L’ALTRA ITALIA, EMERGENZA POVERTA’: FAMIGLIE AL FREDDO E CON LO SFRATTO IN MANO
A CREMONA UN UOMO DI 56 ANNI TROVATO MORTO A CASA AL BUIO E AL FREDDO DOPO CHE GLI ERANO STATE TAGLIATE LE UTENZE
La vicenda di Cesare Zovadelli, il 56enne di Cremona trovato morto nella sua casa due giorni dopo Natale, solo, al buio e al freddo, perchè gli erano state da poco tagliate le utenze per “morosità ”, ha riproposto perentoriamente il problema casa.
Nella civilissima Cremona ma anche nel resto d’Italia, dove premono crisi economica e povertà dilagante.
Cresce così il numero di coloro ai quali vengono tagliati luce e gas o, nel peggiore dei casi, vengono buttati in mezzo a una strada, perchè impossibilitati a pagare l’affitto.
Anche se nella vicenda cremonese precisi colpevoli sono difficili da individuare, c’è da dire che Zovadelli era conosciuto e seguito dai servizi sociali locali.
Un motivo in più per chiedersi come sia possibile morire soli e in quel modo.
Nel frattempo il Comitato anti-sfratti cremonese lanciare l’allarme, denunciando le storie di decine e decine di famiglie a rischio.
“Ci deve essere maggiore considerazione per quella che è una vera e propria emergenza sociale”, dicono gli attivisti del comitato, che poi aggiungono: “A febbraio avremo più sfratti che saranno eseguiti in un unico giorno; noi cercheremo di bloccarli tutti”
Fabio Abati
Leave a Reply