pannella. Marco è stato la battaglia per il divorzio e l’aborto. Questo, ma anche molto di più”.
E ha sottolineato quello che per Pannella è stata la politica: “il senso delle istituzioni e il segno della politica per lui era impegno e non affare. È una scelta per andare avanti”.
E ha incitato a continuare a combattere perchè si realizzi il sogno di Pannella degli Stati Uniti d’Europa.
La salma ieri alla Camera era stata collocata nella Sala Aldo Moro e c’è stata una fila lunghissima per tutto il pomeriggio con la presenza dei vertici dei Radicali. Poi per la veglia notturna è stata portata nella sede dei Radicali in via Torre Argentina 76, da dove parte un corteo alla volta di Piazza Navona.
Dall’una di notte di domenica fino alle 15 camera ardente al comune di Teramo.
Alle 16 tumulazione nel cimitero della città  dove Pannella è nato.

(da “La Repubblica”)

argomento: Pannella | Commenta »

ROSARIO IN TASCA E SIGARI IN MANO: COSI’ SE NE VA MARCO

Maggio 21st, 2016 Riccardo Fucile

LE ULTIME ORE DI VITA, LA PREPARAZIONE DELL’ADDIO

Uno straordinario affresco degli ultimi momenti di Marco Pannella, da quando diceva “ciao belli ai gabbiani” alla bara, con rosario in tasca e sigari in mano.
Francesco Merlo su Repubblica racconta in “Addio, me ne vado grazie per questo amore” gli ultimi momenti del leader radicale accudito da Laura Hart e Matteo Angioli.
Gli hanno annodato la cravatta rossa; un sostegno di plastica sotto il mento gli tiene chiusa la bocca: «mai aveva avuto le mani fredde» dice Mirella.
Il rosario tra le dita glielo ha messo Remy, la signora filippina che lo ha aiutato in casa per 30 anni, ed è impossibile non pensare a Sciascia, anche lui con il rosario sistemato lì, in bell’evidenza, dalla moglie cattolicissima. Sciascia fu sepolto così, da ateo credente.
Matteo Angioli, pur non avendo nulla contro i rosari, dopo qualche ora sorride a Remy ma lo prende e lo infila dentro la tasca della giacca blu di Pannella: c’è, ma non si vede.
Al posto del rosario, Matteo sistema un pacchetto di sigari in modo però che si veda e non si veda: rosario e toscanelli sono come gli anellini e i fiorellini in certi quadri di Lorenzo Lotto che non basta la prima occhiata per capire.
Anche Pannella morto ha le sue inesauribili altre dimensioni. La filippina Remy è radicale «come il signor Pannella » , ma è anche cattolica «come l’ amico del signor Pannella». Di chi parla? «Del Papa».
E cominciamo dalla fine, da Laura che lo coccolava mentre lo sedavano e da Marco che diceva le ultime parole, quelle che di ogni morto tutti vorrebbero sapere «in cerca — pensava Sciascia — dell’essenza di un uomo, nel tentativo di ingabbiare la complessità  di una storia, di una intera vita in una frase risolutiva».
Laura racconta: «Mentre gli accarezzavo la testa e il viso e mentre l’anestesista gli infilava l’ago in vena, Marco diceva ‘grazie’ e poi:’amore, amore amore’».
Ma conveniamo, con Laura e Matteo, che «non esistono ultima verba perchè alla fine c’è solo lo stravolgimento che è quello dell’inizio, e la battuta d’uscita ha lo stesso non senso del vagito di ingresso».
Era impaurito ? «Sapeva che non sarebbe tornato indietro da quella sedazione che pure a tutti i costi voleva perchè il dolore non era più domabile con le pillole e con la morfina somministrate in casa. A un infermiere che gli diceva ‘dopo qualche giorno tornerà  a casa’ Marco aveva soffiato il fumo del sigaro in faccia. E noi abbiamo capito».
Matteo e Laura aprono l’archivio dei ricordi: video, audio, lettere, messaggi e mille piccole cose di grande importanza come nello scrigno di Napoleone a Sant’Elena. Mi mostrano un video dove Pannella malato si affaccia alla finestra e parla con i gabbiani: «Ciao bello, ciao belli».

(da “La Repubblica”)

argomento: Pannella | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.849)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (147)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Maggio 2016
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Apr   Giu »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’ASSALTO SOVRANISTA ALLE POLTRONE: FRATELLI, CUGINI, VECCHI ARNESI E SCONOSCIUTI CON IL CURRICULUM DEBOLE: L’ULTIMA NOMINA È QUELLA DI MICHELE SCISCIOLI, FEDELISSIMO DI GIORGETTI, ALLA ZECCA DELLO STATO (AL POSTO DI UN ALTRO COCCO DEL MINISTRO, FRANCESCO SORO, DIVENTATO DG AL MEF)
    • PER GIORGIA MELONI IL PARLAMENTO È SOLO UN INGOMBRO: IL GOVERNO DEI SEDICENTI PATRIOTI HA CENTRALIZZATO A PALAZZO CHIGI E NEI MINISTERI L’ATTIVITÀ LEGISLATIVA, HA UNA MEDIA DI 2,9 VOTI DI FIDUCIA AL MESE, E HA FATTO REGISTRARE IL RECORD DI DECRETI: IL 37% DELLE 211 LEGGI APPROVATE
    • SI METTE MALE IN SICILIA PER LA MELONIANA ELVIRA AMATA, L’ASSESSORE REGIONALE AL TURISMO FINITA NELLA MEGA INCHIESTA SUL PRESUNTO SISTEMA DI CORRUZIONE E SPARTIZIONE ALLA REGIONE
    • SEQUESTRATA LA SEDE DEL MOVIMENTO DI ESTREMA DESTRA “AVANGUARDIA TORINO” I CUI MEMBRI “ESALTAVANO METODI FASCISTI E NAZISTI”
    • E TI PAREVA: SI È SUICIDATO IL MINISTRO DEI TRASPORTI RUSSO ROMAN STAROVOIT: DOPO 14 MESI AL SUO POSTO, QUESTA MATTINA IL 52ENNE ERA STATO RIMOSSO DA PUTIN
    • UNO SPETTRO S’AGGIRA PER L’EUROPA, L’EMERGENZA ABITATIVA: DA DUBLINO A BARCELLONA FINO A MILANO, LE PERSONE NON RIESCONO PIÙ A PERMETTERSI UNO STRACCIO DI CASA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA