VINICIO MARCHIONI TORNA ALL’UNIVERSITA’: “L’UNICA GUERRA CHE RICONOSCO E’ QUELLA CONTRO L’IGNORANZA DI QUESTO PAESE”
L’ATTORE: “IN CULO A CHI VUOLE FARE CREDERE CHE LE LAUREE SONO INUTILI. INUTILE E’ LA VIOLENZA, LA CHIUSURA, UNA ESISTENZA SENZA DOMANDE”
Vinicio Marchioni si è diplomato nel 2000 alla Libera Accademia dello spettacolo a Roma. Dopo la maturità si è iscritto alla facoltà di Lettere indirizzo Spettacolo dell’Università La Sapienza seguendo la sua passione per la scrittura, ma per dedicarsi completamente al teatro non ha conseguito la laurea.
A 43 anni, con due figli e un lavoro, si è iscritto di nuovo.
Perchè non è tardi e forse perchè, per lottare contro l’ignoranza che gira intorno, è necessario saltare fuori dal cerchio. E poi c’è quella cosa del buon esempio, ai figli, a se stessi. Fatto sta che oggi con un lungo post, l’attore romano di origini calabresi, ha fatto il primo passo.
“L’unica guerra che riconosco”, scrive su Instagram, “è quella contro l’ignoranza di questo paese. E la combatto anche così. In culo a chi ci ha voluto fare credere negli anni che le lauree sono inutili. Inutile è la violenza, inutile è la chiusura, inutile è un’esistenza senza domande”
“Chi vuole si tenga le proprie certezze (che poi magari fossero davvero frutto di un pensiero personale), io so di non sapere. E quindi studio. E studio nel mio settore, perchè sono un professionista che lavora ai massimi livelli, nazionali ed internazionali, e quindi devo perfezionare la mia ricerca, i miei strumenti, le mie conoscenze in merito al mio mestiere. Si chiama specializzazione, negli altri paesi la rispettano, la pagano, la pretendono. Qui sembra che tutti possono fare tutto e niente ha più valore, in tutti i settori. Ecco, a sta cosa io non ci credo. Ma forse è anche per via dell’età . -42 crediti alla Laurea”.
E allega la foto del libretto, Facoltà di lettere e Filosofia, corso di studi Beni culturali (archeologici, artistici, musicali e dello spettacolo), Università di Tor Vergata.
Il post è diventato virale. “Che il tuo post sia d’esempio per tutti quei ragazzi che, demoralizzati, vogliono gettare la spugna!!” scrive un utente.
“Grande!!!! Er freddo… addosso!!!”.
Infine: “Psso solo dire che sei un grande, finalmente parole vere. La gente non capisce quanto è importante, per se stessi prima che per la professione, avere cultura. Prepararsi, studiare, conoscere sono elementi sostanziali per una persona civile. La curiosità è il sapere ha reso l’uomo evoluto, è l’evoluzione non va avanti per inerzia. La nostra epoca è spazzatura, leggere un discorso del genere è in assoluto la cosa più bella e ispirante che possa capitare. Grazie Vinicio e ricorda che non sei solo, come te, tanta gente crede nella cultura, nel sapere”.
Marchioni, che come si legge sulla sua biografia è affetto da una lieve forma di balbuzie su cui ha però dichiarato di lavorare molto per limitarne gli effetti, non è uno che si arrende, non è neanche uno che si accontenta.
Fa cinema e televisione, teatro e audiolibri, videoclip, regie e gestisce anche un ristorante a Roma che si chiama ‘Casa’.
Per la laurea c’è tempo, ora resta comunque l’esempio di un concetto antico da ritirare fuori, buona volontà .
(da agenzie)
Leave a Reply