AVVENIRE ATTACCA SALVINI: “NESSUN UOMO E’ MAI UN PARASSITA”
DURA PRESA DI POSIZIONE DELLA COMUNITA’ DI SANT’EGIDIO DOPO LE PAROLE RAZZISTE DI SALVINI: “USA LE PAROLE UTILIZZATE CONTRO GLI EBREI”
Duro richiamo della Chiesa a Matteo Salvini.
Dopo l’affondo di ieri di “Famiglia cristiana”, (“vade retro Salvini”), oggi “Avvenire” lo attacca invece sul caso rom: “Nessun uomo è mai un parassita”.
Con questo titolo, il quotidiano della Cei contesta le ultime dichiarazioni del ministro sui rom.
In un editoriale in prima pagina, Marco Impagliazzo, il presidente della Comunità di Sant’Egidio scrive: “Lascia perplessi il linguaggio di un importante ministro della Repubblica a proposito di una minoranza variegata presente in Italia da tempo, quella dei rom: parlare come ha fatto Salvini di 30.000 persone che si ostinano a vivere nella illegalità , definendole sacca parassitaria, suona pregiudiziale verso una intera comunità , oltre che non corrispondente alla realtà “.
Impagliazzo sottolinea che “le parole sono importanti, hanno un valore e un peso. Se si tratta di personaggi pubblici, addirittura di figure istituzionali, l’uso delle parole è ancora più delicato perchè vengono diffuse, amplificate, giungono alle orecchie di un pubblico vasto. Queste parole possono influenzare le opinioni pubbliche e spesso sono dette proprio a questo scopo”.
Il presidente della S.Egidio inoltre ricorda che “la definizione parassiti è stata utilizzata per gli ebrei e chi conosce la Storia sa che da questa e altre definizioni si è passati a emarginare e poi considerare nemica quella minoranza, con le conseguenze tragiche che sappiamo. Dove ci sono problemi di illegalità – osserva Impagliazzo – li si affronti come prevede la legge”.
L’uno due di “Famiglia cristiana” e “Avvenire” non è casuale. Il mondo cattolico alza la voce contro il ministro dell’Interno e la sua politica muscolare contro migranti e rom, dando voce a una malumore già assai diffuso e che si è manifestato nel digiuno di padre Zanotelli e di don Ciotti con le magliette rosse.
(da agenzie)
Leave a Reply