SONDAGGIO DEMOS : M5S 28,7%, PD 25%, FORZA ITALIA 15,2%, LEGA 13%, LIBERI E UGUALI 7,6%, FDI 4,8%
IN CRESCITA I GRILLINI, FORZA ITALIA STACCA LA LEGA
Il sondaggio di Demos commentato oggi da Ilvo Diamanti disegna una situazione politica in cui il MoVimento 5 Stelle è il primo partito, in grande crescita sia rispetto alle Europee del 2014 sia rispetto all’ultima rilevazione di due mesi fa; il Partito Democratico invece cala ancora e perde voti sia rispetto ai grandi risultati di tre anni fa, sia rispetto all’anno scorso dove il calo è di 5 punti percentuali
Il dato più basso da quando è stato conquistato – e rifondato – da Renzi. Il PdR: ha fallito la sua “missione”, di unire la Sinistra e il Centro. Sotto lo stesso tetto.
Alla sua sinistra, in particolare, Liberi e Uguali, al debutto, raggiunge il 7,6%. Più della somma dei “soci fondatori”.
Tuttavia, non si vedono federatori in grado di riunire il mondo inquieto e diviso del Centrosinistra. L’ultimo a provarci, Giuliano Pisapia, ha già rinunciato. D’altronde, il grado di fiducia nei suoi confronti appare limitato (24%). E in calo significativo negli ultimi mesi (5 punti).
A destra, invece, FI cresce ancora (15,2%, oltre 2 punti più di un anno fa) e supera la Lega. Insieme ai Fratelli d’Italia raggiungono il 33%.
Una base importante, in vista delle prossime elezioni. È, però, il M5S a mostrare l’incremento più rilevante. Oggi è vicino al 29%. Primo partito. Davanti a tutti.
Un segnale rivelatore. Perchè il principale incentivo elettorale del M5S è offerto dagli “altri”. Dai partiti di governo. Ma anche di opposizione.
Il M5S: è una risposta all’insoddisfazione politica. Per citare Beppe Grillo: un argine al non-voto (e all’estremismo). Non peraltro si auto-definisce un non-partito.
(da “La Repubblica”)
Leave a Reply