FUNZIONA IL PATTO M5S-PD A POMIGLIANO: DEL MASTRO VINCE CON IL 61%
L’ALLEANZA VINCE ANCHE A GIUGLIANO, CAIVANO, SORRENTO, TERZIGNO E ARIANO IRPINO
Alle elezioni comunali il patto largo coi Cinque stelle funziona, e il Pd napoletano si prende una rivincita dopo il magro risultato delle regionali.
La tendenza dello spoglio per il ballottaggio è chiara, anche se la procedura non è ancora alla fine. La alleanza fra il centrosinistra a guida Pd e i Cinque stelle tiene ovunque. E riporta la vittoria a Pomigliano d’Arco, la città del ministro degli Esteri, Luigi Di Maio. Questo il dettaglio.
“I risultati dei ballottaggi sono molto importanti ci dicono che l’alleanza delle forze di governo e di centrosinistra vince dove perdevamo da anni e dove avevamo perso negli ultimi tempi. La giornata è molto positiva, ci da coraggio e ci fa essere ottimisti” dice il segretario Pd Nicola Zingaretti in una conferenza stampa al Nazareno.
A Pomigliano, dove il patto è stato siglato per la prima volta, il candidato Gianluca Del Mastro vince con il 61,19 per cento sulla sfidante che si ferma al 38 per cento.
A Giugliano Nicola Pirozzi ha sovvertito l’esito del primo turno e scavalcato il sindaco uscente Antonio Poziello: detiene il 53 per cento quando mancano 13 sezioni su 100 alla fine dello spoglio.
Anche a Casavatore l’accordo coi cinque stelle ha tenuto fino all’ultima sezione: al fotofinish Luigi Maglione ha perso per soli due voti, il nuovo sindaco è Vito Marino di una coalizione civica.
E’ praticamante un en plein visto che a Caivano, altro comune dove il patto di governo era stato introdotto, la alleanza giallorossa aveva già eletto Enzo Falco al primo turno.
Il centrosinistra, anche senza grillini, espugna anche roccaforti della destra come Sorrento, dove Massimo Coppola guida col 61 per cento a metà spoglio, e Terzigno, con il 60 per cento per Francesco Ranieri a un terzo dello spoglio.
Sinistre e cinque stelle funzionano anche a Ariano Irpino, dove con il 65 per cento vince Enrico Franza.
“Siamo dinnanzi ad un risultato eccezionale. Il Partito democratico si conferma la prima forza della provincia di Napoli – dice Marco Sarracino, segretrario metropoltiano di Napoli – alle tantissime vittorie già riportate al primo turno, si aggiungono oggi quelle di Pomigliano D’Arco e Giugliano, Comuni importantissimi dove abbiamo deciso di sperimentare la coalizione con il Movimento 5 Stelle. Vinciamo a Sorrento, non accadeva dal 1993. Vinciamo a Saviano, non era mai successo. Il gruppo dirigente provinciale in pochi mesi ha raggiunto risultati impensabili. La nostra linea politica si è affermata con forza, non solo nel partito ma soprattutto nella società . Aver costruito coalizioni larghe e coese, che avessero al centro i nostri storici valori, si è dimostrata una scelta vincente. Ora con umilità , siamo già al lavoro per tornare a vincere le elezioni del comune di Napoli”.
(da agenzie)
Leave a Reply