Destra di Popolo.net

LA LEGA BALLA DA SOLA MA POTREBBE ESSERE L’ULTIMO VALZER: 402 COMUNI A RISCHIO

DAL PIEMONTE ALL’EMILIA, DALLA LIGURIA AL VENETO: ECCO DOVE IL CARROCCIO E IL PDL RISCHIANO DI PERDERE POTERE E POLTRONE

La Lega va da sola alle amministrative e in tutta la Padania, da Cuneo a Gorizia, il prossimo appuntamento con le urne per il centrodestra potrebbe trasformarsi in un autentico bagno di sangue.
Numeri alla mano il Carroccio e il Pdl rischiano infatti di perdere molte delle amministrazioni importanti che da anni guidano in tandem, a meno che l’operazione della corsa solitaria non preveda un riavvicinamento tattico in caso di ballottaggio.
Con il centrodestra diviso, il secondo turno sembra infatti scontato in molte realtà  maggiori.
Sono 402 i comuni del centro nord in cui la Lega potrebbe presentarsi con un proprio candidato, 334 hanno meno di 15 mila abitanti, mentre sono 68 le amministrazioni al rinnovo che contano più di 15 mila anime e in molti casi la Lega ha scelto di presentare un parlamentare. La soglia dei 15 mila residenti è importante in via Bellerio perchè Umberto Bossi e la segreteria federale hanno dato la possibilità , in questi comuni, di potersi alleare a eventuali liste civiche.
In Lombardia tra le 122 amministrazioni al rinnovo, 22 sono quelle guidate attualmente dal Carroccio, mentre sono 23 quelle con più di 15 mila abitanti.
Tra queste ci sono città  del calibro di Monza e Como, ma anche altri centri di rilievo come Cantù, Erba, Legnano o la città  natale del Senatùr, Cassano Magnago.
A Como si esce da un’esperienza di governo cittadino di centrodestra molto travagliata.
Nella città  lariana le candidature dei partiti principali sono già  state ufficializzate da qualche settimana e la Lega punta tutto su Alberto Mascetti, un uomo di partito fuori dai giochi dell’ultima amministrazione.
Il Pdl comasco ha commissionato anche un sondaggio (Euromedia Research) che ha dato vincente il candidato del centro sinistra Mario Lucini (al 37,6%), seguito dalla candidata azzurra Laura Bordoli (al 32%) mentre al leghista Mascetti sono andati solo un 13,6% delle preferenze. Un esito che, se dovesse essere confermato il prossimo 6 e 7 maggio, avrebbe una portata storica.
Nel 2007 aveva vinto Stefano Bruni con il 56,2%, il partito più votato era stato Forza Italia (31,9%) seguito da An (11,5%), la Lega aveva ottenuto solo il 10,8%.
Alle politiche del 2008 il Pdl a Como aveva raccolto il 35% dei voti, contro il 19,3% della Lega. Insomma, lo scenario prospettato dal sondaggio potrebbe non essere tanto lontano dalla realtà .
A Cantù è stata ufficializzata la scorsa settimana la candidatura del deputato leghista Nicola Molteni, trentaseienne avvocato, che correrà  da solo contro il candidato del Pdl Attilio Marcantonio, farmacista, presidente di Federfarma Como oltre che vicepresidente di quella lombarda.
Nel 2007 aveva vinto il centro destra con Tiziana Sala, a lei è servito il turno di ballottaggio per portarsi a casa il 53% delle preferenze.
Qui la scorsa tornata elettorale il partito più votato era stato Forza Italia, con il 26,1%, la Lega si è fermata al 14,6%.
Alle politiche del 2008 il Pdl aveva preso il 35,1 mentre la Lega aveva portato a casa il 26%. Inutile dire come Molteni sia un personaggio conosciuto e che voglia fare bella figura: “La prima cosa che farò in caso di vittoria — ha annunciato Molteni — sarà  dimettermi dalla carica di deputato. Scelgo Cantù rispetto a Roma”.
A Erba la Lega potrebbe far correre un’altra deputata.
Da qualche giorno circola il nome di Erica Rivolta, che dovrebbe vedersela con il sindaco uscente Marcella Tili, candidata dal Pdl, un’autentica macchina da guerra che alle elezioni del 2007 aveva vinto con il 63,1% dei voti, sostenuta da un risultato strabiliante di Forza Italia (40,6%), mentre la Lega Nord allora prese appena il 9,9%.
I dati delle politiche del 2008 danno un quadro diverso: 34,4 per il Pdl e 25,5% per la Lega.
Da queste parti la statistica dice che il Pdl potrebbe anche farcela senza il sostegno della Lega.
In territorio lombardo Monza è decisamente la piazza più importante in vista delle prossime elezioni.
Qui il candidato leghista è il sindaco uscente Marco Mariani, che cinque anni fa vinse con il 53,5% dei voti, sostenuto da un’ampia coalizione di centro destra che includeva Forza Italia (29,1%), Lega (8,7%), An (7,4%), Udc (3,4%) e altre otto liste minori.
Il Pdl non ha ancora sciolto le riserve, sperando forse in una marcia indietro dell’ultima ora. In ogni caso il clima è frizzantissimo e hanno già  annunciato la loro candidatura Anna Martinetti (Api e Udc), Anna Maria Mancuso per Fli e Ilona Staller, alias Cicciolina, che correrà  con la sua lista Democrazia Natura Amore.
Restando in provincia di Monza e Brianza, a Lissone la Lega Nord punta al quinto mandato consecutivo candidando Daniela Ronchi, moglie del deputato Fabio Meroni, che in passato era già  stato sindaco in città .
Le elezioni del 2007 vennero vinte da Ambrogio Fossati a capo di una coalizione di centro destra (Forza Italia al 30,7%, Lega Nord al 16,8%, An al 6,4% e Udc al 4,7%).
I numeri dicono che per i partiti di centro destra la gara sarà  tutta in salita.
A Legnano, la città  del Carroccio, il candidato della Lega Nord sarà  Giambattista Fratus, attuale vicesindaco, che si è detto consapevole di avere di fronte una sfida difficile (la Lega parte dall’11,7% delle passate amministrative).
Si vota anche a Crema, dove la Lega candida il deputato Alberto Torazzi che correrà  contro Antonio Agazzi, attuale presidente del consiglio comunale in quota Pdl e la candidata del Pd Stefania Bonaldi.
Al contrario di quanto sta avvenendo altrove, in terra cremasca sembrano trovare un riscontro le frizioni che stanno segnando il rapporto tra Lega e Pdl a livello nazionale e si esclude quindi un riavvicinamento tra le parti in fase di ballottaggio.
In coalizione nel 2007 la Lega si era fermata al 7,4%.
In Piemonte si vota ad Alessandria, Asti e Cuneo.
Tra le realtà  con più di 15 mila abitanti vanno al rinnovo anche Acqui Terme, Mondovì, Borgomanero, Castello Torinese, Grugliasco, Rivalta di Torino e Omegna.
Proprio ad Acqui Terme, nel 2007, la Lega anticipò i tempi, presentandosi separata dal resto del centro destra.
Il candidato Bernardino Dino Bosio arrivò al 21,1%, ma di certo non grazie ai voti della Lega (4,6%), quanto a quelli della sua lista civica che ottenne il 15,1%.
A vincere fu il candidato di Forza Italia Danilo Rapetti, sostenuto da tutto il centro destra.
Lo scenario chiaramente non è più lo stesso, ma qui la Lega solitaria ha già  dimostrato di non saper vincere.
Ad Alessandria il candidato leghista è Roberto Sarti, incoronato da Roberto Maroni.
Attuale capogruppo in consiglio comunale dovrà  correre contro il sindaco uscente Piercarlo Fabbio, eletto nel 2007 da una coalizione che comprendeva tutto il centro destra: Forza Italia (27,9%), An (11,9%), Lega (11%), lista civica (4,3%) e Udc (al 3,9%).
Anche in questo caso l’ago della bilancia pende verso il candidato del Pdl, che con ogni probabilità  andrà  al ballottaggio contro il centrosinistra e, a quel punto, la Lega potrebbe far pesare il proprio sostegno.
Per il Carroccio sarà  una partita dura anche ad Asti, dove scenderà  in campo con Pier Franco Verrua, attuale assessore ai servizi sociali.
Qui il Carroccio parte da un poco confortante 3,1% (10,2 alle politiche del 2008).
A Cuneo attualmente governa il centrosinistra e la corsa in solitaria del partito di Bossi (che parte dal 5,2% del 2007) certo non favorirà  il recupero.
In Veneto si vota in 85 comuni, 12 quelli sopra ai 15 mila abitanti.
Oltre alla super sfida di Verona, la Lega si giocherà  il tutto per tutto anche a Belluno, Feltre, Cittadella, Vigonza, Conegliano, Iesolo, Mira, Mirano, Thiene, Cerea e San Giovanni Lupatoto. A Verona le passate elezioni sono state vinte da Flavio Tosi con il 60,7% dei consensi.
Già  nel 2007 il sindaco super star aveva fatto la differenza grazie alla sua lista civica personale (16,4%) più che con i voti dei singoli partiti: Forza Italia aveva preso il 15,1%, An il 13%, la Lega il 12%, l’Udc il 4,6%.
Bastano questi dati per prevedere che, nonostante le bizze di Bossi, la lista civica di Tosi dovrà  essere presentata se il Carroccio vuole puntare a mantenere il controllo della città  scaligera.
A Cittadella la Lega aveva già  vinto senza il Pdl, ma ci era riuscita grazie ad un candidato forte come il deputato leghista Massimo Bitonci, che è al termine del suo secondo mandato.
Nel 2007 Bitonci era stato eletto grazie ai voti della Lega (18,8%) e ad una cordata di liste civiche, ben tre, che lo portarono a vincere al primo turno.
Contro di lui Forza Italia arrivò appena al 10,5%.
A Feltre la Lega si presenta con Gilberto Signoretti, ex assessore della prima giunta retta da Gianvittore Vaccari, il sindaco-senatore che termina quest’anno il suo secondo mandato. Vaccari era stato sostenuto da una coalizione composta da Forza Italia (24,6%), Lega Nord (17,6%), lista civica (8,6%), Udc (6%) e An (3,9%).
Per affrontare la sfida al meglio Signoretti sarà  sostenuto dalla lista con il simbolo di partito e da una civica composta da non tesserati.
A Belluno il candidato della Lega è Leonardo Colle, che ha ottenuto l’imprimatur di Giampaolo Gobbo proprio alcuni giorni fa.
Si tratta dell’attuale vicesindaco della città  veneta, che dovrà  vedersela con il sindaco uscente Bruno Prade (Pdl), eletto nel 2007 con il 53,6% delle preferenze da una coalizione che comprendeva Forza Italia (25,8%), An (6,6%), Udc (3,9), due civiche e la Lega Nord, che si era fermata al 7,5% (20,1% alle politiche del 2008).
In Emilia Romagna si vota a Parma e Piacenza.
In Friuli si vota a Gorizia mentre in Liguria c’è l’altro big match di questa tornata elettorale: Genova, dove la Lega Nord schiera Edoardo Rixi, capogruppo leghista in regione che sarà  sostenuto anche dalla lista civica “La nostra Genova”.
Rixi dovrà  vedersela con il candidato del centro sinistra Marco Doria e Pier Luigi Vinai, l’indipendente candidato per il Pdl.
Per il resto sono da seguire La Spezia, Rapallo, Chiavari e Ventimiglia.

Alessandro Madron
(da “Il Fatto Quotidiano”)

This entry was posted on martedì, Marzo 13th, 2012 at 13:41 and is filed under elezioni, LegaNord. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« IL LEGHISTA BONI NON MOLLA LA POLTRONA: “NON MI DIMETTO”, LASCIA INVECE IL SUO CAPO SEGRETERIA DARIO GHEZZI
I VALORI PIU’ IMPORTANTI? RESTANO DIO, ITALIA E FAMIGLIA »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.579)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (450)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • TRUMP HA PERSO LA PAZIENZA, IMPRECANDO IN DIRETTA TV, SULLE “VIOLAZIONI” DELLA TREGUA IN MEDIO ORIENTE DA PARTE DI NETANYAHU: “NON SANNO COSA CAZZO STANNO FACENDO. DOBBIAMO FAR CALMARE ISRAELE, PERCHÉ STAMATTINA SONO ANDATI IN MISSIONE”?
    • TRUMP NON HA CAVATO URANIO DAL BUCO: GLI STATI UNITI HANNO DISTRUTTO I SITI NUCLEARI IRANIANI DI FORDOW, NATANZ E ISFAHAN… MA ERANO VUOTI
    • MA COME SCEGLIE I COMPONENTI DELLE COMMISSIONI L’INFOSFERICO MINISTRO DELLA CULTURA, ALESSANDRO GIULI?
    • I TASSISTI SONO ALLERGICI ALLE TASSE: CHI GUIDA UN TAXI IN MEDIA DICHIARA AL FISCO 19.900 EURO LORDI ANNUI, PARI A UN INCASSO DI 1.492 EURO MENSILI. È QUANTO EMERGE DALLE DICHIARAZIONI DEI REDDITI DEL 2023
    • SPERIAMO CHE KHAMENEI CAMPI ANCORA A LUNGO: GLI UOMINI CHE LO CIRCONDANO SONO MOLTO PEGGIO DI LUI
    • PUTIN VUOLE UCCIDERE ZELENSKY A OGNI COSTO, LO SCORSO ANNO IL PRESIDENTE UCRAINO HA RISCHIATO, PER DUE VOLTE, DI ESSERE ELIMINATO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA