Destra di Popolo.net

INTERVISTA A MATTIA SANTORI: “IL MARE NON SI SCINDE”

IL LEADER DELLE SARDINE ESCLUDE SCISSIONI, FA AUTOCRITICA SULLA FOTO CON BENETTON E SPIEGA CHE IN CAMPANIA “DE LUCA E’ UN PROBLEMA, RUOTOLO NO”

Santori, che cosa è successo a Roma: si è consumata la prima scissione delle Sardine?
Il mare non si scinde, al massimo si increspa. Stephen da tempo non si presentava alle riunioni delle sardine romane che temevano ci fosse un interesse personalistico dietro a quel gruppo Facebook. Ne hanno e ne abbiamo avuto la prova quando ieri mattina ha eliminato senza alcun preavviso tutti i moderatori. Rispetto Ogongo ma la critica sulla foto è stata solo strumentale ad una scelta che lui o chi per lui aveva già  maturato da tempo.
Ogongo, che ha definito un errore la foto dei quattro fondatori con Benetton, è ancora o non è il vostro riferimento romano?
Lo è stato nel momento del primissimo contatto. Ma già  dall’organizzazione di Piazza San Giovanni si capiva che il suo ruolo all’interno del gruppo era marginale e concentrato sulle apparizioni in tv e sui giornali. Il fatto che il suo gruppo Facebook abbia perso in poche ore 40.000 membri la dice lunga sul distacco con le sardine romane. Dispiace perchè quando lui era in difficoltà  lo abbiamo difeso tutti prendendoci anche parte del fango che veniva indirizzato a lui. Presumo cercherà  di fare carriera politica. Ma se questo è l’inizio…
Avete di fatto ammesso che la foto con i Benetton è un errore. Che cosa rappresenta per lei Benetton: un grande imprenditore, il responsabile “morale” del disastro autostrade, o un turbo-capitalista che non rispetta i diritti delle popolazioni indigene in America Latina, per i Mapuche?
In quel momento per noi Oliviero Toscani rappresentava il padrone di casa e Benetton una persona adulta con cui prevale il senso dell’educazione e del rispetto. Da lì nasce l’ingenuità  della foto. Ma sbagliando si impara, e posso assicurare che abbiamo pagato anche molto più di altri che invece le foto se le fanno consapevolmente e rivestono ruoli di ben altra responsabilità  politica.
Oltre l’ingenuità , quale è il giudizio?
Che il modello dell’abbigliamento low cost non sia sostenibile lo sappiamo tutti da tempo. Ma credo che se noi consumatori fossimo più attenti alle nostre scelte non esisterebbero certi imprenditori. I miei ormai tristemente noti maglioni sono tutti di seconda mano, e comunque, ripeto, eravamo lì per un altro motivo.
Voi avete sottoposto una vostra agenda a Conte. Se vi chiede un parere su autostrade, siete per la revoca o no?
Conte viene dal mondo del diritto e sa meglio di noi che per recedere un contratto in essere ci deve essere una giusta causa che deve essere comprovata dalla magistratura. Il tema che interessa davvero i cittadini è capire quando si tornerà  ad avere una visione strategica delle infrastrutture viarie che sono uno dei di quei nodi irrisolti che separa il Sud dal resto del Paese. Negli anni ’60 per fare l’A1 Bologna-Firenze ci sono voluti 6 anni. Per la Variante di Valico, inaugurata nel 2015, ce ne sono voluti 32. Qualcosa non funziona.
Diversi ministri, come Boccia e Provenzano, hanno immediatamente risposto alla vostra lettera.
Sì, ci abbiamo anche avuto uno scambio. Adesso aspettiamo una risposta da parte di Conte. Credo che sia solo un problema di agenda.
Questa è la sua prima intervista dopo l’Emilia. Vi sentite i veri vincitori delle elezioni?
Ce lo dicono in tanti. A noi basta sapere che siamo stati fondamentali per un ritorno alle urne da parte di tanta gente che era assente da anni. Senza avere per questo bisogno di giocare sporco o di promettere l’impossibile.
Cosa è cambiato?
Quando siamo apparsi sulla scena la Lega era data vincitrice certa in Emilia Romagna. Dopo due mesi ha preso 8 punti di distacco. Se lo si guarda con attenzione questo è un bel cambio di paradigma. Abbiamo dimostrato che non vince per forza chi è più spregiudicato o chi grida più forte.
Non penserà  che Salvini sia finito.
Non è certo finito, guai a pensarlo. Ma non è più quello di prima. Si è rivelato per la sua fragilità , soprattutto sbandierando un consenso di popolo che si è dimostrato fittizio sia nelle piazze che nelle urne. Si è intaccato il mito, sempre che mito lo sia mai stato.
In Calabria però non siete mai andati e non ne avete parlato. Perchè? Sapevate di perdere?
Sapevamo che la sfida più determinante sarebbe stata in Emilia Romagna e purtroppo per i calabresi lo sapevano anche i media. Per questo è stato difficile dare risalto all’azione delle sardine calabresi che nonostante le esplicite richieste scontavano una mancanza di rappresentanza unitaria del fronte anti-populista.
Alle prossime regionali come vi comporterete?
Lo chiederemo nelle singole regioni nelle assemblee che stiamo programmando a partire da questo week-end. È chiaro che ci sono alcune candidature in linea col nostro messaggio e col nostro modo di intendere la politica, ma ci sono anche candidature difficili da sostenere.
Facciamo i nomi: De Luca.
È uno di quelli che ci creerà  delle difficoltà .
Alle suppletive Ruotolo lo sosterrete. E Gualtieri a Roma?
Non vi è mai un sostegno diretto perchè altrimenti faremmo parte di un partito. Con Sandro però c’è un rapporto particolare fin dalla nascita delle sardine, frutto anche del rispetto che gode nella sua terra di origine. Diciamo che ci sono candidature più ittiche di altre.
Durante la campagna elettorale emiliana, non avete mai pronunciato la parola “Bonaccini” o “sinistra”. All’opposizione di Salvini ci sono tante cose. Se la sente di definirsi di sinistra?
Il bello di essere di sinistra è che ci sono tante sfaccettature. Io sono di sinistra ma allo stesso tempo su alcuni temi la penso diversamente da Donnoli che la pensa diversamente da Jasmine. Non esiste libertà  più bella che fare parte della stessa famiglia riconoscendosi delle differenze. E soprattutto la scommessa vinta dalle sardine è che tante persone si sono accorte di essere di sinistra.
Che cosa è per lei la sinistra? Nell’agenda che avete sottoposto a Conte non c’è l’urgenza della questione sociale, il dramma della disuguaglianza. Non sono una priorità ?
Nell’agenda c’è anche questo. Siamo tutte persone che si occupano di temi sociali e di uguaglianza nella vita di ogni giorno, ne riconosciamo l’importanza ma sappiamo che la lotta alle disparità  si vince a partire da un disegno più ampio e complesso.
A proposito di agenda, siete sempre per l’abrogazione dei decreti sicurezza?
Fosse per noi non avremmo dubbi. E credo che gioverebbe anche ad un governo che a tratti sconta una crisi di identità . Ma la politica è fatta di dialogo e di ascolto. Noi porteremo le nostre esperienze e quelle di chi ha subito gli effetti di quei decreti e speriamo di incontrare orecchie sensibili.
Perchè, dopo il voto, ha scelto di scomparire dalla tv?
Il primo motivo è che la tv mi toglie molto tempo e c’era urgenza di tornare a lavorare per la fase 3. Poi trovavamo patetico intestarsi una vittoria quando in realtà  non siamo mai scesi in campo.
Che cosa è la fase 3?
La fase che ci porterà  a consolidare la dimensione nazionale.
Parliamo di questa vostra evoluzione. Conferma l’appuntamento a Scampia, giusto?
Sì, il 14 e 15 marzo. Il gruppo della Campania e di Napoli si occuperà  della logistica, dell’accoglienza, delle relazioni con le realtà  sociali del territorio. Mentre da Bologna ci occuperemo del contenuto dell’incontro e del processo di dialogo che porterà  fino a lì. Alla fine, la domenica pomeriggio concluderemo con una grande festa che coinvolgerà  le realtà  di Napoli e di Scampia e tutte le sardine che vorranno venire a scoprire dal vivo che cosa ci siamo detti. Una sorta di streaming alternativo.
Il candidato che avete sostenuto in Emilia parla di autonomia differenziata. Se al Sud gliela contestano, lei difenderà  l’autonomia?
Sarà  uno degli argomenti di cui parleremo con Provenzano. La vera rivoluzione culturale è smettere di ragionare per compartimenti stagni. Non esiste sviluppo nazionale se si viaggia a due velocità : perchè il piano per il Sud non può essere scritto insieme alle regioni del Nord, e viceversa? Io addirittura sogno una riforma delle pensioni scritta dagli under 30 e una riforma del lavoro scritta da chi è in pensione. Bisogna smettere di ragionare per lobby e gruppi di interesse.
Torniamo all’appuntamento di Scampia. Quale è l’obiettivo politico di questo evento?
L’obiettivo è strutturale. Dobbiamo dare una casa sufficientemente grande, accogliente, organizzata ad un movimento sociale che, finora, è stato fluido e genuino ma che ha bisogno di organizzarsi per esprimersi al meglio.
È quindi il momento in cui, ciò che è nato come spontaneo, si organizza. Come?
Dando priorità  al radicamento nel territorio e una rappresentanza nazionale sull’agenda politica. La scommessa è quella di trovare un collegamento tra chi fa attività  sul territorio e chi rappresenta le sardine a livello politico. Lo stesso lavoro avverrà  nel mondo parallelo dei social.
Senza tessere e strumenti tradizionali, tipo sedi o circoli?
Una delle formule che stiamo prendendo in considerazione è quella delle associazioni, ma lo capiremo meglio quando la struttura prenderà  forma.
In questa fase 3, quale sarà  il vostro rapporto con la sinistra e la sua annunciata costituente?
L’idea è quella di avere un gruppo politico che si occupi di portare i temi importanti e di discuterne con le forze politiche che intendono dialogare. Come abbiamo già  detto diverse volte finchè non c’è una identità  nostra è difficile partecipare al congresso di altri.
Un giudizio su Zingaretti.
Il suo approccio è stato giusto, coglie il bisogno di freschezza e rinnovamento. Secondo me gli piacerebbe guidare le sardine più che rimanere a guidare il Pd, e su certi aspetti lo capisco. Scherzi a parte, è molto apprezzabile la sua apertura e la sua voglia di rinnovamento.
Voi, intendo lei e Zingaretti, vi incontrerete?
Non è escluso.
Affrontiamo un tema cruciale per le organizzazioni politiche nascenti, la democrazia: siete un movimento democratico, o lei è una Sardina sola al comando?
Non c’è nessuna sardina sola al comando. La democrazia del movimento non è mai stata messa in discussione. Il vero tema è migliorare le comunicazioni e fare sentire tutti partecipi. Per cui si torna al tema della rappresentanza, e alla creazione della struttura, tra chi si occupa di territorio, regione, e chi dei temi politici.
È una struttura simile a un partito?
A un partito o un sindacato o un’associazione nazionale. Copiamo le strutture che funzionano ma innovandole, non abbiamo mai demonizzato mai nè i partiti nè la politica.
Cioè, mi faccia capire come funziona la democrazia interna. C’è da prendere una decisione, come la lettera a Conte. Come funziona, chi decide? Vi riunite? Scrivete? La condividete?
La lettera a Conte è stata il primo “prodotto” di un confronto tra diversi referenti territoriali che in questa fase si occupano di rappresentare politicamente la base e seguire l’agenda del Parlamento soprattutto sui temi a noi cari come i decreti sicurezza o il Sud. Parallelamente il gruppo di Bologna fa il lavoro sporco e si sta occupando di portare a Scampia la struttura migliore possibile, interfacciandosi con i territori.
Proporrà  che chi guida il movimento deve essere eletto?
È tutto da decidere ma l’idea di avere rappresentanze elette c’è.
A quando in Parlamento?
La vera scommessa non è arrivare in Parlamento ma radicarsi sul territorio, e vedere quanto sono andate avanti le nostre idee. Politica non è solo Parlamento. E la velocità  con cui le istituzioni ci rispondono dice che c’è un diverso modo di fare politica.
Lei ormai la fa a tempo pieno.
In verità  la concilio col lavoro. Ancora.

(da “Huffingtonpost”)

This entry was posted on martedì, Febbraio 4th, 2020 at 22:34 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« LA LEGA IN FUGA DA SCAMPIA PER LE SARDINE
LA MOGLIE DI CALDEROLI SGANCIA UNA BOMBA: “CHE FINE HANNO FATTO I 49 MILIONI? NON LI HA PRESI BOSSI” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.405)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.808)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.372)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (240)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • NUMERI RECORD DEGLI AEREI DI STATO, TRA VOLI A DOMICILIO E VIAGGI POLITICI
    • “BASTA STRAPPI, NON POSSIAMO CONSENTIRE ALLA MELONI DI ELEGGERE IL PRIMO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SOVRANISTA”
    • LAZIO, I RAPPORTI TRA FORZA ITALIA E FRATELLI D’ITALIA, ALL’INTERNO DELLA GIUNTA ROCCA, SONO AI MINIMI TERMINI: GLI ESPONENTI LOCALI DEL PARTITO DELLA MELONI SI SONO RINCHIUSI IN UN “CONCLAVE” A GRECCIO PER DISCUTERE DEL RAPPORTO CON GLI AZZURRI
    • CHI È PETE HEGSETH, SEGRETARIO ALLA DIFESA ED EX CONDUTTORE DELLA RETE ULTRACONSERVATRICE “FOX”, CHE NON RIESCE A TROVARE NESSUNO CHE LAVORI PER LUI AL PENTAGONO
    • “LE HANNO AFFIDATO UN TOSAERBE SENZA ALCUNA FORMAZIONE”
    • MELONI SOVRANISTA A STELLE E STRISCE: SECONDO BANKITALIA, NEL TRIENNIO 2025-2027 L’AUMENTO DELLE TARIFFE COMMERCIALI AMERICANE SOTTRARRÀ 0,5 PUNTI PERCENTUALI AL PRODOTTO INTERNO LORDO DELL’ITALIA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA