CSM, ANCHE LE TOGHE “DI DESTRA” CHIEDONO TUTELA CONTRO GLI ATTACCHI DI BERLUSCONI
UNICOST, LA CORRENTE MODERATA E MAGGIORITARIA DELLA MAGISTRATURA ATTACCA: “NOTIZIE OFFENSIVE E DENIGRATORIE, SISTEMATICA DELEGITTIMAZIONE” DA PARTE DEL CAVALIERE
La vicenda giudiziaria del Cavaliere non smette di creare polemiche.
Al Csm arriva la richiesta di aprire una pratica a tutela di tutta la magistratura per i toni del videomessaggio di Berlusconi denso di attacchi ai giudici.
E a presentarlo non sono le “toghe rosse” di Magistratura democratica, bersaglio preferito del Pdl nello scontro tra politica e giustizia, ma i moderati di Unicost, la corrente che vanta la maggioranza relativa in seno all’Anm.
La campagna mediatica contro le toghe “ha raggiunto l’acme con la diffusione di un recente videomessaggio”, scrivono al comitato di presidenza del Csm i togati di Unicost.
C’è una “sistematica delegittimazione” della funzione giudiziaria e “dell’indipendenza e del prestigio della magistratura nel suo complesso”, lamentano. E denunciano la diffusione di “notizie offensive, denigratorie e non rispondenti alla verità ”.
Una campagna mediatica, sottolineano i consiglieri di Unicost, è iniziata nei primi giorni di luglio, “al momento della fissazione, da parte della Corte di Cassazione, della data di svolgimento di un importante processo penale” ed è “continuata ancora più virulenta una volta conosciuto l’esito di un altro procedimento civile”.
I riferimenti sono al processo Mediaset, che ha condannato in via definitiva Berlusconi per frode fiscale e al processo sul Lodo Mondadori, che ha confermato il risarcimento a favore della Cir di De Benedetti.
I consiglieri della corrente di centrodestra delle toghe fanno presente che la campagna mediatica “è tuttora in corso”.
Questi fatti “appaiono lesivi del prestigio e dell’indipendente esercizio della giurisdizione” accusa il gruppo, e sono tali da “determinare un turbamento al regolare svolgimento e alla credibilità della funzione giudiziaria”.
Forse oggi stesso di potrebbe essere la decisione del comitato di presidenza del Csm se dare o no il via libera alla pratica e in questo caso assegnarla alla prima commissione del Csm.
Leave a Reply