E SE INVECE CHE ASPETTARE LA LISTA PER L’ITALIA, IN FUTURO E LIBERTA’ SI PENSASSE A PRESENTARSI DA SOLI?
LA POSSIBILITA’ CHE PREVALGA IL VETO NEI CONFRONTI DI FINI E’ PIU’ CHE REALE, MA MANCA UNA CONTROMOSSA DA PARTE DELLA CLASSE DIRIGENTE DI FUTURO E LIBERTA’… ECCO LE ALTERNATIVE
Che negli ambienti di Futuro e Libertà sia prevalso una eccessiva mentalità leaderista è un dato di fatto: anche quando il leader non ha dato eccessivi segnali di vita, trincerandosi dietro un ruolo istituzionale e non sviluppando i punti qualificanti del programma futurista di Bastia Umbra.
Molti hanno invocato la sua discesa in campo, ritenendo che sarebbe stata la mossa taumaturgica: non l’ha fatto e siamo tra coloro che ritengono che non sarebbe stata in ogni caso sufficiente.
Fini ha preferito seguire Casini nel dichiararsi “più realista del re” appiattendosi sul “montismo”, senza se e senza ma.
Una strada che non ha portato consensi: nessuno può negare che la somma dei voti Udc+Fli che un anno fa era quotata intorno al 13-15% oggi sia praticamente dimezzata.
Dovrebbe far riflettere che anche il possibile apporto di Italia Futura (data intorno al 3%) farebbe arrivare questa coalizione al 10%, meno di quanto Udc-Fli rappresentavano da sole un anno fa.
E se anche Monti desse il nome alla lista e portasse una componente del Pdl in disfacimento sarebbe un valore aggiunto (con tutte le problematiche del caso) estraneo a Fli e con un obiettivo minimale: attestarsi tra il 15% e il 20% per risultare determinanti in caso di vittoria mutilata di Bersani.
Ma quanti sarebbero i rappresentanti di Fli eletti in questa coalizione? Ben pochi, una piccola pattuglia, irrilevante ai fini del condizionamento della stessa.
Ma a questo scenario si è aggiunta un’aggravante: Montezemolo non gradisce la presenza di Fini in questo progetto.
Nulla di personale, solo una valutazione concreta, probabilmente suffragata da risultanze di sondaggi commissionati ad hoc: Fini, per la sua uscita dal Pdl, è inviso a molti elettori di quel partito e di fatto l’apporto che darebbe Fli è inferiore ai consensi che farebbe perdere alla coalizione.
E’ questa la considerazione di Montezemolo che si può condividere o meno, ma tale rimane.
Quello che lascia perplessi è l’immobilismo dei vertici di Fli di fronte alla prospettiva di trovarsi entro pochi giorni tagliati fuori dai giochi.
Certo, esistono trattative “a tutto campo”, ma manca il partito inteso come radicamento territoriale.
Se si fosse perseguita quella strada oggi si avrebbe una base di consensi maggiore e una struttura da utilizzare che non c’è.
“Un partito nuovo, non un nuovo partito” (vi ricorda qualcosa?…) avrebbe dovuto creare una nuova classe dirigente locale, non riciclare notabili, avrebbe dovuto premiare il merito e la competenza, non la “fedeltà ” a qualche capobastone.
Oggi Fli sarebbe davvero “un partito nuovo” capace di atti coraggiosi: rinunciare al finanziamento pubblico, mettere capolista donne e ragazzi sotto i 30 anni, fare una politica movimentista e impegnata nel sociale.
“Bucare il video” spiazzando e cercando voti a 360 gradi, non sempre con il timore di “urtare qualche suscettibilità perbenista”.
Ora le vie d’uscita sono limitate.
Se alla fine Fini verrà accettato nella coalizione, Fli conterà poco e nulla, gli concederanno le briciole.
Se resterà fuori, non avendo fatto nulla per “distinguersi” in questi mesi, potrà solo presentarsi da sola con una corsa ad handicap segnata.
Persa per persa, sarebbe il caso che si decidesse di morire almeno “futuristi”, visto che non si è riusciti a vivere come tali.
Come?
Passo indietro immediato di Fini, candidata premier Giulia Bongiorno, metà capoliste donne, un quarto rappresentanti del volontariato, un quarto a giovani sotto i 30 anni,
E nel programma la rinuncia al finanziamento pubblico, il carcere per gli evasori fiscali, la cittadinanza ai bimbi nati in Italia, una patrimoniale secca e la riduzione progressiva della tassazione con i proventi del recupero dell’evasione.
Magari si rischierebbe di entrare in Parlamento non dalla porta di servizio.
Leave a Reply