PRIMARIE, VINCONO I RENZIANI: GIACHETTI A ROMA, VALENTE A NAPOLI
NELLA CAPITALE VOTANTI DIMEZZATI, SOLO 43.000… A NAPOLI INVECE SONO RADDOPPIATI, CIRCA 30.000… BASSOLINO HA PERSO PER POCO, NETTA LA VITTORIA DI GIACHETTI A ROMA
E’ Roberto Giachetti il candidato sindaco del centro sinistra per Roma con il 67%.
A Napoli Valeria Valente s’impone su Antonio Bassolino con il 46%, a Trieste vince Roberto Cosolini, sindaco uscente sostenuto da Renzi.
A Bolzano la spunta Renzo Caramaschi, outsider sostenuto da Sel-Idv e liste civiche. Il dato delle grandi città in corsa, se confermato, segna una vittoria del voto “renziano”ma ce n’è un altro che farà discutere: il crollo dell’affluenza della Capitale che si è dimezzata rispetto al 2013, quando ai seggi si recarono 103mila persone.
Roma e il Pd romano pagano in termini di partecipazione le vicende di Mafia Capitale, le lacerazioni innescate dall’affaire Marino e poi la faida dei circoli dopo il rapporto di Fabrizio Barca e il commissariamento di Matteo Orfin.
A Ostia, teatro delle vicende giudiziarie del pd romano, hanno votato 1.403 romani contro i 5mila del 2013.
Prima lite in casa Pd, sull’astensione
Il dato politico viene relativizzato dal vicesegretario Pd Lorenzo Guerini: “A Roma un buon risultato considerata anche la situazione da cui partivamo”.
Il senatore della minoranza Pd Federico Fornaro invece sottolinea la flessione così: “I dati dell’affluenza alle primarie certificano un disagio che c’è ed è presente nel popolo del centrosinistra: è un disagio politico e anche di critica e di disaffezione molto preoccupante”.
A Napoli i votanti sono invece raddoppiati: oltre 30mila, un numero superiore a
quello registrato alla fine delle primarie per scegliere il candidato Governatore che mossero 16mila persone.
“Napoli ha scelto di guardare avanti con una nuova classe dirigente. Grazie a tutti i cittadini. E ora tutti insieme nel centrosinistra per tornare al governo della città ”. Così Valeria Valente ha annunciato la sua vittoria alle primarie del centrosinistra a Napoli.
(da agenzie)
Leave a Reply