Destra di Popolo.net

LA SCISSIONE ANIMALISTA, IL NUOVO PARTITO SPACCA DESTRA E SINISTRA

Maggio 22nd, 2017 Riccardo Fucile

DIVERSE SIGLIE STORICHE ADERISCONO AL MOVIMENTO FONDATO DA BRAMBILLA E BERLUSCONI… GLI AMBIENTALISTI: “CI SIAMO FATTI SFILARE UN TEMA NOSTRO”… MA PER MOLTI “E’ SOLO UNO SPECCHIETTO PER LE ALLODOLE E PER GARANTIRE QUALCHE POLTRONA IN PARLAMENTO”

Il lancio del nuovo partito in difesa degli animali di Michela Brambilla, fondato assieme al leader di Forza Italia Silvio Berlusconi, ha creato scompiglio e aperto spaccature nel variegato mondo animalista.
Le associazioni sono divise, infatti, fra chi sostiene con entusiasmo l’iniziativa della deputata azzurra e chi invece la respinge come inopportuna se non addirittura dannosa per il volontariato.
Per quanto, poi, il “Movimento animalista” sia stato dipinto dai fondatori come una forza «trasversale» e «indipendente», il colore politico dell’iniziativa, promossa dal Cavaliere in persona, sembra difficile da confondere.
E allora la questione diventa anche stabilire se l’animalismo, e più in generale l’ambientalismo, in Italia guardi ancora a sinistra o se piuttosto, in questa fine legislatura, la destra stia riuscendo a cavalcare il tema con più abilità  a fini elettorali. Perchè secondo le stime dei sondaggisti, il bacino di voti degli animalisti potrebbe avere un peso non trascurabile (dal 5% fino addirittura al 20%) nelle alleanze per le prossime elezioni.
«Di certo per il Pd l’animalismo è un’occasione mancata», afferma la giornalista e scrittrice impegnata per i diritti degli animali Margherita D’Amico: «Sui voti degli animalisti Matteo Renzi ci ha letteralmente sputato sopra, preferendo il consenso della lobby dei cacciatori».
Insomma per D’Amico il centrosinistra ha dato per scontato che «la sensibilità  ambientalista fosse una sua proprietà , ma di fatto ora non è più così». Per la scrittrice presidenti ed esponenti di spicco delle associazioni dovrebbero pensarci bene prima di entrare nel partito della rossa amazzone berlusconiana: «Potrebbero appoggiare dall’esterno qualunque buona iniziativa politica a favore degli animali. Mi viene da pensare che l’unica aspirazione per qualcuno possa essere ottenere un seggio in Parlamento».
Contrario è anche Michele Visone, presidente di Assocanili: «Il movimento di Brambilla farà  danni al vero volontariato, che ha tutt’altra identità  e non usa gli animali come strumento politico di propaganda, facendosi fotografare con cuccioli in grembo. Lo sa che, quando studiamo lo stress animale, nove volte su dieci usiamo filmati o foto di cani in braccio a politici o persone famose?».
Per Visone, sarebbe stato più opportuno «fare una lista contro le false associazioni», che oggi controllano il 75% del business del randagismo. «Non serve un partito – conclude – ma stabilire regole chiare per affrontare problemi come il traffico illegale di animali o i canili lager».
Di diverso avviso è invece Carla Rocchi, presidente Enpa (Ente nazionale protezione animali) e parlamentare dei Verdi negli anni ’90: «Sono totalmente favorevole al movimento di Brambilla, finalmente si apre uno spazio nelle istituzioni per gli animali, vista la completa inerzia dei partiti da vent’anni a questa parte».
Quanto al posizionamento politico dell’animalismo, Rocchi non ha dubbi: «Non è di destra nè di sinistra. Del resto appena i Verdi si sono fatti etichettare a sinistra, sono finiti. A me basta che al prossimo giro chi è in Parlamento si confronti con qualcuno che metta temi animalisti in calendario».
Infine c’è chi per il momento sta a guardare. Come Stefano Fuccelli, presidente del Partito animalista europeo: «Finchè non vedo i nomi di chi c’è dentro, non mi esprimo sulla credibilità  di questo nuovo soggetto politico. Non vorrei fosse il solito specchietto delle allodole in una campagna elettorale già  iniziata».

(da “La Repubblica”)

argomento: Animali | Commenta »

LA SPECIALIZZAZIONE DI MINNITI, L’ITALIA COSTRUIRA’ IN CIAD E NIGER: STRADE E INFRASTRUTTURE PERCHE’ I DISPERATI ABBIANO UN LAVORO? NO, CENTRI DI ESPULSIONE E DETENZIONE

Maggio 22nd, 2017 Riccardo Fucile

CONTINUA LA DERIVA DEL POLIZIOTTO MANCATO CHE PENSA CHE LA POVERTA’ SI COMBATTA COSTRUENDO MURI

Ciad e Niger sono i due principali paesi di transito delle migliaia di migranti che dall’Africa sub sahariana raggiungono la Libia per poi imbarcarsi verso l’Italia per scappare chi dai massacri delle guerre locali, chi dalla fame.
Un intervento intelligente dovrebbe portare gli Stati occidentali da un lato a rimuovere le cause dei conflitti locali, agendo sulle fazioni in guerra, dall’altro investendo in strade, case, infrastrutture, servizi per creare occupazione in loco e garantire un minimo tenore di vita a chi attualmente cerca rimedio alla povertà .
Invece di agire sulle cause, l’Italia del poliziotto mancato Minniti pensa solo a tamponare gli effetti, con spot elettorali sul modello “la sicurezza è di sinistra”.
Da qui il vertice voluto dal ministro dell’Interno Marco Minniti con i ministri dell’Interno di Libia, Niger e Ciad che si è da poco concluso Viminale.
I quattro ministri hanno siglato una dichiarazione congiunta.
I ministri hanno convenuto sulla necessità  di
1. Cooperare congiuntamente nel contrasto al terrorismo ed al traffico di esseri umani con l’obiettivo di assicurare la sicurezza dei confini;
2. Sostenere la formazione ed il rafforzamento delle guardie di frontiera attraverso la creazione di una rete di contatto tra le forze di controllo dei confini;
3. Sostenere la costruzione in niger e ciad e la gestione dei centri di accoglienza per migranti irregolari, conformemente agli standard umanitari internazionali;
In pratica prigione meno orrende delle attuali, ma senza alcun controllo sulla gestione delle stesse.
Poi un vago riferimento alla necessità  di “promuovere lo sviluppo di una economia legale alternativa a quella collegata ai traffici illeciti. A tale scopo, i ministri dell’interno hanno istituito una cabina di regia che opererà  attraverso una consultazione periodica “… la solita presa per i fondelli, in Italia siamo specializzati nelle cabine di regia mentre migliaia di esseri umani muoiono di stenti o affogati nel Mediterraneoi.
Basta che muoiano lontano dai nostri occhi.

(da agenzie)

argomento: Immigrazione | Commenta »

L’EUROPA CI CHIEDE DI METTERE UNA PATRIMONIALE SULLE CASE DEI RICCHI

Maggio 22nd, 2017 Riccardo Fucile

L’INDICAZIONE NELLE RACCOMANDAZIONI ECONOMICHE PER L’ITALIA… NON SANNO CHE DESTRA E SINISTRA IN ITALIA FANNO SOLO MANOVRE PER FAVORIRLI, I RICCHI

Reintrodurre la tassa sulla prima casa per i redditi più elevati e le famiglie più abbienti.
Secondo quanto riferiscono Il Sole 24 ore e La Stampa sarà  questa una delle indicazioni che la Commissione europea darà  all’Italia nelle raccomandazioni economiche che saranno rese note stamattina.
Scrive La Stampa:
“Più in generale, Bruxelles chiederà  all’Italia di spostare l’imposizione fiscale dai fattori di produzione (per esempio le imposte sul lavoro) ai fattori che hanno messo impatto sulla crescita (come la tassa sulla prima casa per i redditi alti)”
Secondo quanto spiega Il Sole, l’Italia “eviterà  sanzioni sul fronte dei conti pubblici, ma sarà  oggetto di una serie raccomandazioni che metteranno il dito nella piaga, ricordando il ritardo di competitività “.
Non ci sarà , quindi, una sanzione sui conti pubblici, ma la Commissione europea metterà  nero su bianco una serie di raccomandazioni su come proseguire il percorso di risanamento.
La partita dei conti italiani si giocherà  in autunno, quando il governo dovrà  tirare su una manovra robusta, che sia in grado da una parte di rispettare gli impegni presi sul fronte dei conti e dall’altra di non soffocare la crescita.
Flessibilità  esclusa, al momento l’Italia dovrebbe fare uno sforzo strutturale pari allo 0,6% del Pil, ovvero poco più di 10 miliardi di euro.
Le raccomandazioni di oggi dovrebbero dare il via libera definitivo di Bruxelles al Programma nazionale delle riforme e alla manovrina approvata dal governo italiano.

(da “Huffingtonpostpost”)

argomento: Europa | Commenta »

VETERINARIO UCCISO, FERMATO SUO COLLABORATORE, GIALLO NEL MONDO DEI CAVALLI

Maggio 22nd, 2017 Riccardo Fucile

COSA ASPETTA SALVINI A CHIEDERE DI FERMARE TUTTE LE CORSE IPPICHE?

Il movente non è ancora chiaro, ma i carabinieri sono certi che a uccidere Olindo Pinciaroli, veterinario 53enne di Montelupone (Macerata), sia stato il suo giovane assistente.
Interrogato per l’intera notte, la versione fornita da Valerio Andreucci, 23 anni, non ha infatti convinto il pm Marco Puccilli. Sotto torchio per quasi dieci ore, nel suo racconto sarebbero emerse tutta una serie di contraddizioni. Così stamattina il giovane è stato fermato con l’accusa di omicidio volontario e portato nel carcere di Montacuto.
Già  ieri sera la tesi secondo cui ad aggredire e assassinare il veterinario fossero stati quattro rapinatori era parsa fragile.
L’assistente di Pinciaroli, poche ore dopo il delitto, avvenuto sulla strada tra Osimo e Polverigi mentre viaggiavano su un’ambulanza veterinaria, aveva raccontato: “Il nostro mezzo è stato affiancato da un’auto, sono scese quattro persone e ci hanno aggredito, io sono riuscito a scappare”.
Un racconto apparso subito lacunoso e contraddittorio. Il 23enne, leggermente ferito anche lui, è stato medicato e portato in caserma, mentre i carabinieri sono stati impegnati per l’intero pomeriggio di ieri a cercare riscontri al suo racconto, evidentemente inesistenti.
Ieri mattina, intorno alle 9, Pinciaroli e il suo collaboratore erano diretti in un maneggio di Polverigi, dove il medico avrebbe dovuto visitare un cavallo. Viaggiavano a bordo di un’ambulanza veterinaria condotta dal ragazzo.
Cosa sia successo durante il tragitto non è ancora chiaro. Il medico, sposato e padre di una bambina, è stato colpito al torace, all’addome, ad un gluteo e al collo.
Sarà  l’autopsia a stabilire quali siano stati i fendenti mortali. Cosa abbia fatto scattare la furia omicida del giovane collaboratore è ancora un mistero. Tra i due pare vi fossero buoni rapporti. Il veterinario era molto noto nel suo campo. I colleghi lo ricordano come un professionista “serissimo, molto preparato, lui stesso allevatore di cavalli”.
Oltre al movente della rapina, ieri era emersa anche l’ipotesi che il delitto fosse legato al mondo dell’ippica e degli allevamenti di cavalli.
Qualcuno si era persino spinto a ipotizzare che era stato ucciso perchè “aveva visto qualcosa che non doveva vedere, o per non essersi prestato a operazioni illegali o scorrette” nel mondo delle corse, della compravendita di purosangue, delle scommesse.

(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

MATERA, MINORENNE UCCIDE COETANEO PER POCHI EURO: SONO QUESTI I “VALORI” DELL’OCCIDENTE CHE DOBBIAMO PRESERVARE DALL’INVASIONE ISLAMICA?

Maggio 22nd, 2017 Riccardo Fucile

ALL’ORIGINE   DELL’OMICIDIO UN BANALE DIVERBIO PER DROGA

Un ragazzo di 17 anni è in stato di fermo con l’accusa di aver ucciso un suo amico coetaneo, Matteo Barbalinardo, il cui cadavere è stato trovato domenica 21 maggio in un cantiere a Marconia di Pisticci (Matera), a poca distanza dalla sua abitazione.
Il 17enne è stato trovato morto in un cantiere a poche centinaia di metri da casa sua, con diverse ferite di arma da taglio sul corpo
Nella notte il 17enne è stato a lungo ascoltato nel commissariato di Pisticci della polizia, diretto da Domenico Di Vittorio, e alla presenza del pm della Procura della Repubblica dei minori di Potenza, Carmine Olivieri, ha ammesso le sue responsabilità .
Secondo una prima ricostruzione, il movente dell’omicidio sarebbe stato una lite su un debito di pochi euro per della droga. Ma gli investigatori al momento preferiscono non sbilanciarsi sul punto, date le poche indicazioni fornite durante l’interrogatorio dal ragazzo, che è apparso provato per l’accaduto.
I due 17enni avevano trascorso insieme gran parte della serata di giovedì e il fermato inizialmente aveva detto agli inquirenti di aver visto l’amico per l’ultima volta intorno alla mezzanotte.
A dare l’allarme sulla scomparsa di Barbalindo era stata la madre preoccupata perchè quella sera non era tornato a casa. Inizialmente non si era esclusa l’ipotesi di un allontanamento volontario, ma le ricerche sono proseguite incessanti fino alla scoperta di domenica pomeriggio.
“E’ un evento che ci addolora e ci preoccupa perchè coinvolge un ragazzo giovane che purtroppo viveva una situazione difficile”. E’ stato il commento a caldo della sindaca di Pisticci, Viviana Verri. “Non sappiamo ancora   cosa sia successo e aspettiamo l’esito degli accertamenti per valutare se l’episodio sia sintomatico di fenomeni che destano allarme sociale. Al momento non abbiamo contezza delle sue frequentazioni e del contesto in cui sono avvenuti i fatti”.
Barbalinardo, figlio di genitori separati, aveva lasciato la scuola ma non aveva ancora iniziato a lavorare.

(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.794)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.999)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (295)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Maggio 2017
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
    « Apr   Giu »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “MINACCIATO DI MORTE NON HA MAI SMESSO DI RACCONTARE”
    • CHI C’ERA DAVVERO AL REMIGRATION SUMMIT ORGANIZZATO IN ITALIA: VOLTI E NOMI DEL NUOVO RAZZISMO EUROPEO
    • L’ACCORDO PER GAZA E’ INSUFFICENTE, LA SPAGNA SI FERMA ANCORA CON GLI SCIOPERI E LE PROTESTE DEGLI STUDENTI: “E’ STATO GENOCIDIO”
    • PARISI NON E’ PARISI
    • NOI VECCHI, SENZA ILLUSIONI NE’ SOGNI
    • IN CAMPANIA IL M5S SI GIOCA TUTTO: “CI SERVE IL 10%”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA