Destra di Popolo.net

NELLA CATTEDRALE DI CATANIA I DANNATI DELLA TERRA CHIEDONO UN SEGNALE DALLE ISTITUZIONI

IN TRENTA FAMIGLIE DA 60 GIORNI DORMONO IN CATTEDRALE… IL GRANDE LAVORO DELLA COMUNITA’ DI SANT’EGIDIO

Dormono ormai da 60 giorni su giacigli di fortuna accanto al sepolcro di Vincenzo Bellini. Nella Cattedrale dedicata a Sant’Agata e che della Santa custodisce le spoglie, oggetto di una devozione che esplode da secoli, ogni anno nei primi giorni di febbraio. Con una furia che ha pochi riscontri tra le feste religiose del nostro paese. Sant’Agata a Catania resta un fenomeno che salda religione, politica e sociale in maniera indissolubile.
Sulla scalinata che fronteggia il Liotro, l’elefantino di lava posto al centro della piazza principale della città , senza interruzione durante il giorno, almeno 30 tra uomini e donne con i loro bambini si danno il turno e chiedono di avere una casa.
Alle loro spalle sulla cancellata in ferro battuto erano appesi, sino allo scorso giovedì, lenzuoli bianchi con scritte in spray blu o rosse. Gli occupanti sostengono che le assegnazioni mai ottenute erano state promesse durante la precedente campagna elettorale. In cambio di cosa non è chiaro.
Il 19 gennaio in ogni caso la Questura, su sollecitazione della Giunta comunale, per la secondo volta ha fatto rimuovere le lenzuola, ma non ha dato il via a sgomberi.
Lenzuoli o meno, gli occupanti restano ben visibili dalla stanza del sindaco che ha sede a Palazzo degli Elefanti posto a poche decine di metri sul lato destro della Cattedrale.
La Giunta che guida la città  come è giusto che sia, ha avviato colloqui e fornito diverse possibilità  per risolvere la situazione, ma il sindaco come insistentemente richiesto dai dimostranti non li ha mai ricevuti.
Il sindaco è Enzo Bianco, già  tre volte a capo della città  nel 1988, nel 1993 e nel 1997, poi ministro degli Interni con i governi D’Alema e Amato, di nuovo sindaco a partire dal 2013 a capo di una giunta che ha perso da allora 1 assessore al bilancio, 1 alla solidarietà  sociale, 1 ai lavori pubblici e 1 allo sport. E di nuovo negli ultimi sei mesi 1 ai lavori pubblici, 1 allo sport e 1 al bilancio.
Enzo Bianco è un politico navigato e senza paura, pronto a ricandidarsi sempre e comunque: “Quindi se decido di ricandidarmi, con tutto il rispetto per le forze politiche, io non chiedo il permesso a nessuno” (La Sicilia 02.01.2018). Un messaggio indirizzato alla sede romana del Partito democratico che lo ha sostenuto nelle precedenti elezioni.
Catania oggi è una città  allo stremo. L’ente comunale è da tempo sottoposto a una disciplina finanziaria che ne limita l’azione sul territorio. È tecnicamente in “pre-dissesto”.
Questa amministrazione ha ereditato il piano di riequilibrio dalla precedente, ma non si è distinta per rigore di applicazione. Più volte l’organo di controllo regionale ha dato voce a dubbi e riserve sul suo operato.
Recentemente l’amministrazione comunale ha colto al volo la possibilità  di spalmare i sacrifici su un orizzonte più lungo, approvando l’estensione del piano di riequilibrio a venti anni. Un trucco lecito, ma che vale solo a spostare in avanti il problema.
È difficile che questo allentamento della pressione possa dare slancio alla città  e al suo territorio.
Il tasso di disoccupazione nel territorio provinciale di Catania, dal 2008 al 2016, è aumentato dal 12 al 18,5 per cento. Ciò ha determinato un’estensione delle famiglie a rischio povertà , che nell’intero territorio siciliano sono quasi la metà  del totale delle famiglie.
In un’indagine sulle smart city svolta ogni anno dal Forum delle Pubbliche Amministrazioni, sulla base di 113 indicatori, la città  di Catania passa dal 2016 al 2017 dalla 95esima alla 99esima posizione su 106 città . In questa città  il piano regolatore promesso da tutti i sindaci negli ultimi trenta anni continua a non esistere.
Catania oggi è l’ombra di se stessa.
Di quello che è stata negli anni Novanta e di quello che avrebbe potuto essere se governata come necessario. Lo si avverte anche semplicemente passeggiando per le vie centrali.
Fuori dalla dorsale costituita dalla via Etnea, che dal porto risale verso l’Etna, il traffico è quasi sempre fuori controllo, il manto stradale va a pezzi, la spazzatura è ovunque, raccolta — quando è raccolta — in maniera indifferenziata.
A ogni semaforo — migranti a supplicare qualche spicciolo e siciliani poveri accampati di notte alla Stazione ferroviaria come sotto il centralissimo Palazzo delle Poste o i portici di Corso Sicilia.
Catania è una città  che vanta migliaia di appartamenti sfitti, ma per chi la casa non ce l’ha non esistono soluzioni adeguate. E torniamo alla vicenda degli occupanti della cattedrale. Una vicenda intricatissima dove il bisogno e la povertà  di alcuni si mescolano alla probabile sopraffazione di altri?
Un’ipotesi che la questura sembra stia vagliando con grande attenzione… ma sempre di miseria e caso mai di utilizzo miserabile della stessa si tratta. Criminalizzare in toto i nuclei familiari che dormono nella cattedrale sarebbe follia.
A farsi carico dei problemi che arrivano dalla Cattedrale sono intervenuti l’Arcivescovo Gristina e Monsignor Scionti che della basilica è il custode, qualche associazione che lavora sul territorio e come sempre accade quando c’è un problema che riguarda gli ultimi si è fatta avanti la Comunità  di Sant’Egidio.
In particolare il Presidente regionale di quest’ultima, Emiliano Abramo, un catanese di 37 anni che da almeno 20 si batte in ogni modo per dare risposte ai più sfortunati.
Emiliano Abramo è un personaggio fuori dagli schemi della politica tradizionale, ma non esattamente uno sconosciuto. Amico personale di Monsignor Viganò, a capo della comunicazione vaticana, Abramo è conosciuto e apprezzato anche da diversi leader europei che si affacciamo a Santa Chiara, la sede di Sant’Egidio, quando la situazione degli sbarchi dal Nord Africa si fa calda.
Santa Chiara sta a San Cristoforo uno dei quartieri che Abramo frequenta e dove il disagio della città  è più evidente.
Anche per questo Abramo è stato molto corteggiato da tutte le forze politiche siciliane (sia a sinistra che a destra) per incarichi a livello locale e regionale. Ma è stato avvicinato da più di un partito anche con promesse di scranni romani: sino a ora però ha sempre risposto con un deciso”no, grazie. Preferisco fare bene il mio lavoro come volontario di Sant’Egidio”.
Laureato in Scienze Politiche, fa il ricercatore presso l’Università  Tor Vergata di Roma, oltre a essere docente presso la Link Campus University di Catania.
Abramo intrattiene ottimi rapporti con molte componenti sociali della città , non ultima con la Comunità  islamica di Sicilia di cui conosce personalmente l’imam Abdelhafid Kheit (Ucoi), con cui ha lavorato di concerto in manifestazioni contro il terrorismo, con preghiere congiunte a favore della pace o affiancandosi alla distribuzione di pacchi alimentari o coperte per i più bisognosi che qui come altrove, di notte bivaccano lungo le strade.
Significativa è la sua capacità  organizzativa. Un esempio tra i molti è l’evento anche ogni 25 dicembre la Comunità  di Sant’Egidio offre alla città  nella Cattedrale di San Nicolò l’Arena.
A oltre 800 ospiti, poveri, anziani, bianchi o neri, siciliani o migranti, 400 volontari assicurano non una mensa, ma un vero e proprio pranzo con tanto di tavole imbandite, addobbi, posti assegnati e regalo personalizzato a ognuno dei partecipanti.
Il pranzo di Sant’Egidio è l’evento più significativo del Natale catanese. E anche quest’anno non son mancate le passerelle dei politici di professione che si infilano – con fotografo personale al seguito – per poter poi “testimoniare” con qualche scatto postato su Facebook la loro “importante” presenza. Incursioni di gusto discutibile, che ormai lasciano il tempo che trovano.
I catanesi, poveri, vecchi, uomini, donne, bambini, bianchi, neri o volontari non ci fanno più caso. Tutti sanno che questi signori che si affannano a sorridere negli ampi spazi di San Nicolò hanno l’autista in attesa in un angolo della piazza antistante: pronto a riportarseli a casa il prima possibile.
I problemi della città  però — proprio come l’autista – sono sempre là  fuori ad attenderli. Proprio come quelli degli occupanti che dormono nella Cattedrale di Sant’Agata.

(da “La Stampa”)

This entry was posted on mercoledì, Gennaio 24th, 2018 at 12:30 and is filed under povertà. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« GRILLO RECUPERA L’IDENTITA’: IL “GUARDATE CIO’ CHE ERAVAMO E NON SIAMO PIU'” E’ IL CONTRARIO DEL “RINNOVAMENTO NELLA CONTINUITA'” DI DI MAIO
IL FAVOLOSO MONDO M5S DI TONINELLI A OTTO E MEZZO »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.920)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (218)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • NEI PRIMI SEI MESI DELL’ANNO +80% DI ARRIVI DI MIGRANTI DALLA LIBIA: I DATI CHE IL GOVERNO E I MEDIA SOVRANISTI NASCONDONO
    • VENTI POLIZIOTTI, ACCOMPAGNATI DA DUE GIUDICI ISTRUTTORI, SI SONO PRESENTATI NELLA SEDE DEL RASSEMBLEMENT NATIONAL PER UNA PERQUISIZIONE, NELL’AMBITO DELL’INCHIESTA SUI PRESUNTI FINANZIAMENTI ILLEGALI TRA IL 2022 E IL 2024
    • IL GOVERNO DEI PATRIOTI FA AFFONDARE L’INDUSTRIA ITALIANA: L’ISTAT CERTIFICA CHE A MAGGIO LA PRODUZIONE INDUSTRIALE È CALATA DELLO 0,7% RISPETTO AL MESE PRECEDENTE
    • OGNI MATTINA TRUMP SI SVEGLIA E SPARA UNA STRONZATA: LA FIGURA DI PALTA DI “THE DONALD” DURANTE L’INCONTRO CON I PRESIDENTI DI CINQUE STATI AFRICANI (SENEGAL, LIBERIA, GUINEA-BISSAU, MAURITANIA E GABON)
    • PER LA FOGA DI ALLISCIARSI GIORGIA MELONI, “PIER DUDI” SI PERDE IL PARTITO: LE PAROLE SPREZZANTI DI PIER SILVIO BERLUSCONI VERSO TAJANI E GLI ALTRI VERTICI DI FORZA ITALIA (RITA DALLA CHIESA E MAURIZIO GASPARRI) AGITANO GLI AZZURRI, GIÀ DEBILITATI DALLE CONTINUE GAFFE DEL SEGRETARIO E DALLA GESTIONE LOCALE
    • PER LA SERIE FACCIAMOCI CONOSCERE: UN 58ENNE SI È ALLACCIATO ABUSIVAMENTE ALLA RETE IDRICA DELLA REGGIA DI CASERTA. PER FARLO HA DANNEGGIATO UNA VASCA BORBONICA DELL’ACQUEDOTTO CAROLINO (TUTELATO DALL’UNESCO)
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA