TWITTER NON CINGUETTA PIU’: IL SOCIAL NETWORK PERDE IL 17% DEL SUO VALORE IN BORSA
I SOLDI ARRIVANO, QUELLO CHE MANCA SONO GLI UTENTI
Una crisi nera e un po’ atipica.
L’uccellino di twitter, il social network creato dalla Obvious Corporation di San Francisco, non cinguetta più.
Il sito di microblogging ha perso il 17% del suo valore al Nasdaq nell’ultimo mese, un trend che non riesce ad invertire.
In un’analisi del Sole 24 Ore sono spiegate le ragioni di una crisi che ha fatto precipitare il valore in borsa del titolo.
Non si tratta di una questione di soldi.
Scrive il Sole che “la trimestrale diffusa qualche giorno fa sfoggia ricavi a 502 milioni di dollari (+64% rispetto all’anno scorso), molti più dei 481 milioni attesi dagli analisti”.
I soldi arrivano, quello che manca sono gli utenti. Non quelli che già usano il social network, ma quelli che ancora non lo utilizzano e difficilmente lo faranno.
Insomma la difficoltà di conquistare nuove fette di mercato.
Negli ultimi tre mesi twitter ha raggiunto solo due milioni di nuovi utenti. Il direttore finanziario Anthony Noto ha fatto intendere che il trend difficilmente sarà invertito, sottolineando che non si attende una significativa crescita degli utenti per un “considerevole lasso di tempo”.
Le ragioni sono le seguenti:
Il fondatore di Twitter non ha dubbi: tutti conoscono il sito di microblogging ma il servizio risulta ancora troppo complicato, e la maggior parte della gente si chiede come, e soprattutto perchè, dovrebbe usarlo.
Twitter viene utilizzato dalle celebrità , dai marchi, dal marketing e dagli attivisti inquieti ma — a differenza di Facebook — non dalla gente comune.
Inoltre il social di Zuckerberg crea legami molto più forti, che si estendono a cerchie ancora più esterne di amici, mentre delle migliaia di account Twitter aperti ogni giorno molti vengono abbandonati e solo pochi diventano attivi con regolarità .
Come ha rilevato DataMediaHub, inoltre, il flusso pubblicitario su twitter non funziona, ovvero i messaggi pubblicitari sono irrilevanti e gli utenti difficilmente cliccano o utilizzano i tweet per accedere ad altri siti.
Per questo l’unica soluzione per uscire dalla crisi sembra essere il mercato delle notizie.
Buzzfeed ha anticipato che Twitter sta sperimentando nelle app per iOS e Android una sezione dedicata alle notizie con i titoli d’attualità in primo piano, seguiti dai tweet a tema.
(da “Huffingtonpost)
Leave a Reply