Destra di Popolo.net

LE MANI DELLE MAFIE SUL PONTE SULLO STRETTO: DA COSA NOSTRA ALLA ‘NDRANGHETA I BOSS FANNO INCETTA DI TERRENI PER STOCCARE I MATERIALI DEI CANTIERI

Maggio 25th, 2025 Riccardo Fucile

LE MAFIE APRONO SOCIETA’ PER AGGIUDICARSI I SUBAPPALTI DELLA MAXI-OPERA… MATTARELLA HA BLOCCATO SALVINI

Dell’inchiesta più recente sugli appetiti di Cosa nostra e ‘ndrangheta verso l’opera che vuole unire le sponde di Reggio Calabria e Messina se n’è avuta traccia quando sarebbe stato meglio non parlarne ancora perché le indagini erano (e sono tutt’ora) in corso.
E cioè quando la procura di Caltanissetta, indagando sul depistaggio della strage Borsellino intercetta per mesi l’ex superpoliziotto Gianni De Gennaro perché vuole arrivare a comprendere di più sulle trame di un uomo a lui vicino all’epoca dei fatti (l’ex capo della Mobile di Palermo Arnaldo la Barbera) immaginato come l’uomo che “rubò” l’agenda rossa del giudice dopo l’esplosione dell’autobomba in via D’Amelio.
Nelle cuffie dell’antimafia finisce un pranzo che si sarebbe dovuto tenere il primo di aprile 2025 a Roma, al ristorante Vinando, di piazza Margana. De Gennaro, oggi presidente di Eurolink, il general contractor che si occupa della progettazione e della costruzione dell’opera incontra – insieme all’ex poliziotto Francesco Gratteri che oggi fa il consulente della società Webuild socio forte di Eurolink – il procuratore aggiunto della direzione nazionale Antimafia Michele Prestipino.
Quest’ultimo finisce indagato (e va in pensione anticipatamente rivendicando una condotta del tutto estranea alle contestazioni) perché avrebbe rivelato dei segreti d’ufficio costringendo la procura di Caltanissetta – indirettamente, ma nei fatti – a fare discovery sull’esistenza di inchieste convergenti di cinque procure italiane (Catanzaro, Catania, Messina, Reggio Calabria e anche Milano) a cui Prestipino avrebbe
accennato.
Contorni più precisi sulle indagini non sono noti e sul punto c’è assoluto riserbo, ma l’idea che muove più di una decina di pm delle singole Dda è questa: colletti bianchi e professionisti legati a entrambi i gruppi criminali (calabresi e siciliani), avrebbero iniziato a manifestare interesse per acquisire terreni e proprietà compatibili con un business legato all’opera del nuovo ponte in particolare destinate al futuro stoccaggio dei materiali.
Non solo: le intercettazioni avrebbero registrato un allarmante movimentismo dei gruppi nell’apertura di società ad hoc, apparentemente pulite e schermate da abili prestanome, per aprirsi la strada ai futuri subappalti miliardari.
E degli appetiti o dei movimenti sospetti di uomini vicini (o legati) alle cosche sull’opera da 13,5 miliardi di euro divenuta negli ultimi giorni argomento divisivo anche politicamente parlando, si trovano tracce – di differente gravità probatoria – anche in altre inchieste recenti e meno recenti. È il caso di quella coordinata dalla procura di Milano i cui atti sono andati in discovery nel luglio scorso.
Nel mirino erano finiti due imprenditori Giovanni Bontempo e Francesco Scirocco, imprenditori originari del Messinese. Entrambi con trascorsi giudiziari non lievi, conosciuti o conoscibili, si sarebbero interessati a una trattativa, poi naufragata, per l’acquisizione da parte di Webuild di un capannone, un deposito, un magazzino “in zona strategica rispetto ai cantieri”, sul versante siciliano della mega-infrastruttura.
Grazie alle intercettazioni, disposte anche per vagliare altri fronti della loro attività, era emerso che, tra mille cautele, Danilo Condipodero, dipendente della società che è tra le principali protagoniste della costruzione del Ponte, si era rivolto nel 2023 a Bontempo per ottenere l’immobile nella zona di Tremestieri, a Messina: edificio che sarebbe stato riconducibile a Scirocco, condannato per concorso esterno e che ufficialmente non poteva comparire nell’operazione.
Il dipendente (non indagato), oltre a essere consapevole della caratura delle persone con cui aveva a che fare, avrebbe usato con Bontempo alcune
cautele sospette, tra cui non far partecipare il “noto” Scirocco al sopralluogo sull’immobile da acquisire. Insomma, sarà stato per questo o per altro, alla fine Webuild affittò altrove.
Scoppiato comunque lo scandalo, la società ridimensionò subito il ruolo del dipendente, indicato come «assistente contabile di magazzino» e ricordò che, con tutti i passaggi e i controlli diretti ad assicurare il rispetto della legalità, sarebbe stata «del tutto improbabile la stipula di atti o contratti con i soggetti indicati o con società agli stessi riferiti».
Il Riesame ha di molto ridimensionato il quadro delle contestazioni agli imprenditori che però restano indagati. Corsi e ricorsi verrebbe da dire. Perché del tanto decantato ponte che non c’è ancora, la mafia ne parla da decenni, da quando l’idea della sua realizzazione ha iniziato ad affacciarsi negli ambienti politici e governativi.
È un fatto che una delle più sanguinose guerre di mafia, mai registrate nel mondo (quella di Reggio Calabria tra il 1986 e il 1991 con più di 700 morti) sia scoppiata proprio per le mire di opposti blocchi criminali sui terreni di Villa San Giovanni. Tra i De Stefano-Libri-Tegano di Reggio e gli Imerti-Rosmini-Condello.
E come dimenticare, sul punto, l’inchiesta Brooklyn che ipotizzò come circa 15 anni fa, un boss della nota famiglia mafiosa canadese Rizzuto, originario di Cattolica Eraclea (Agrigento), da sempre legato alle cosche Cuntrera/Caruana avesse incaricato un ingegnere di 80 anni di reinvestire i proventi dei delitti nella realizzazione del ponte attraverso un articolato sistema di riciclaggio che si basava sulla riscossione (quota/parte) dei pedaggi.

(da La Stampa)

argomento: Politica | Commenta »

MIGRANTI, IL CONSIGLIO D’EUROPA CONTRO LA LETTERA DI ITALIA E DANIMARCA; “NO A PRESSIONI POLITICHE SULLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO”

Maggio 25th, 2025 Riccardo Fucile

RISPEDITO AL MITTENTE L’APPELLO DELLA MELONI PER POLITICHE PIU’ DURE CONTRO I DISPERATI

«In una società governata dallo Stato di diritto, nessun organo giudiziario dovrebbe subire pressioni politiche». Con queste parole il Consiglio d’Europa prende le difese della Corte europea dei diritti dell’uomo (Cedu) e rispedisce al mittente l’appello di Italia, Danimarca e altri sette Paesi membri, tutti con governi sovranisti o di centrodestra, per cambiare la Convenzione europea dei diritti dell’uomo e dare più potere ai governi. Nella lettera firmata da Alain Berset, segretario generale del Consiglio d’Europa, si legge che «le istituzioni che proteggono i diritti fondamentali non possono piegarsi ai cicli politici». Anche perché, aggiunge, «se lo fanno rischiamo di erodere la stessa stabilità che sono state costruite per garantire. La Corte non deve essere usata come arma, né contro i governi, né da loro».
La lettera di Italia e Danimarca
Le parole di Berset sono una risposta diretta alla lettera promossa da Italia e Danimarca, che sarà presidente di turno dell’Unione europea dal primo luglio a fine 2025, e siglata anche da Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Estonia, Lettonia, Lituania e Polonia. «Vogliamo aprire un confronto politico su alcune convenzioni europee cui siamo vincolati e chiederci se, a distanza di decenni dalla loro stesura, siano ancora strumenti efficaci per affrontare le grandi questioni del nostro tempo», ha spiegato la premier Giorgia Meloni. Leggendo la lettera, appare chiaro fin da subito che l’argomento su cui i nove governi europei chiedono di rivedere le regole è soprattutto uno: l’immigrazione. «Riteniamo – si legge nel documento – che l’evoluzione dell’interpretazione della Corte abbia, in alcuni casi,
limitato la nostra capacità di prendere decisioni politiche nelle nostre democrazie. E, di conseguenza, abbia influenzato il modo in cui noi, in qualità di leader, possiamo proteggere le nostre società democratiche e le nostre popolazioni».
Il “no” secco del Consiglio d’Europa
A rispondere all’appello di Italia e Danimarca è il Consiglio d’Europa, di cui la Corte europea dei diritti dell’uomo rappresenta il principale braccio giuridico. «La loro preoccupazione si concentra sulle sentenze in materia di immigrazione. Si tratta di sfide complesse e le democrazie devono sempre rimanere aperte alla riflessione attraverso le opportune vie istituzionali», riconosce Alain Berset. Ma la Cedu, precisa ancora il segretario generale, «esiste per proteggere i diritti e i valori» che tutti i Paesi membri del Consiglio d’Europa «si sono impegnati a difendere». Insomma, aggiunge Berset, «il dibattito è salutare, politicizzare la Corte non lo è».

(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

UNA BATTAGLIA CULTURALE PERSA

Maggio 25th, 2025 Riccardo Fucile

GARLASCO E IL CONFINE TRA CIO’ CHE E’ PUBBLICO E IL PRIVATO

Quando il presidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano, Antonino La Lumia, definisce “un richiamo culturale” il comunicato nel quale si invita alla riservatezza e alla sobrietà (il riferimento, non esplicito ma evidente, è alla vicenda di Garlasco), dice una cosa giusta ma disperatamente inutile.
La cognizione che eventi e sentimenti così gravi, che spezzano vite travolgendone altre, meriterebbero un uso giudiziario e mediatico non chiassoso, non sfrenato, mantenendo ben chiaro il confine tra ciò che è pubblico e privato, è appunto un fatto culturale. Ed è una cognizione ormai perduta.
Lo è da parte di tutti: magistratura, imputati, giornalisti, avvocati, parenti delle persone coinvolte, vicini di casa. Ed essendo perduta, non c’è sanzione, provvedimento, richiamo, appello ai codici che possa rimetterla al centro, perché la sensibilità dominante è irrimediabilmente diversa da quella dell’avvocato La Lumia (che coincide con la mia).
Alla spregiudicatezza, chiamiamola così, dei media tradizionali, si è aggiunta, con una pervasività devastante, l’idea che tutto possa essere esposto, come biancheria al balcone, sui social media.
Ho letto un’intervista alla giovane avvocata di Sempio, mi è parsa una persona energica e intelligente ma totalmente sprovvista di quella specifica inibizione che impedisce di trattare a cuoricini ed emoticon la vita e la morte. Non gliene faccio una colpa, è dentro i tempi più e meglio di quelli come me. Verrà il giorno che il richiamo deontologico, o la sanzione, saranno per chi è renitente ai cuoricini.

(da repubblica.it)

argomento: Politica | Commenta »

GARLASCO, E’ SPARITO IL CAMPIONE D’INTONACO SULLIMPRONTA 33 CHE POTEVA INCASTRARE ANDREA SEMPIO

Maggio 25th, 2025 Riccardo Fucile

IL REPERTO NON E’ DISPONIBILE NE’ NEGLI ARCHIVI DELLA PROCURA DI PAVIA E NEMMENO IN QUELLO DEI RIS DI PARMA… MA FORSE L’IMPRONTA 10, INCOMPLETA, PUO’ RIVELARE SORPRESE

Come anticipato ieri dal Tg La7 i legali di Alberto Stasi sarebbero pronti a depositare in procura una consulenza sull’impronta 33, per verificare la presenza di tracce biologiche di Andrea Sempio.
Ma della traccia, che apparterebbe (corrisponde in ben 15 punti) alla mano dell’unico neo indagato, riemersa dopo una nuova perizia nel nuovo filone d’indagine sull’omicidio di Chiara Poggi, ci sarebbe solo la foto.
E spiega oggi Il Messaggero, affinché l’impronta sia una prova inoppugnabile – per ricavarne il dna, o per un’eventuale traccia di sangue bisognerebbe analizzare il pezzo di intonaco del muro (dal quale quella traccia venne raschiata con un bisturi sterile) sopra il terzo gradino della scala su cui fu ritrovato il corpo di Chiara il 13 agosto 2007.
E quel pezzo di intonaco non c’è più. Né negli archivi della procura di Pavia, né i quelli dei carabinieri del Ris di Parma. Come accadde per la strage di Erba. Così l’udienza del 17 giugno, quando si ovvero l’incidente probatorio davanti al gip del Tribunale di Pavia su numerosi reperti mai analizzati oppure rivalutati diventa in salita.
La speranza nell’impronta 10 (dove rilevare il dna è possibile)
C’è inoltre, ricorda oggi Repubblica, un “contatto papillare” insanguinato sulla porta di casa, evidenziato dai Ris con la luce UV e fotografato, poi evidenziato con polvere e asportato. Si tratta dell’impronta 10, che ha otto minuzie, quindi troppi pochi punti di comparazione con le impronte palmari. Ma su quella traccia può esser fattibile un esame biologico. E questo può cambiare le carte in tavola.

(da Open)

argomento: Politica | Commenta »

L’ABUSIVISMO UCCIDE: LA RUSPA CHE HA TRAVOLTO E UCCISO ELISA SPADAVECCHIA, LA 66ENNE CHE HA PERSO LA VITA MENTRE SI TROVAVA IN SPIAGGA A PINARELLA DI CERVIA, NON ERA AUTORIZZATA A SPIANARE LE DUNE: DI SOLITO QUESTE OPERAZIONI VENGONO EFFETTUATE PRIMA E DOPO L’INIZIO DELLA STAGIONE, MAI DURANTE

Maggio 25th, 2025 Riccardo Fucile

IL SOSPETTO È CHE QUALCUNO (FORSE UNO DEI CONCESSIONARI DELLE SPIAGGE) ABBIA CHIESTO UN “FAVORE” AL CONDUCENTE DEL MEZZO

Tragedia in spiaggia, a Pinarella di Cervia, nel Ravennate, all’inizio del secondo weekend della stagione balneare sulla Riviera Romagnola. Una donna di 66 anni, Elisa Spadavecchia, insegnante di inglese di Vicenza, è morta ieri di prima mattina, mentre passeggiava sulla battigia a pochi passi dalla riva, travolta da una ruspa cingolata in retromarcia. Era in vacanza con il marito, un ufficiale dei carabinieri in congedo.
Mentre il coniuge si trovava in albergo, è stata schiacciata sotto gli occhi dei marinai di salvataggio e degli altri bagnanti, attoniti perché questi mezzi, impiegati di solito per spianare le dune, compaiono prima dell’inizio della stagione e subito dopo, mai durante. A guidarla c’era un 54enne di Cesena, Lerry Gnoli, operativo nel settore della movimentazione terra, identificato e interrogato fino a tardi dai carabinieri, coordinati dalla pm Lucrezia Ciriello.
Le ipotesi di reato sono due: omicidio colposo o omicidio stradale. L’uomo ha già un precedente specifico per quest’ultimo reato, per cui è sotto processo, dopo l’investimento mortale di un pedone, sempre in Romagna, avvenuto nel 2022. Stando a quanto emerso, il 54enne ha anche precedenti per droga. Dopo l’incidente di ieri era risultato negativo all’etilometro ma si attendono i risultati che chiariranno se fosse sotto effetto di stupefacenti.
«Quello che è accaduto è di una gravità inaudita. Siamo entrati nella stagione balneare. Quindi, quando abbiamo visto quella ruspa avanzare sulla battigia, eravamo già preoccupati». Così parlavano nel pomeriggio di ieri il titolare di un bagno di Pinarella di Cervia e uno dei suoi aiutanti a un centinaio di metri dal tratto di battigia in cui è avvenuta la tragedia, nella parte di spiaggia libera, all’altezza del bagno 71. «Avevamo avuto timore quando l’abbiamo avvistata — raccontano — e ancora doveva succedere quel che è successo». E infatti dopo la tragedia sia i titolari degli
stabilimenti che aderiscono alla cooperativa locale che il sindaco Mattia Missiroli hanno condannato quanto accaduto.
«I lavori non erano autorizzati», hanno spiegato dalla cooperativa assieme al primo cittadino, che ha aggiunto: «L’ufficio demaniale non ha rilasciato alcun nulla osta». Il sospetto degli inquirenti è che qualcuno (non si esclude uno dei concessionari delle spiagge) abbia chiesto un «favore» a titolo personale al 54enne, a cui appartiene la ruspa che ha ucciso la 66enne Elisa Spadavecchia.
«Un’insegnante dalle grandi doti professionali, ma soprattutto umane», ricordano tra le aule del liceo scientifico Quadri, uno degli istituti superiori più illustri di Vicenza. Qui la professoressa, in pensione da poco prima del Covid, aveva infatti insegnato inglese per molti anni.

(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

“DOPO LA TELEFONATA DI TRUMP CON I LEADER EUROPEI, IL CANCELLIERE MERZ ERA SCIOCCATO” DOPO AVER CAPITO CHE “THE DONALD” E’ PRONTO A MOLLARE L’UCRAINA AL SUO DESTINO

Maggio 25th, 2025 Riccardo Fucile

A BERLINO HANNO CAPITO CHE ARIA TIRA: “SEMBRA CHE PUTIN ABBIA BISOGNO DI PIÙ TEMPO PER COMBATTERE, E CHE TRUMP LO STIA AIUTANDO AD OTTENERLO” – NEI CIRCOLI NATO SI SA CHE GLI AIUTI STATUNITENSI A KIEV DOVREBBERO BASTARE FINO ALL’ESTATE, POI A MENO CHE SI RIBELLINO I REPUBBLICANI AL SENATO TOCCHERÀ ALL’EUROPA

C’è una parola che torna in tutti i resoconti della telefonata tra gli europei e Donald Trump: il cancelliere Friedrich Merz era «scioccato». Cos’è successo in quella riunione, a cui erano presenti anche Giorgia Meloni,
Emmanuel Macron, Donald Tusk, Keir Starmer — seguita al bilaterale telefonico durato due ore tra Trump e Putin —, come è andata davvero la discussione, lo sanno i leader.
Ma le conclusioni che ha tratto la Germania sono evidenti: Putin non fermerà i combattimenti e Trump non appoggerà nuove sanzioni, quelle che Merz aveva invocato a Kiev al fianco di Zelensky, se il Cremlino non avesse accettato i negoziati di pace. La telefonata tra la Casa Bianca e il Cremlino a Berlino è stata presto ribattezzata come «la svolta di Trump». Che in tutto, se non formalmente, sarebbe pronto ad abbandonare l’Ucraina.
È stato il Wall Street Journal a scriverlo per primo, e poco dopo anche la stampa tedesca l’ha confermato. Trump avrebbe detto agli europei che Putin non vuole porre fine alla guerra, si sente sicuro della vittoria. Un alto funzionario tedesco che era presente alla telefonata (o ne ha letto i transcript), ha raccontato a Politico: «Sembra che Putin abbia bisogno di più tempo per combattere, e che Trump lo stia aiutando ad ottenerlo».
Deriva da qui il nuovo tono del governo tedesco. Ieri il popolare ministro della Difesa Boris Pistorius, rilasciando la sua prima intervista del nuovo corso alla Faz, ha detto che «Putin non vuole ancora la pace». Ed è cambiata in pochi giorni anche la retorica di Friedrich Merz: «Non ci facciamo illusioni. Non ci sarà una soluzione rapida», aveva detto a Vilnius, dove era andato a trovare la 45ª brigata corazzata, la prima dispiegata permanentemente fuori dal territorio tedesco.
Friedrich Merz sta imparando, con un corso accelerato, cosa significa dare ultimatum e fare promesse da capi di governo, senza poterle mantenere. Le minacciate 18 sanzioni europee sono state bloccate da Trump e il neocancelliere si ritrova smentito, dopo aver ipotizzato linee rosse che sono state bellamente ignorate dai russi e dagli americani.
D’altra parte, sull’impegno tedesco c’è la massima serietà. E Pistorius ieri ha anche ipotizzato il ritorno della leva obbligatoria, mentre si punta ad aumentare gli organici dell’esercito
Fosche le previsioni su quel che sta succedendo sul campo in Ucraina. Uno stimato esperto militare, Nico Lange, in passato sottosegretario Cdu alla Difesa, è convinto che Putin non abbia «mai cercato il cessate il fuoco ma ha solo usato questo tempo per creare nuovi fatti militari», e che sia già partita l’offensiva di terra. Che Mosca, oltre ai quattro territori annessi, «cercherà di avanzare in altre tre regioni, Sumy, Kharkiv e Dnipropetrovsk per creare nuovi problemi ai negoziati». Sette regioni contese, non più quattro.
L’importante però, per i tedeschi e gli europei, è tenere gli americani agganciati.
Dai suoi primi giorni in carica, Merz ha adottato l’approccio morbido, provando un po’ a copiare quello del britannico Starmer, ad anticipare le possibili richieste Usa, a «dire grazie». Vuole andare alla Casa Bianca, dove probabilmente sarà ricevuto tra una decina di giorni. Però la telefonata sull’Ucraina l’ha raggelato, «scioccato» (e questo succedeva ben prima dei dazi sui prodotti Ue al 50%).
Nei circoli Nato si sa che gli aiuti statunitensi dovrebbero bastare fino all’estate, poi a meno che si ribellino i repubblicani al Senato toccherà all’Europa — e in primo luogo proprio alla Germania. Finché gli Stati Uniti mantengono la condivisione di intelligence e il supporto dei satelliti Starlink, l’Europa dovrebbe essere in grado di sostenere l’Ucraina.

(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

META’ DEGLI ISRAELIANI APPROVA LO STERMINIO DEI PALESTINESI A GAZA, L’82% LA LORO DEPORTAZIONE

Maggio 25th, 2025 Riccardo Fucile

IL SONDAGGIO FA CAPIRE PERCHE’ MEZZO MONDO VI ODIA, UNA MAGGIORANZA DI FANATICI COME HAMAS

Un nuovo sondaggio condotto dalla Pennsylvania State University e rilanciato dal quotidiano israeliano Haaretz rivela un dato allarmante: l’82% degli ebrei israeliani è favorevole alla deportazione dei palestinesi
di Gaza. L’indagine, realizzata nel marzo scorso intervistando un campione di 1.005 persone, mette in luce una crescente radicalizzazione dell’opinione pubblica israeliana nei confronti della popolazione palestinese, in un clima politico e sociale già fortemente teso a causa del massacro in corso nella Striscia.
Ma i dati non si fermano qui. Il 47% degli intervistati ha risposto affermativamente alla domanda se l’esercito israeliano, nel conquistare una città nemica, debba agire come gli Israeliti nella conquista biblica di Gerico, “uccidendo tutti i suoi abitanti”.
Il riferimento è a un episodio dell’Antico Testamento narrato nel Libro di Giosuè, capitoli 2–6. Secondo il racconto biblico, quella di Gerico fu la prima grande vittoria degli Israeliti nella loro campagna per conquistare la Terra Promessa, dopo l’esodo dall’Egitto e i 40 anni nel deserto.
Un consenso trasversale e presente anche tra i laici
Il sondaggio ha inoltre mostrato che il sostegno all’espulsione dei palestinesi da Gaza non è limitato ai settori più religiosi della società israeliana. Circa il 70% degli ebrei laici – spesso considerati moderati o liberali – si dichiara favorevole alla deportazione. Tra i gruppi religiosi, il sostegno supera il 90% tra Masortim (tradizionalisti), religiosi e ultraortodossi.
L’orientamento radicale si estende anche ai cittadini palestinesi di Israele: il 56% degli ebrei israeliani intervistati sostiene l’espulsione anche di questi. Tra i laici, il 38% si dice d’accordo con la rimozione dei palestinesi israeliani dal Paese.
Sempre secondo lo studio della Pennsylvania State University, il 65% degli ebrei israeliani ritiene che esista un nemico moderno equivalente all’Amalek biblico (archetipo del nemico assoluto di Israele), la popolazione che la tradizione ebraica comanda di “sterminare senza lasciare memoria”. Di questi, il 93% crede che tale comandamento sia ancora valido oggi. Questo tipo di linguaggio, sempre più presente anche nei discorsi dei leader israeliani, è stato usato dallo stesso premier Benjamin Netanyahu, che ha incitato i soldati ad “agire contro Amalek” dopo gli attacchi del 7 ottobre.
Gli accademici: “Una radicalizzazione coltivata da decenni”
Secondo gli studiosi Shay Hazkani (Università del Maryland) e Tamir Sorek (Penn State University), citati da Middle East Eye, il sostegno massiccio a misure estreme non può essere attribuito solo al trauma del 7 ottobre. “Il massacro ha semplicemente scatenato demoni coltivati per decenni – scrivono – attraverso i media, il sistema giudiziario e l’istruzione”. I dati del sondaggio evidenziano anche la forte influenza dell’ambiente militare e culturale: solo il 9% degli uomini ebrei sotto i 40 anni – fascia che comprende la maggior parte dei soldati – si oppone in modo netto alle idee di deportazione dei gazawi.

(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

BALLE LEGHISTE SMENTITE DAI NUMERI: NON E’ VERO CHE CI SONO STATI 120 FERITI ALLA FESTA SCUDETTO A NAPOLI

Maggio 25th, 2025 Riccardo Fucile

I “TERRONI” SONO PIU’ CIVILI DI TANTI SOVRANISTI, FATEVENE UNA RAGIONE

Iniziamo dal frutto dell’albero avvelenato. Se un vicepresidente del Senato della Repubblica (esponente della Lega, nato in Lombardia e tifoso del Parma) dichiara sui suoi canali social che ci sono stati 120 feriti a Napoli durante la festa scudetto deve poterlo dimostrare. Gian Marco Centinaio, di lui stiamo parlando, non può.
Ci sono state – il bilancio è fino a ieri – 121 (una in più!) persone che venerdì notte a Napoli si sono rivolte ai presidi di primo soccorso allestiti in città. Tutti accoltellati, sparati, massacrati? E no, non è così.
I presidi che vengono allestiti in occasioni così, servono alle più svariate esigenze. C’è stato pure qualcuno che ha dato di stomaco perché, dopo aver mangiato, bevuto e saltato durante la partita, ha avuto una indigestione
Dice il prefetto di Napoli Michele Di Bari, parlando dei soli health point stradali: «Tenuto conto del numero di persone che hanno festeggiato nelle strade cittadine – circa 500mila persone – gli interventi di codici meritevoli di massima attenzione (gialli e rossi per un totale di 61) hanno costituito lo 0,01% del totale, ovvero una percentuale minima».
Tra i feriti – che ci sono stati, chi lo nega – non sono emerse storie da sceneggiature di brutte serie tv sulla devianza giovanile.
A proposito: l’ospedale Cardarelli, il più grande della città, dichiara: «Gli accessi in Pronto Soccorso sono stati limitati, nessuno è stato causato da eventi violenti. Si sono registrati solo alcuni accessi per traumi legati a incidenti della strada».
Però il leghista Centinaio è inarrestabile: «Qualcosa non funziona… E per fortuna hanno vinto. altrimenti sarebbe scoppiata la guerra civile…».
Lo dice, Centinaio, senza pensare che la Campania è già in campagna elettorale per le Elezioni Regionali. E che questa sua sortita, non documentata, costerà un po’ ai dirigenti di Salvini in regione.
Nella serata di sabato, perfino un esponente apicale del suo stesso governo, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, è stato costretto a intervenire per correggerlo: «Credo che Centinaio non sia stato informato bene», ha detto.
Immagine
Ovviamente a Napoli quella notte c’era una ressa incredibile: la prefettura di Napoli ha stimato in un milione (una metropoli intera) le persone che tra capoluogo e provincia si sono mosse per festeggiare l’evento sportivo. Nella varia umanità scesa in strada c’erano anche borseggiatori, imbecilli e personaggi nient’affatto raccomandabili.
Gli interventi di polizia e carabinieri, del resto, sono stati tutti pubblicamente “notiziati” dalle forze dell’ordine e riportati dai giornali. Eppure nessuno, se non il senatore Centinaio, ha usato quei toni.
Dopo le parole del leghista che ha parlato di «terzo mondo» il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha chiesto al questore una serie di numeri sulla serata. A sostegno delle parole del primo cittadino, il questore di Napoli, Maurizio Agricola, ha riferito che nella notte sono state registrate 9 rapine con 5 arresti in flagranza e dunque «la risposta c’è stata sia nella gestione dell’ordine pubblico che della sicurezza».
Una scena brutta è stata sicuramente quella della cosiddetta “Fontana del Carciofo” in piazza Trieste e Trento, a due passi da piazza Plebiscito: era stata imbardata per evitare l’invasione di campo, ma non è servito a niente. Imbardatura abbattuta e decine di persone sono salite sulla fontana laurina, la cui ringhiera è andata distrutta.
Ma anche solo, come fa Centinaio, usare l’argomento della «guerra civile» in tempi in cui le guerre – che di civile nulla hanno – lasciano a terra migliaia di vittime, tantissimi bambini, ha sicuramente qualificato definitivamente la sortita del leghista, fallace poiché, lo ricordiamo ancora, partita da un presupposto sbagliato.

(da Fanpage)

argomento: Politica | Commenta »

PRATO, PARLA MUSTAFA CHE HA SALVATO LA PROF BASTONATA DALL’EX FIDANZATO: “VOLEVA AMMAZZARLA E METTERLE UN SACCHETTO IN TESTA”

Maggio 25th, 2025 Riccardo Fucile

MUSTAFA: “CHIEDEVA AIUTO, SONO CORSO CON DUE AMICI, LUI AVEVA UN COLTELLO, MA NON HO AVUTO PAURA, HO FATTO UNA COSA NORMALE”

«Ho sentito le sue grida mentre ero a lavoro. Urlava e chiedeva aiuto. Così sono corso da lei per salvarla». Sono le parole di Mustafa, il ragazzo di 25 anni che – assieme ad altri due ventenni di origine nordafricana – ha salvato una professoressa di 52 anni dall’aggressione del suo ex compagno. Il fatto risale alla mattina del 20 maggio nel parcheggio del centro commerciale Parco di Prato. Secondo quanto ricostruito dalla Procura, proprio l’intervento dei tre passanti ha evitato che la vittima venisse soffocata e accoltellata dal suo ex compagno. L’episodio si è verificato intorno alle 9, in una zona frequentata da molte persone. La donna, insegnante in una scuola della città, è stata colpita con un bastone e
costretta a uscire dalla propria auto. L’aggressore è il suo ex ed è un uomo di 35 anni residente a Pistoia che, stando alle ricostruzioni disponibili, avrebbe cercato di trascinarla con la forza dentro la sua macchina, tentando anche di soffocarla con un sacchetto di plastica.
Il rifiuto della donna a tornare insieme con lui
L’aggressore è stato rintracciato al pronto soccorso di Pistoia dopo essersi provocato alcune ferite da solo e arrestato per atti persecutori e lesioni personali aggravate. Secondo il racconto della vittima, il suo ex l’ha aggredita dopo l’ennesimo rifiuto di riallacciare la relazione. La donna ha riportato 10 giorni di prognosi.
Il racconto del 25enne Mustafa
A impedire che l’aggressione avesse un esito tragico sono stati proprio due ragazzi e una ragazza. Notando quanto stava accadendo, sono intervenuti immediatamente, anche quando l’uomo ha estratto un coltello. Mustafa, uno dei tre, fa l’impiegato in un autolavaggio, e ha raccontato l’accaduto ad Andrea Vivaldi di Repubblica. «Lui ha cercato di ammazzarla: le voleva mettere un sacchetto attorno alla testa e l’ha picchiata: aveva il volto insanguinato quando sono arrivato», ha dichiarato. Il 25enne ha ricostruito quanto visto con i suoi occhi: «Aveva un coltello, ma non ho avuto paura: in quella situazione, quello che ho fatto assieme agli altri due ragazzi è stato normale. Per fortuna siamo riusciti a liberarla, lei dopo ci ha ringraziato».

(da Open)

argomento: Politica | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.795)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.330)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Settembre 2025 (288)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Maggio 2025
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Apr   Giu »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • ARMI, VIDEOGAME E IDEOLOGIA DI DESTRA: COSA SAPPIAMO SULL’UOMO CHE HA SPARATO A CHARLIE KIRK
    • I SOCIAL MEDIA STANNO DEVASTANDO L’AUTOSTIMA DEI RAGAZZINI: CIRCA L’80% DEGLI ADOLESCENTI SI VERGOGNA DEL PROPRIO CORPO E PROVA RABBIA PER COME E’ FATTO
    • LA RAI TROVA UNO STRAPUNTINO PERSINO PER I MELONIANI DI COMPLEMENTO: L’84ENNE LUCIANO VIOLANTE, MOLTO VICINO AL SOTTOSEGRETARIO MANTOVANO, HA DEBUTTATO, SU RAI2, NELLA TRASMISSIONE DI DIACO “BELLAMA’”: SARÀ LUI TUTTI I VENERDÌ A TENERE MEZZ’ORA DI LEZIONE DI EDUCAZIONE CIVICA
    • ALLARME ROSSO NELLA LEGA: IL CARROCCIO RISCHIA IL CROLLO DI CONSENSI ALLE REGIONALI: DEI 20 ELETTI INCASSATI ALLE ULTIME REGIONALI TRA MARCHE, CALABRIA E TOSCANA, OGGI POTREBBERO SALVARSENE 8, NEL MIGLIORE DEI CASI
    • “L’OMICIDIO DI CHARLIE KIRK? SIAMO GIÀ IN UNA SORTA DI GUERRA CIVILE FREDDA, UNA CORROSIONE DELLA FIDUCIA E DELL’EMPATIA”
    • L’UE SI FA IL SUO “SCUDO SPAZIALE” : “L’OCCHIO DI ODINO” È IL PIANO DELL’UNIONE EUROPEA PER PROTEGGERE I CIELI DALLA MINACCIA RUSSA DI MISSILI E DRONI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA