SEA WATCH, AUTORIZZATO LO SBARCO DI 18 DONNE E BAMBINI: AL VIMINALE QUALCUNO HA CAPITO CHE RISCHIA L’ERGASTOLO ALLA PRIMA VITTIMA
DA “NAVE DEGLI SCAFISTI” E DALLA DIFFIDA A ENTRARE NELLE ACQUE ITALIANE AL TIMORE CHE SE CI SCAPPA IL MORTO NON LO SALVA NEANCHE IL DIO DEL PO
È arrivata l’autorizzazione allo sbarco di 18 delle 65 persone a bordo della Sea Watch 3, la nave della ong tedesca che due giorni fa ha soccorso un gruppo di migranti al largo delle coste libiche e che aveva ricevuto una diffida ufficiale dal ministro dell’Interno, Matteo Salvini, a entrare nelle acque territoriali italiane.
Nel pomeriggio, l’equipaggio aveva comunque deciso di puntare verso Lampedusa a causa delle preoccupanti condizioni di alcuni migranti e del maltempo.
Intorno alle 19, l’annuncio da parte di fonti del Viminale: lo sbarco è autorizzato “solo ai bambini accompagnati e ad un uomo in precarie condizioni di salute“.
A bordo delle motovedette della Guardia Costiera saliranno dunque sette bambini con i genitori, sette madri e tre padri, più il migrante con gravi problemi di salute.
La vicenda della Sea Watch 3 era diventata sempre più calda intorno all’ora di pranzo, quando la nave, che per un giorno è rimasta a compiere manovre di attesa al confine con le acque territoriali italiane, ha deciso di puntare verso Lampedusa: “Siamo a 15 miglia da Lampedusa, a bordo abbiamo 65 persone, alcune disidratate, e alcuni bambini piccoli. Le condizioni meteo sono cattive“, aveva detto all’Ansa il comandante Arturo Centore.
Ma per imbarcazione ed equipaggio, che mercoledì hanno soccorso 65 persone in acque libiche, tra cui due neonati, un disabile e diversi con ustioni gravi, lo sbarco sull’isola si era annunciato complicato.
L’imbarcazione era stata raggiunta già in mattinata dalla Guardia di finanza e dalla Capitaneria di porto che avevano notificato all’equipaggio la diffida firmata dal ministro dell’Interno, Matteo Salvini, ad entrare in acque territoriali italiane.
Ora la retromarcia prima che scappasse il morto.
(da agenzie)
Leave a Reply