Destra di Popolo.net

ROVENTINI BOCCIA LA PACE FISCALE E QUOTA 100 SULLE PENSIONI: “SEMBRA DI ESSERE DENTRO A 1984 DI ORWELL”

IL DOCENTE DI ECONOMIA AL SANT’ANNA DI PISA ERA STATO INDICATO DAL M5S COME FUTURO MINISTRO DELL’ECONOMIA: “MA CHE PACE FISCALE, E’ UN CONDONO”

Andrea Roventini, classe 1977 e professore associato di economia alla Scuola universitaria superiore Sant’Anna di Pisa, sarebbe stato il ministro dell’Economia italiano nel caso in cui il Movimento 5 stelle fosse riuscito a ottenere voti sufficienti per andare da solo al governo.
Poichè però non è andata così e al potere è salito un esecutivo nato da un accordo di governo tra la Lega di Matteo Salvini e il Movimento 5 stelle di Luigi Di Maio, in via XX Settembre oggi c’è il ministro Giovanni Tria. Che proprio in questi giorni, mediando tra le numerose istanze delle due parti, sta cercando di trovare la quadra in vista dell’aggiornamento del Def (Documento di economia e finanza) e, successivamente, della legge di bilancio da varare entro fine anno.
Business Insider ha domandato a Roventini un parere sui principali provvedimenti allo studio.
Le risposte del professore della Scuola universitaria superiore Sant’Anna di Pisa, sottolineando la distanza siderale tra alcuni dei temi cari al M5s e alcune misure volute dalla Lega, aiutano a capire quanto sia difficile e delicato in questa fase il lavoro di mediazione di Tria
Professor Roventini, cosa pensa della cosiddetta “quota 100” fortemente voluta dalla Lega, che dovrebbe offrire la possibilità  di andare in pensione già  da 62 anni ottenendo come risultato 100 dalla somma dell’età  e degli anni di contributi? E’ d’accordo ad anticipare la pensione rispetto ai tempi previsti dalla legge Fornero in un contesto in cui l’età  media è sempre più alta e la popolazione italiana continua a invecchiare?
“La demografia, che rispetto all’economia è una scienza più esatta, indica un progressivo invecchiamento della popolazione italiana. In questo contesto in cui dobbiamo rispettare vincoli europei stringenti, utilizzare le poche risorse che abbiamo per una quota 100 indiscriminata e rivolta a tutti è un’idea avventurosa. Meglio sarebbe correggere al margine la legge Fornero per tutelare le categorie di lavoratori più deboli, prevedendo per esempio una quota 100 solo per i lavori usuranti o forme di disincentivo ad anticipare la pensione come un ricalcolo con il metodo contributivo”.
La “flat tax” voluta dalla Lega sembra che in realtà  non sarà  una aliquota unica come il nome stesso implica, bensì una doppia aliquota per le partite Iva. Che ne pensa? E, più in generale, come vede una flat tax “canonica”?
“Mi sembra una bizzarria della contemporaneità  definire qualsiasi taglio delle imposte una tassa piatta. Posto che mi trovo a seriamente a disagio a definire qualsiasi tipo di intervento fiscale come una flat tax, credo che una misura sulle partite Iva rappresenti un errore che non stimola la crescita economica, perchè gli imprenditori investono se c’è domanda, non se pagheranno meno tasse in futuro. Più in generale, la flat tax su tutti a redditi a due o tre aliquote — una sorta di pollo a tre gambe — rappresenterebbe un’ipotesi persino peggiore perchè porterebbe a una redistribuzione della ricchezza a favore dei più ricchi. Il bilancio statale ne risentirebbe, le disuguaglianza crescerebbero e non si riuscirebbe a stimolare la crescita economica”.
Immagino invece che si trovi d’accordo sul reddito di cittadinanza per cui sta combattendo il Movimento 5 stelle…
“Il reddito di cittadinanza, che di fatto è un reddito minimo condizionato, può essere applicato con gradualità , cercando di armonizzare tutti i sussidi che già  ci sono. Costituirebbe un provvedimento positivo per due ragioni principali. La prima è che aiuterebbe le classi meno abbienti stimolando la domanda economica. La seconda è che contemplerebbe una serie di interventi per stimolare l’occupazione, a cominciare dal potenziamento dei centri di impiego, una misura che ritengo bipartisan. Chi afferma che si tratti di denaro per stare sul divano a guardare la tv sbaglia, perchè il reddito di cittadinanza richiede la frequentazione di corsi di formazione e una ricerca attiva di un nuovo impiego”.
Non si sa ancora quale forma assumerà  il provvedimento definitivo, ma nei desiderata della Lega la cosiddetta “pace fiscale” dovrebbe prevedere uno sconto a chi ha incombenze e arretrati con il Fisco fino a 1 milione di euro. Il M5s sembra invece orientato a volere abbassare questa soglia. E’ d’accordo?
“Quando leggo di pace fiscale mi sembra di leggere ‘1984’ di George Orwell. E’ niente più di un condono fiscale. Il resto sono chiacchiere. L’esperienza storica del nostro paese e studi di istituzioni internazionali come l’Ocse mostrano che con i condoni si ottengono poche risorse, briciole insomma, ma il danno che si fa nel lungo termine è grande, perchè il contribuente perde ogni incentivo a pagare le imposte. Non mi è chiaro perchè il condono sia sempre andato così di moda in Italia, per tutti i governi. A ogni modo, sono stato molto contento di leggere questa mattina (il 24 settembre, ndr) che il vicepremier e ministro Di Maio ha ipotizzato il carcere per gli evasori fiscali”.
La proposta sul debito pubblico italiano elaborata da Marcello Minenna e di cui lei è cofirmatario, che in sintesi estrema prevede un meccanismo comune dell’area dell’euro per assicurare il rischio dei singoli paesi, ha fatto molto discutere e sui social network ha sollevato un vero e proprio vespaio di polemiche. L’economista Roberto Perotti, per esempio, vi ha contestato sostenendo tra l’altro che se la Germania accettasse una simile proposta sarebbe masochista. E’ sempre convinto di quell’idea o apporterebbe qualche modifica?
“La proposta, scritta a quattro mani con Minenna, Roberto Violi e Giovanni Dosi, non punta a gestire o, peggio, a non pagare il debito pubblico italiano, bensì si colloca nel più ampio dibattito su come riformare l’Eurozona e l’architettura dell’euro. Infatti, la via maestra per ripagare il debito pubblico italiano passa per una maggiore crescita economica guidata da aumenti della produttività . La nostra proposta prevede che il fondo Salvastati (Esm) diventi veramente una sorta di Fondo Monetario Europeo trasformandosi in un assicuratore di ultima istanza dei debiti dei paesi dell’area dell’euro. In questo contesto, l’Italia, gravata da un debito pubblico maggiore, pagherebbe un premio assicurativo più alto rispetto a paesi come la Germania e la Francia. Nello stesso tempo, il premio maggiore pagato dai paesi con debiti pubblici più elevati come l’Italia servirebbe sia per ricapitalizzare il fondo sia per un piano di investimenti pubblici indirizzati ai paesi più deboli: una sorta di piano Juncker potenziato. Il reinvestimento dei premi assicurativi nelle economie dei paesi che li pagano renderebbe minimo il rischio morale e disincentiverebbe possibili ristrutturazioni del debito pubblico. Non si tratta quindi di un regalo dei contribuenti tedeschi all’Italia, sia perchè la Germania non pagherebbe alcun premio, sia perchè di una riduzione del rischio di default del nostro paese beneficerebbero tutti i membri dell’area dell’euro.
Nel lungo periodo, la nostra proposta porterebbe alla nascita degli Eurobond (obbligazioni comuni garantite da tutti i membri dell’Eurozona, ndr) e a una politica fiscale condivisa all’interno della moneta unica. Il nostro piano quindi mira a una maggiore integrazione europea e non all’uscita dell’Italia dall’euro. Spero che gli economisti del nostro paese suggeriscano altre proposte invece di accettare lo status quo e che così possa nascere un dibattito costruttivo su come migliorare il funzionamento dell’euro. Purtroppo, in Italia si continua a perdere tempo, perchè invece di dialogare con l’Europa in maniera proficua con proposte concrete si alternano momenti di accettazione incondizionata e acritica delle riforme europee a momenti di sfida senza alcun approccio costruttivo”.

(da “Business Insider”)

This entry was posted on martedì, Settembre 25th, 2018 at 21:45 and is filed under economia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« LICENZIATA LA “PASIONARIA” DELL’ATAC CHE DENUNCIAVA I ROGHI DEI BUS DI ROMA: E’ IL GOVERNO DEL TRADIMENTO
FENOMENOLOGIA DEL TWIDIOTA »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.525)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (396)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • LA LEGA NON SI DIMENTICA DEGLI AMICI: NEL DECRETO INFRASTRUTTURE, IL CARROCCIO RILANCIA LA NORMA PER SALVARE LA CONCESSIONE ALL’IMPRENDITORE ALDO SPINELLI DEL GENOA PORT TERMINAL
    • “ISRAELE VIOLA I DIRITTI UMANI A GAZA E CISGIORDANIA”: LE ACCUSE DI KAJA KALLAS NEL RAPPORTO UE
    • VUOI VEDERE CHE LO SPIONAGGIO A DANNI DI FRANCESCO CANCELLATO, CIRO PELLEGRINO E ROBERTO D’AGOSTINO E’ STATO FATTO DAI SERVIZI SEGRETI DI UN GOVERNO STRANIERO, MAGARI IN UNA LOGICA DI “SCAMBIO” CON GLI 007 ITALIANI?
    • SUI SATELLITI LO STATO FRANCESE DIVENTA AZIONISTA DI MAGGIORANZA DI EUTELSAT E SFIDA STARLINK : CON UN’OPERAZIONE DEL VALORE COMPLESSIVO DI 1,35 MILIARDI DI EURO E UN INVESTIMENTO DIRETTO DI 717 MILIONI, PARIGI HA RADDOPPIATO LA SUA PARTECIPAZIONE NELL’AZIENDA PORTANDOLA DAL 13,6% AL 29%
    • “LA TERRA SULLA QUALE SI POSA IL PIEDE DEL SOLDATO RUSSO DIVENTA NOSTRA”: I DELIRI DI ONNIPOTENZA DI PUTIN AL FORUM ECONOMICO INTERNAZIONALE DI SAN PIETROBURGO
    • INTERVISTA AD ANNE APPLEBAUM, PREMIO PULITZER: “L’ATTACCO ALL’IRAN E’ IRRESPONSABILE, IN ISRAELE LA DEMOCRAZIA E’ A RISCHIO”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA