DRAMMATICO RAPPORTO UE: “IN PRODUTTIVITA’ LA SPAGNA BATTE L’ITALIA, SI CREINO POSTI DI LAVORO”
LA COMMISSIONE EUROPEA METTE IN LUCE UNA FORTE DEINDUSTRIALIZZAZIONE NEL NOSTRO PAESE… BASSA COMPETITIVITA’ DOVUTA ALLA MANCATA RIDUZIONE DEL CARICO FISCALE SUL LAVORO E COSTO DELL’ENERGIA PIU’ ALTO D’EUROPA”
“L’italia sta attraversando una vera deindustrializzazione, corroborata dal fatto che dal 2007 in poi l’indice della produzione industriale ha perso 20 punti percentuali. Quest’evoluzione sembra essere attribuibile sia alla riduzione dell’attività dovuta al rallentamento economico, sia alla chiusura di numerosi impianti in alcuni settori industriali di base (petrolchimica, siderurgia e biocombustibili)”.
Lo afferma la Commissione europea in un rapporto sulla competitività industriale nei paesi membri dell’Ue presentato su iniziativa del commissario all’industria, Antonio Tajani.
“Sebbene la quota del settore manufatturiero, in termini di valore aggiunto totale nell’economia, resti leggermente al di sopra della media Ue, l’Italia sta vivendo una vera deindustrializzazione, con una perdita di 20 punti percentuali nell’indice di produzione industriale rispetto al 2007”, afferma la commissione, secondo cui “in termini di costo unitario medio del lavoro, la competitività dell’italia si è notevolmente deteriorata negli ultimi dieci anni a causa di un aumento del salario lordo nominale combinato con una debole crescita della produttività “.
Tuttavia, osserva ancora l’esecutivo Ue, “i salari reali sono rimasti pressochè stabili, evidenziando l’importanza di colmare il divario di produttività e nel contempo di migliorare l’allineamento dei salari alla produttività . Un ulteriore contributo – sottolinea la Commissione – potrebbe derivare da un alleggerimento del cuneo fiscale sul lavoro”.
Nella produttività del lavoro nel settore industriale, l’Italia nel 2012 ha perso posizioni rispetto al 2007, ed è stata superata persino dalla Grecia, che nel 2007 era molto più indietro.
Dalla tabella che la commissione pubblicherà domani, risulta nel 2012 anche una forte accelerazione della produttività del lavoro da parte della Spagna, che comunque era già più avanti dell’Italia nel 2007.
(da “Huffington Post”)
Leave a Reply