REGIONALI VAL D’AOSTA: CROLLO DEI CINQUESTELLE, LE LISTE AUTONOMISTE VINCONO ANCHE DIVISE
LA LISTA DI GRILLO PASSA DAL 18,5% AL 6,6%… LIEVE FLESSIONE DEL PD, SPROFONDA IL PDL
Il risultato delle elezioni regionali in Val d’Aosta premia Union Valdà’taine e Union Valdà’taine Progressiste, che raccolgono rispettivamente il 33,47 e il 19,21% dei voti: insieme, avranno 20 dei 35 seggi a disposizione. Cinque anni fa correvano insieme, e raccoglievano il 44,39%.
POCO ASTENSIONISMO
L’elezione di domenica non ha esaltato, come invece sembra avvenite nel resto del Paese, l’astensionismo. Su 102.633 elettori aventi diritto, si sono presentati ai seggi in 74.955 (73,03%) a fronte di una media nazionale molto più bassa.
Rispetto alle elezioni politiche di fine febbraio sono andati persi 2.214 voti espressi (allora la percentuale di votanti, riferita alla Camera che ha lo stesso bacino d’elettori rispetto alla Regione, fu del 76,96%).
M5S E UNION VALDà”TAINE
Due soli partiti erano in corsa in entrambe le elezioni del 2013: l’Uvp, che perde circa 4.000 voti (e si assesta al 19,21%) e il Movimento 5 Stelle.
Nella corsa alle Politiche la lista che appoggiava Roberto Cognetta raccolse 13.403 preferenze, pari al 18,5% degli elettori della Camera.
Adesso, alle regionali, M5S ha raccolto il 6,62% ma soprattutto solo 4.773 voti. È andato disperso, tra i vari schieramenti, un patrimonio di 8.630 preferenze. In Regione siederanno, quindi, 2 cittadini.
PDL E PD
Da segnalare che nelle regionali sono entrati in gioco il Pdl (2.961 voti e 4,11%) e il Partito democratico (6.401 voti, pari al 8,88%).
Il Pdl non ha ottenuto seggi, mentre il Pd ne ottiene tre. I
due partiti non erano presenti alle politiche ma erano in campo alle Regionali 2008: per il Pd si registra una leggera flessione (aveva 6.840 voti, pari al 9,31 %), mentre è evidente il calo del Pdl: 7.826 voti e il 10,65 % nel 2008.
(da “il Corriere della Sera“)
Leave a Reply