I SINDACI DI NEW YORK E PARIGI SI SCHIERANO CON MARINO: “HA OSATO AFFRONTARE LA MAFIA”
GASSMANN E FIORELLO GLI ESPRIMONO SOLIDARIETA’ E PARTE UNA PETIZIONE SU CHANGE
La politica italiana lo ha scaricato brutalmente, i sindaci delle altre grandi città del mondo no.
All’indomani delle dimissioni forzate, per Ignazio Marino è arrivata la solidarietà di alcuni illustri colleghi.
Prima il sindaco di New York Bill de Blasio che ha ringraziato il primo cittadinio uscente definendolo uno dei leader italiani che lo hanno ispirato, poi quello di Parigi Anne Hidalgo, che su Twitter ha rivolto un messaggio affettuoso nei confronti di Marino. “Un pensiero per Ignazio Marino – ha scritto – resterà per me il sindaco che ha osato affrontare la mafia”.
La petizione su Change.org
Non solo, a Marino è arrivata anche la solidarietà dalle Rete e su Change.org è partita la petizione per chiedere al sindaco uscente di ritirare le dimissioni.
Petizione che dopo neanche 24 ore ha raggiunto circa 13 mila adesione. Con lui si è schierato anche l’ex vicesindaco Marco Causi: “In queste ore legittimamente ci sono i difensori di Marino e i detrattori. Visto le scelte che ho fatto – ha scritto – mi sento di far parte del primo partito perchè se non la pensassi così non sarei venuto qui il 28 luglio, non avrei messo tutto il mio lavoro per sostenere Marino, questa Giunta e l’attività amministrativa in una fase storica così importante”
Solidarietà è arrivata anche da parte del mondo dello spettacolo.
“Saluto Ignazio Marino nel momento in cui non lo saluta nessuno, malgrado tutto”, ha scritto su Twitter Alessandro Gassmann, promotore della campagna Roma sono io, proprio contro la sporcizia della città .
Con ironia, Rosario Fiorello ieri aveva scritto invece: “”Da domani – ironizza Fiorello – tutte le buche di Roma si autotapperanno. Non ci sarà più traffico e sparirà il malaffare!”, puntualizzando poi che che “non è perchè Marino si è dimesso i problemi di Roma sono risolti”
(da “Huffngtonpost”)
Leave a Reply