RENZI ATTACCA IL GOVERNO SU CARIGE: “DOVETE VERGOGNARVI PER AVERCI INSULTATO PER ANNI SULLE BANCHE, ORA CHIEDETECI SCUSA”
SALVINI E DI MAIO AMICI DEI BANCHIERI, NON DEI RISPARMIATORI, COME I LORO PREDECESSORI
Pd all’attacco del Governo sul salvataggio di Carige. “Ieri il Governo del cambiamento ha salvato una banca. Giusto così, per i risparmiatori. Ma se fossero uomini seri Di Maio e Salvini dovrebbero riconoscere che hanno fatto la stessa cosa che abbiamo fatto noi”, scrive Maria Elena Boschi su Twitter.
“Non lo faranno – aggiunge l’ex sottosegretario alla Presidenza del Consiglio – perchè la parola verità non appartiene al loro vocabolario”.
“Hanno approvato un decreto per salvare la banca di Genova. Giusto, serve ai risparmiatori. Ma così certificano di aver mentito quando attaccavano noi sulle Venete, Etruria, Ferrara. Il tempo è galantuomo e fa giustizia delle tante bugie di questi piccoli imbroglioni”, scrive su Twitter il senatore del Pd, Matteo Renzi.
Nel video allegato, l’ex segretario del Pd dice: “Salvini e Di Maio si devono vergognare per quello che hanno detto per anni contro di noi. Si devono vergognare per le offese e gli insulti. Hanno truffato gli italiani raccontando storie non vere su di noi: sulla Tav, sulla Tap, sull’Ilva, sulle trivelle… Adesso persino sulle banche. E’ proprio vero, puoi ingannare qualcuno per tutta la vita e puoi ingannare tutti per una sola volta. Ma non puoi ingannare tutti per tutta la vita. Con la vicenda delle banche di ieri Salvini e di Maio devono semplicemente scrivere la parola vergogna”.
Sulla vicenda Carige “il governo interviene a sostegno della banca. Bene. Ricordo gli schiamazzi sui ‘regali ai banchieri’ quando intervenivamo noi. Ora mi auguro solo prudenza e serietà . Propaganda e allarmismi sono molto pericolosi”, scrive su Twitter l’ex presidente del Consiglio Paolo Gentiloni.
“M5s senza vergogna! All’opposizione erano i novelli tribuni del popolo, al governo con decreto salvano Carige con soldi pubblici. Se hanno capito che salvare le banche vuol dire salvare l’economia locale chiedano scusa e la smettano di fare i rivoluzionari a giorni alterni”.
Lo scrive su Twitter Alessia Rotta, vicepresidente vicaria dei deputati del Partito Democratico, postando il video in cui “Alessandro Di Battista arringava l’Aula di Montecitorio parlando di bancocrazia e di regali dello stato alle banche private”.
(da agenzie)
Leave a Reply