Destra di Popolo.net

LO SCIOPERO ROVESCIATO DEI MURATORI DELL’AQUILA

A SEI ANNI DAL SISMA TRA RITARDI NEI PAGAMENTI DA PARTE DELLO STATO, APPALTATORI FALLITI E C.A.S.E. DI BERLUSCONI IN VIA DI DEMOLIZIONE

Aquila giace ancora in sala operatoria. Intubata da ogni parte, sorretta da ponti di acciaio, fili, pannelli di calcestruzzo e polvere.
Fratturata non più dal terremoto, lontano ormai, in quel drammatico aprile del 2009, ma dalle sue stesse ricuciture.
Ci sono stradine, come via del Falco, equamente divise a metà : da una parte, facciate belle e lisce, appena levigate e rimesse a nuovo, dall’altro lato della strada palazzi dimessi, puntellati come alberi morenti.
In via Roma è lo stesso: scendendo lungo uno degli assi che formano la croce centrale della città  -l’altro è corso Vittorio Emanuele — sulla destra si staglia il colore arancione e lindo del palazzo fresco di nuovo.
A sinistra, invece, solo lo spigolo del Rettorato, che sembrava stesse per gettarsi sulla strada e ora è come incollato al resto dell’edificio, offre la sensazione di un intervento. Per il resto è una linea continua di sassi vecchi accartocciati sulle porte, di insegne divelte e di ponteggi, tanti ponteggi.
Addobbata dai tubi innocenti    
L’Aquila è la città  più transennata d’Italia. I tubi innocenti, quasi tutti costruiti dalla Marcegaglia — ogni giunto costa 30 euro e ce ne sono a centinaia di migliaia — costituiscono l’arredo urbano che si staglia sotto il sole di luglio.
Avvolgono il Convitto, opera rimasta sospesa e immobile, al centro del quadrivio, subito dietro la grande e bella piazza inagibile, risparmiano il palazzo comunale che è puntellato da ponteggi in legno, sbarrano l’accesso alle vie laterali dove il tempo sembra sospeso. Addobbano la chiesa dei Gesuiti e sovrastano via San Martino, all’imbocco del quartiere, solo e silenzioso, di San Pietro, abbandonata da un’impresa che è fallita.
L’ennesimo paradosso dell’Aquila, il più grande cantiere d’Europa che incuba perdita di posti di lavoro, chiusura e fallimenti di imprese, vertenze giudiziarie che vengono via come le ciliegie.
La scuola elementare De Amicis, subito accanto alla bella basilica di San Bernardino, tirata a lucido e nuova, a dimostrazione che si può ricostruire, è l’emblema scelto dalla Fillea-Cgil, il sindacato degli edili, per denunciare la situazione del capoluogo abruzzese. Il cantiere è fermo da un anno, nonostante l’appalto da 10 milioni di euro e i 900 mila euro raccolti dal concerto (Amiche per l’Abruzzo , lo chiamarono) di Laura Pausini, Fiorella Mannoia, Gianna Nannini e Giorgia, tra le altre.
Solo pochi giorni fa l’impresa Mgm Spa che ha la sua sede a Latina — il cui amministratore è stato rimosso dopo l’arresto per frode, corruzione e turbativa d’asta — ha recintato il cantiere e strappato le erbacce sapendo della manifestazione di sabato.
Gli edili della Cgil, infatti, hanno rispolverato l’idea eretica di Danilo Dolci, “lo sciopero alla rovescia”, per attirare l’attenzione di stampa e istituzioni.
E così, davanti alla scuola dai ponteggi più eleganti del capoluogo — immancabilmente by Gruppo Marcegaglia — si sono radunati gli operai, con il caschetto giallo e gli attrezzi in vista per esibilire la voglia di lavoro. In mano cartelli a ostentare l’incredibile: “Sono stato licenziato due anni fa, non riesco a trovare un’altra occupazione. Chiediamo lavoro!”.
Buffo, il lavoro edile qui non dovrebbe mancare, eppure non è così.
“Dal 2008 al 2014, spiega Silvio Amicucci, segretario regionale Fillea, gli iscritti alla Cassa edile — l’ente di solidarietà  e assistenza degli edili, ndr. — nella regione sono passati dal circa 23 mila a 18.500”.
Lo stesso per il numero di ore lavorate sceso da 21,7 milioni del 2008 ai 14,7 del 2014. L’agonia riguarda anche le imprese che sono passate da 4 .642 a 3.434.
Un tonfo clamoroso fatto di fallimenti, chiusure e lavoratori disoccupati.
“Nei nostri uffici — spiegano il segretario aquilano, Emanuele Varrocchi — abbiamo calcolato una media di 5 vertenze alla settimana. Vertenze che si concludono con una conciliazione, quindi fondate”.
Dal 2009 sono più di un migliaio. Con questi dati si entra nel vivo del problema sollevato dallo sciopero ispirato a Danilo Dolci.
“Le aziende prendono gli appalti — spiega Cristina Santelli, anch’essa della Fillea — ma spesso non hanno la forza e la solidità  per sostenere il ritardo dei pagamenti pubblici. E così, dopo i primi ritardi, chiudono e i lavori si fermano”.
Ad alimentare questo circolo perverso sono state finora grandi aziende, alcune molto rilevanti.
La Mazzi di Verona, ad esempio, ha lasciato ferma la ristrutturazione del Convitto, la Taddei, che occupa circa cento dipendenti, è fallita abandonando buona parte del quartiere dietro via Roma.
La stessa Taddei figura tra le imprese che hanno vinto l’appalto da 150 milioni per la costruzione della Smart City, la città  intelligente, dove i servizi idrici, elettrici e del gas passeranno sotto il tunnel.
Solo che anche in questo caso sono già  scattati i primi avvisi di garanzia per turbativa d’asta recapitati al presidente dell’Ance aquilana (l’associazione dei costruttori), Gianni Frattale, a Danilo Taddei dell’impresa omonima ma anche al presidente dell’altra società  appaltante, la ravennate Amcar, Alfredo Zaccaria.
Tornano i pilastri del sistema degli appalti in Italia, il malaffare, la corruzione e il relativo spreco da essi prodotto.
Il problema resta la mancanza di fondi    
Il meccanismo della ricostruzione sembra sia un affare imponente per l’esile struttura burocratica italiana.
Il sindaco accusa i Beni culturali e le lungaggini degli uffici di passaggio. Nel sindacato non vengono però sottaciute le responsabilità  del Comune quando si tratta di facilitare i pagamenti alle imprese.
Ma, soprattutto, e a monte, c’è un problema di soldi.
L’Ufficio speciale per la ricostruzione dei comuni del cratere (Usrc) voluto dall’allora ministro Fabrizio Barca — che ha rimesso in ordine la legislazione ordinaria dopo la fase emergenziale gestita dal governo Berlusconi — monitora e coordina la ricostruzione privata, assegnando i fondi ai cittadini, o ai consorzi che si vanno formando, per poi effettuare i lavori.
L’Usrc va molto fiero della propria efficienza vantando velocità  e precisione nell’assegnazione dei contributi alle opere.
È appena uscito l’undicesimo elenco (la lista in cui sono dettagliati gli interventi da fare) con un finanziamento, deliberato dal Cipe, di circa 800 milioni. Ma il decimo elenco, uscito nell’agosto del 2014, ha visto l’attribuzione dei fondi solo venti giorni fa.
Il caso delle scuole è emblematico: come riporta l’Usrc, su 136 milioni di risorse complessive, da maggio 2014 sono stati approvati interventi per 52 milioni di euro, immediatamente cantierabili, trasferendo contributi agli enti attuatori per 18 milioni, il 15% del totale.
In ogni caso, si sta parlando di una quota ancora molto marginale di interventi di ristrutturazione.
Una fetta rilevantissima di risorse se n’è andata per   le   famose   C.A.S.E. costruite da Silvio Berlusconi di cui però si inizia a parlare seriamente di demolizione, almeno parziale, perchè sono fatiscenti e in alcuni casi sono state anche evacuate.

Salvatore Cannavo’
(da “il Fatto Quotidiano”)

This entry was posted on lunedì, Luglio 13th, 2015 at 14:53 and is filed under denuncia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« INTERVISTA A COHN BENDIT “LA GERMANIA HA UN’IDEOLOGIA CONTABILE”
IL GABBIANO JONATHAN DA CUNEO A LOANO PER SALUTARE L’AMICO BAGNINO »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.405)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.808)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.440)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (308)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • GIORGIA MELONI OTTIENE DAL G7 QUELLO CHE PIÙ LE PREME: LA PHOTO OPPORTUNITY CON TRUMP IN VERSIONE “MO TE’ SPIEGO IO”
    • LA GUERRA ALL’IRAN È UN DIVERSIVO PERFETTO: NETANYAHU PUÒ CONTINUARE LA MATTANZA A GAZA MENTRE GLI OCCHI DEL MONDO GUARDANO A TEHERAN
    • SU ISRAELE MELONI TACE: LA CONDANNA NON E’ AUTOMATICA SE “SBAGLIA” UN ALLEATO?
    • SIAMO TUTTI EFFETTI COLLATERALI
    • CNN: “PER L’INTELLIGENCE USA L’IRAN NON STAVA COSTRUENDO L’ARMA NUCLEARE”
    • CHIUDONO LE SCUOLE E I GENITORI CORRONO DALLO PSICOLOGO: IN LOMBARDIA +40% DI RICHIESTE DI AIUTO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA