LA CASTA DELLE ASL E LA CARICA DELLE 10.000 AUTO BLU: OGNI ANNO CI COSTANO 50 MILIONI DI EURO, MA POTREBBERO ESSERE IL DOPPIO
I DATI DEL CENTRO SERVIZI DELLA FUNZIONE PUBBLICA SONO ANCORA PARZIALI MA GIA’ DELINEANO UN QUADRO INQUIETANTE
Non solo Parlamento e amministrazioni locali.
Nella categoria “casta” entrano di diritto anche le Aziende sanitarie locali e le Aziende ospedaliere.
Questo almeno è quanto sembra emergere analizzando il dato del parco macchine diffuso dal Formez, il centro servizi, assistenza, studi e formazione per l’ammodernamento delle P.A. del Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Al 21 dicembre 2011 risultano infatti a disposizione di Asl e ospedali 9.700 tra auto “blu” (per presidenti e dirigenti) e “grigie” (per gli uffici).
Ogni Asl, in pratica, ha in media a disposizione 94 vetture.
E si tratta, per di più, di un dato provvisorio e sottostimato. Provvisorio perchè le 149 amministrazioni che si sono registrate all’operazione-censimento del Formez, e che hanno inviato i primi dati, sono poco più della metà (51,9%) del settore Sanità .
Sottostimato perchè chi si è registrato ed ha inviato i dati non è detto che li abbia forniti tutti: “L’operazione censimento è partita solo il 6 dicembre – precisano dal Formez – e si concluderà il 31”. resta il fatto che a una settimana dalla scadenza del termine i numeri che emergono sono eloquenti.
Il dettaglio delle quasi 10 mila auto a disposizione (il 15% circa per i soli dirigenti) è così distribuito: 950 vetture per le aziende ospedaliere, 58 per le Irccs (Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico), 8 per i Policlinici universitari e ben 8.694 per le Aziende sanitarie locali. Di queste ultime 23 sono in comodato, 131 in leasing, 3.281 a noleggio e 5.259 (quindi oltre il 60%) di proprietà .
Un costo pesantissimo per le casse dello Stato – e dunque per i cittadini – dal momento che ogni auto “blu” tra bollo, assicurazione, piccole e grandi manutenzioni, costa circa 10 mila euro l’anno.
“Solo” 4 mila un’auto “grigia”. Il costo complessivo all’anno supera dunque i 50 milioni di euro.
E parliamo solo di aziende sanitarie.
Il censimento del Formez, infatti, riguarda l’intera pubblica amministrazione e – al 21 dicembre 2011 – risultano registrate 32.573 auto di servizio, l’80% delle quali di proprietà degli enti.
“Nel giro di due anni – dichiara Carlo Flamment, presidente del Formez – puntiamo a ridurre del 30% il numero delle auto blu e del 10-15% di quelle grigie. Un obiettivo da raggiungere ottimizzando l’uso di questi mezzi senza compromettere i servizi. Quando si parla di Sanità è meglio essere cauti, non tanto per le auto a disposizione dei dirigenti qaunto per quelle di servizo agli uffici. Perchè non è importante il numero totale di macchine, piuttosto l’uso che se ne fa”.
.
Leave a Reply