IN ITALIA CI SONO PARTITI CHE STANNO CON CHI HA AVVELENATO NAVALNY
LO SCONCIO VOTO CONTRARIO DELLA LEGA E L’ASTENSIONE DI FDI E M5S ALLA RISOLUZIONE DI CONDANNA DEL PARLAMENTO EUROPEO… ALLA MELONI PIACCIONO I METODI DEL KGB?
Il Parlamento ha approvato, con 532 sì, 84 no e 72 astenuti, un documento che condanna l’avvelenamento del dissidente russo Alexei Navalny.
Qui la Lega ha votato contro, il M5S si astenuto insieme a Fratelli d’Italia, mentre PD e Forza Italia hanno votato insieme a favore.
In questo caso la risoluzione chiama in causa direttamente i governi nazionali, esortati a prendere una posizione chiara e mettere in atto misure restrittive contro la Russia e rafforzando quelle esistenti.
L’astensione del M5S è particolarmente grave visto che si tratta del partito che a Roma esprime il ministro degli Esteri.
Il governo italiano è l’unico a presentarsi in Europa con una spaccatura così imbarazzante, una disomogeneità presente in maniera altrettanto marcata anche nello schieramento dell’opposizione che si candida a governare.
Non è la prima volta che a Bruxelles (o Strasburgo) succedono cose del genere, la russofilia di Lega e M5S risale all’affermazione del movimento e della nuova Lega di Matteo Salvini.
Gli europarlamentari leghisti e grillini votarono insieme contro la risoluzione sulla Russia approvata il 12 marzo 2019 a Strasburgo, in cui veniva stabilito che Mosca non poteva più essere considerata un “partner strategico” dall’Unione europea. All’epoca il M5S era al governo con la Lega.
Quanto al voto contrario della Lega e all’astensione di Fdi, rappresenta l’ennesima dimostrazione che sono “sovranisti al servizio di potenze straniere”, forze anti-europee e complivci dell’imperialismo russo .
(da agenzie)
Leave a Reply